Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: finalita

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569627
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

discorso. Egli ha detto che bisogna proporsi nei sistemi di procedura elettorale due nobilissime finalità: semplicità e tutela della libertà

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19539

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

571627
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di rapporti e di finalità gerarchiche disciplinari tra i destinatari delle richieste e il richiedente. È da deplorare soprattutto che, secondo le

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8254

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574248
Marcora 2 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

programma politico ed in ogni suo movimento aveva avuto sempre presente una finalità, mai deviando, sempre mirando alla conquista di quella.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4831

energie, si risolvevano in vigoria di pensiero. Studente, insegnante, scienziato, uomo politico, mirò sempre a raggiungere le alte finalità della vita

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4834

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

599073
Chinaglia; Biancheri 2 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma ciò che è più grave si è che l'Istituto sul piede sul quale si trova, finisce per mancare alla sua finalità, che è quella di essere distributore

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3966

Bisogna che l'Istituto risponda alle sue finalità e che abbia un assetto normale, non dico lussuoso, ma almeno tale che gli assicuri un retto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3968

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601480
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Che cos'è questa politica egemonica? Essa consiste nell'imporre una finalità al concerto europeo, nel dare la direzione e l'impulso ai movimento

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 717

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616042
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ingerenza del Governo, e contraddice alla finalità ed all'indole dell'istituto. Esso ha indole di pace, indole popolare, è una magistratura che ha la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1276

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617322
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, che la giustizia amministrativa ha corrisposto altamente e nobilmente alle sue finalità, soprattutto perchè, dopo il felice esperimento di oltre tre

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12501