Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elettivo

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548674
Biancheri 1 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pubblici erano pervertiti ed era necessario un Senato elettivo, avrebbe potuto forse farne accennare qualcosa nel discorso della Corona.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 61

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

568016
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E qual è il primo atto che fa il corpo elettivo del collegio costituito, come diremmo noi? È la nomina. Che cosa è la nomina, e come si fa? I due

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8118

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574262
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

elettivo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4835

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583406
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nel distretto del tribunale medesimo; si escludeva assolutamente l'elemento elettivo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2643

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

585973
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

D'altronde questo è conforme ai principii del sistema elettivo ed alla divisione delle attribuzioni, sul quale basa la Costituzione. Se un membro di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9762

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588378
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il ministro dell'interno che tante volte ha detto in questa Camera (parlo di riforme piccole) di esser fautore del sindaco elettivo, perchè non ha

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6873

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589351
Spantigati 3 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

composto delle persone più competenti della Camera nelle varie questioni parlamentari, esporrò il modo di costituirlo, senza renderlo elettivo e troppo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1471

richieste dalla condizione dei tempi e dal liberalismo moderno. Facciamo il Senato elettivo che pure non potrebbe esserlo dichiarato, perchè vi si oppone un

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1487

; abbiate il coraggio di proporre la riforma per renderlo elettivo, dappoichè l'Italia, che vantasi essere il paese delle grandi iniziative, è forse uno dei

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1487

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602427
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

scolastici, nei quali l'elemento elettivo è sovrabbondante innanzi all'elemento che non è tale, e che potrebbe chiamarsi elemento governativo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8889

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603678
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

economie, nei bilanci comunali, in Sicilia, non si possono sperare dall'elemento elettivo. Questa è la verità. E necessario rinforzare e rendere più

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6745

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614698
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io diceva che questa è anche una causa di malcontento. Poichè l'elemento elettivo di queste Commissioni non è in maggioranza. Oggidì si sono cambiate

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3677