Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gravame

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545378
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sue eccezionali, produce sgraziatamente una criminalità molto più larga, non è da stupire se è condannata a sopportare anche un gravame più forte di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 286

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550221
Cassinis 2 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Queste considerazioni si riferiscono al primo articolo che abolisce quel gravame che non aveva più ragione di essere. Quindi in un altro articolo si

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3782

più che giusto che questa tassa sia pure abolita nelle antiche provincie, tanto più quando l'onorevole Ricci vi ha mostrato, quanto sia il gravame di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3786

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556947
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, condannava il querelato a mesi 13 di reclusione ed a lire 1,100 di multa. Avverso questa sentenza il condannato interponeva appello, e sul gravame deve

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 501

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563850
Di Rudinì 2 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sine qua non si possa discutere un gravame portato dallo stesso condannato. L'articolo 657 del Codice di procedura penale dispone infatti che un

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18266

per il ricorso, e forse potrà anche dire al ricorrente: badate, che secondo la legge questo ricorso non può esser discusso, questo gravame non può

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18267

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583320
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

potesse proporre un gravame contro una sentenza di primo o di secondo grado. Non è, io dico, fuorché l'esperienza acquistata in un certo periodo di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2638

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617166
Marcora 2 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Solo con siffatto limite potrei concepire giuridicamente la coesistenza del gravame ordinario con quello straordinario. Il gravame ordinario

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12493

Un'altra domanda. Avete previsto l'ipotesi di un giudice, contro le sentenze del quale si può reclamare in via di gravame; ma se si tratta di un

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12497