Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: illimitato

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

552106
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

congedo illimitato.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 910

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552576
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

a casa una parte in congedo illimitato.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7205

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566447
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

contendono in questa Assemblea, che noi tutti dobbiamo a lui rispetto illimitato, dimenticando quali siano le sue origini.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3459

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574205
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nè posso non aggiungere, che per la larga e quotidiana consuetudine, ch'ebbi con lui, e perchè feci sempre tesoro del suo illimitato affetto, della

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4832

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608763
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

suoi atti e legazìe; dominio illimitato di esso sul basso clero; esenzione dei vescovi dal giuramento; ma quando voi avete queste condizioni, come

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 305

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620960
Farini 2 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

il dovere di tutelare, è investito di un arbitrio illimitato e può impedire qualunque atto e qualunque manifestazione della libertà individuale

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3056

dunque illimitato, perchè lo Statuto non descrive limiti a codesto diritto? Se lo Statuto (osservava l'onorevole Minghetti) non regola nè circoscrive con

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3056