Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fondiari

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554028
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fondiari secondo la loro qualità, secondo la loro quantità, secondo la loro rendita, per modo che, permanentemente, anche col trapasso degli appezzamenti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 15830

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580673
Villa 8 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fortunate regioni con questi due minuscoli Istituti, che avrebbero potuto spingersi tutt'al più, come fu accennato, a 40 milioni di mutui fondiari.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2437

milioni e più, e con un debito ipotecario di circa 1 miliardo, ha in essere 21 milioni di mutui fondiari, e la Cassa di risparmio di Bologna, con una

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2439

In primo luogo viene quella dei debitori che dopo aver ricevuto dai crediti fondiari degli istituti d'emissione l'equivalente del mutuo non hanno mai

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2443

conferiva la facoltà di operare su tutta la superficie del Regno, venivano ristabilite per i Crediti fondiari esistenti le regioni nelle quali essi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2443

ai crediti fondiari in liquidazione degli Istituti d'emissione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2444

dei crediti fondiari degli Istituti d'emissione; ma per quanto riguarda la liquidazione di questi Istituti, non è ammissibile che il Parlamento oggi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2444

di debiti. Noi abbiamo fatto per i crediti fondiari degli Istituti di emissione una legge intesa prima ad agevolare la loro liquidazione, e poi a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2444

gliene attribuisce un altro; ed appunto per questo la proposta fu fatta. Consideri il relatore che non è a lesione del diritto dei creditori fondiari che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2449

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

591249
Zanardelli 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

rendita pubblica ed altri valori mobiliari e fondiari o per acquisto di mobili in aumento d'inventario; sborso dei capitali per gli affrancamenti di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 325

pubblica ed altri valori mobiliari e fondiari, e per acquisto di mobili in aumento d'inventario; sborso di capitali per gli affrancamenti di annualità

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 326

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598898
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'allegato dell'esposizione finanziaria dà per ultimi i quadri delle immobilizzazioni e dei Fondiari, che sono i più importanti per l'attuale disegno

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3958

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616830
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

le passività; e, finalmente, i Crediti fondiari divennero il sepolcro della proprietà privata, convertendo in paria i possidenti di un giorno e sè

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12474