Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fervore

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555076
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sentimento che lo accese di così grande zelo e santo fervore.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 11216

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566648
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

capitano esprimeva nel fervore della speranza e quando gli tumultuavano in petto le più nobili aspirazioni giovanili, è stato esaudito.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3466

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567517
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mirabile natura dell'uomo che noi piangiamo, bisogna averlo conosciuto altresì nell'intimità del suo studio d'avvocato, nel fervore delle lotte locali

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10183

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

573994
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dei modi, che nulla toglieva alla fierezza derivatagli dalla regione nativa; dal fervore, col quale nobilitava le sue aspirazioni verso i più lontani

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4822

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

574463
Cappilli; Marcora 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

perchè Luigi De Seta la servì con fervore d'opere, con abnegazione e con affetto di figlio amoroso.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5169

XXV Legislatura – Tornata del 26 gennaio 1921

575866
De Nicola 2 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non so manifestare con parole adeguate la grande reverenza, che la vita del compianto amico, tutta pervasa da un instancabile fervore di attività, da

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6989

saputo stringere simpatie e amicizie dimostrando quel fervore di fede, quell'alacre intelligenza, quella fermezza di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6992

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601062
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

degli interessi economici, e in tanto fervore di scambi, in tanta facilità di comunicazioni, della sorte e della difesa dei figli del lavoro troppo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 705

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

607886
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

medesimo fervore. Le forze di tutti s'integrino in una forza sola; i cuori di tutti si rinsaldino in un sol cuore,

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7909

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614991
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Amore. In mezzo al fervore di questa discussione, mi consenta la Camera che dica anch'io una modesta parola.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3686

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617596
Villa 3 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

partito appartenessimo, amavamo in lui lo zelo ed il fervore, come disse l'onorevole Presidente, con cui egli poneva tutto sè stesso a sostegno delle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3190

da tutti, poichè attraverso il fervore dell'azione zelantissima, si indovinava la nobiltà del movente tutto obbiettivo, scevro da ogni personale

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3190

quel fervore di organizzazione efficacissima che suggerì all'umorismo bonario di Matteo Renato Imbriani quel soprannome che Radice accettò con

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3190