Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: iscritto

Numero di risultati: 106 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542596
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Su questo articolo è primo iscritto l'onorevole Pozzo Marco. Gli do facoltà di parlare.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7132

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

556330
Farini 4 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Vuol mandarla per iscritto?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 246

presidente. È perchè si tratta di votare. Se vuole mandare una proposta, la mandi per iscritto.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 251

Su questo articolo è iscritto l'onorevole Sanguinetti Adolfo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 255

presidente. È pure iscritto l'onorevole Incagnoli.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 255

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557207
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nessuno essendo iscritto e nessuno chiedendo di parlare, a termini dell'articolo 105 del regolamento, questo disegno di legge deve essere senz'altro

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 512

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

558267
Farini 3 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il primo iscritto per un fatto personale è l'onorevole Bonvicini. La prego di indicare il suo fatto personale.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6756

È iscritto su questa linea l'onorevole Mascilli. Ma siccome nessuno è iscritto contro a me sembra che egli rinunzi. È vero?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6773

Su questa linea è iscritto l'onorevole Villani. È presente?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6773

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

560997
Biancheri 3 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Su questa risoluzione è iscritto a parlare l'onorevole Morana.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1678

Dunque, se non vi sono opposizioni, il progetto di legge di cui si tratta, sarà iscritto all'ordine del giorno di venerdì. Aderisce, onorevole

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1699

Ciascuna scuola avrà un bilancio proprio, iscritto nel bilancio generale dello Stato, eguale e parificato in quelle della medesima denominazione e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1716

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570915
Coppino 2 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Non essendovi alcun oratore iscritto metto ai voti l'articolo 2.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1688

presidente. Il primo iscritto per rivolgere una interrogazione è il deputato Leardi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1703

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572846
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È iscritto su questo capitolo il deputato De Blasiis, il quale ha la parola.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2329

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578043
Biancheri 4 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Su quest'articolo terzo è iscritto l'onorevole Branca.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1382

Riguardo alle offerte per iscritto, ho proposto un altro emendamento nell'articolo 7 e mi riservo di svolgerlo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1387

Prego la Commissione di dichiarare se consente in questo di partire dal fatto dell'offerta per iscritto.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1388

per iscritto quanto a voce, coll'avvertenza che le prime dovranno essere pervenute al protocollo del comune, nell'ufficio del quale deve tenersi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1388

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579026
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La Camera ha sott'occhio per primo, nel foglio ad essa distribuito, l'ordine del giorno dell'onorevole Boggio; ma egli, iscritto in merito, l'ha di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9277

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581347
Di Rudinì 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

iscritto.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5870

Indelli. Se vi è qualcuno iscritto in favore delle conclusioni della Giunta, io parlerei dopo, perchè sarebbe giusto che ci alternassimo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5873

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582614
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. In questo capitolo è pure iscritto per parlare l'onorevole Cavalletto.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7191

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583541
Biancheri 5 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Art. 8. Per essere iscritto nell'albo degli avvocati esercenti è necessario:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2629

«L'esame è verbale ed in iscritto:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2647

«Per essere iscritto nell'albo degli avvocati esercenti è necessario:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2648

L'esame in iscritto consiste in una consultazione ed in un'arringa sopra temi dati dal presidente della Commissione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2648

L'avvocato iscritto in un albo può però farsi iscrivere in un altro, rinunciando all'iscrizione già esistente, la quale deve essere cancellata.»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2650

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589604
Spantigati 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Voglia avere la cortesia d'inviare al banco della Presidenza la sua proposta in iscritto.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1482

presidente. Onorevole Ercole, non vi è più alcun oratore iscritto in favore; se vuole parlare, bene, altrimenti darò la parola ad un altro.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1491

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592294
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Del resto ella è iscritto, ed a suo tempo parlerà, cioè dopo l'onorevole Mannetti.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6289

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600708
Colombo 2 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

iscritto, anzichè a voce.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3144

Ora, non essendovi più alcuno iscritto per parlare sopra questa questione, io debbo dire alla Camera quello, che mi pare sia il caso di fare.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3153

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605308
Farini 2 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Onorevole Giovagnoli, ella domanda che questo disegno di legge sia iscritto subito dopo il bilancio di grazia e giustizia, come ha detto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1726

Bortolucci. Io trovo iscritto al n° 13 un disegno di legge, il quale è intimamente connesso con quello che abbiamo testè discusso.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1744

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606466
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Maurogonato. Io non m'oppongo in massima che sia iscritto questo disegno di legge, ma temo che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3622

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

606657
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il deputato Bon-Compagni è il primo iscritto.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5263

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611570
Farini 3 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Bormida sia iscritto all'ordine del giorno.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3502

presidente. Non essendovi alcun altro iscritto, metto ai voti il capitolo 11.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3525

presidente . Non essendovi altro oratore iscritto rileggo il capitolo 21 e lo pongo ai voti.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3533

X Legislatura – Tornata del 17 maggio 1869

612364
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Se è abbastanza grave, melo doveva annunziare per iscritto.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10602

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613746
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

non iscritto.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1873

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614590
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Onorevole Minervini, ella è già iscritto.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3672

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618042
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A questo capitolo è iscritto a parlare l'onorevole Lucchini Luigi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3207

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622789
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Rubini si è iscritto a parlare in favore, ma il suo discorso è stato contrario ai trattati.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5121

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

624435
Cassinis 5 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il primo iscritto a parlare su quest'articolo è il deputato Michelini. Egli ha facoltà di parlare.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 641

De Franchis. Rammenterà l'onorevole presidente che io m'era iscritto così contro l'articolo 3°, come contro l'articolo 4°.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 650

Il primo iscritto su questo articolo 5 si è il deputato Cavallini, il quale ha proposto il seguente emendamento:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 652

presidente. Sarebbe iscritto in seguito il deputato Cortese, il quale aveva proposto un emendamento all'articolo 5.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 653

presidente. È già iscritto, ma prima la parola spetta al deputato Lazzaro.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 656