Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: discorsi

Numero di risultati: 111 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547353
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Toscanelli. Non ostante i discorsi testè pronunciati, confesso il vero che io non sono disposto a votare l'emendamento Lanza, e ne dirò brevemente i

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2747

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549736
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

relatore. Io sento il dovere di essere assai breve, giachè, dopo tutti i discorsi che si sono uditi in questa Camera, sarebbe veramente intemperanza

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6377

Pisanelli. Io vedo con dolore che il lavoro, le opinioni, ed i discorsi delle Commissioni sono fatti oggetto di pubblicità inopportunamente; ma

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6386

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555151
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Majno. Onorevoli colleghi, io non rientrerò nella discussione generale che è già stata fatta coi discorsi dell'onorevole ministro e dell'onorevole

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 11218

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

562909
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fronte a questa spesa che stimavano indispensabile. Ma nei loro discorsi appariva un dubbio, il dubbio, cioè, che la Camera, mentre sarebbe stata

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5436

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563736
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Onorevole Sbarbaro, Ella ben sa che il regolamento non permette di rimandare i discorsi ad altra seduta. Nessuna eccezione da gran tempo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18259

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566713
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dopo i discorsi dei miei amici, non avrei parlato, se il presidente della Camera non mi avesse posto nella Commissione dei crediti per la guerra.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3468

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567583
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

4° di ristampare la collezione dei suoi principali discorsi e distribuirla ai membri del Parlamento;

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10186

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568991
Zanardelli 3 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La sera del 20 marzo simili discorsi tenne nel teatro di Concordia alla presenza di 200 persone.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 59

Ai discorsi degli oratori che mi hanno preceduto, risponderò esponendo in quel modo che per me si potrà il più chiaro e il più schietto le ragioni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 65

principii che si debbono ritenere per tutti immutabili e non sconfessabili, allora io credo che la confutazione fatta ai discorsi d'oggi coi discorsi di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 81

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569562
Marcora 2 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Noi siamo davanti ad un problema pratico che i bei discorsi non avvicinano alla soluzione. Così l'ipercriticismo di Pantano, il nichilismo di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19535

risorgono quella libertà, quella indipendenza e quella autonomia dell'elettore, che sono stato l'oggetto di tutti i discorsi degli onorevoli colleghi i

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19537

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570698
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

le locomotive stradali. Dai discorsi che si sono tenuti altra volta in questa Camera, risulta che si ignora, od almeno non si è convinti d'un fatto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1678

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

572062
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ruini. Parlerò per due minuti soltanto per fare, dopo i discorsi che sono stati qui pronunziati, alcune proposte piane e precise, anche a nome dei

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8264

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574293
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

e precisa. Le sue relazioni parlamentari, le sue esposizioni finanziarie, i suoi discorsi anche in questioni tecniche, i suoi libri, tutto rivelava

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4836

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576346
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Minghetti ministro per l'interno. Quando io ascoltava ieri l'altro ed oggi, a proposito di una petizione, i due discorsi… che dico? Discorsi! Le due

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1002

Queste sono le ragioni che mi si affollavano alla mente all'udire le argomentazioni fatte nei due eloquenti discorsi dei preopinanti.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1003

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579722
Cassinis 3 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma ormai, dai discorsi degli oratori che mi hanno preceduto, e dalle pubblicazioni, delle quali pur bisogna tener conto, pare che poche difficoltà

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9272

vari discorsi dei valenti oratori…

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9299

Sineo. Signori, il progetto ch'io vi propongo di sostituire a quello della Commissione è il corollario dei discorsi pronunciati in questa discussione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9300

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588444
Biancheri 4 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma, onorevole Prinetti, Ella non ha che a consultare i resoconti parlamentari di quel tempo, e leggerà discorsi di uomini parlamentari che, allora

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6877

L'onorevole Sella, in uno dei suoi più memorabili discorsi, notava che l'indugio frapposto nel curare le malattie dell'erario, è fatale, perchè

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6882

Non mi fermerò sopra altri capitoli passivi del bilancio di quest'anno, perchè ho parlato già troppo a lungo e perchè nei discorsi dell'anno scorso

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6887

avessero la pazienza di leggere i discorsi, che ho pronunziato in questa Camera, troverebbero che tra buoni e cattivi ne ho suggeriti parecchi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6890

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589573
Spantigati 5 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quindi viene il Comitato, che dura 12 giorni, dove si fanno mille e sette discorsi: discorsi brevi quanto si voglia, potremmo dire semplici

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1480

Ebbene, su questa mozione succede una discussione di tre giorni, un'ampia, amplissima discussione generale, in cui si fecero 23 discorsi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1480

Al 23 aprile vi fu la discussione di massima con due soli discorsi. Al 27 maggio cominciò la seconda deliberazione, come essi la chiamano, o seconda

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1481

fanno dieci discorsi), la legge viene approvata e mandata all'altra Camera.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1481

Vi ha, è vero, fra noi una grande paura, ed è quella dei lunghi discorsi, e delle troppo abbondanti parole. Vi ha chi si spaventa dei fiumi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1481

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596778
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

delle discussioni e dei discorsi e vi è il tempo della silenziosa dignità dei fatti e delle generose deliberazioni.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2072

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598706
Chinaglia; Biancheri 3 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io parlavo non solamente di discorsi vietati, ma anche di pressioni degli agenti sugli esercenti in quella mia interrogazione che fa mandata alla

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3949

Ora lo Statuto permette i discorsi, quando non siano pericolosi per la pubblica sicurezza; quindi si tratta di una aperta violazione dello Statuto. I

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3950

ordinaria. Di più, le mie gite nel collegio e i miei discorsi elettorali non avevano dato luogo al minimo disordine. Mancava, dunque, ogni sospetto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3950

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

600080
Biancheri 2 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non dev'essere mai permesso ad un sindaco di assistere ad un banchetto dove si pronunciano discorsi che non solo toccano noi, che importerebbe

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 762

, colla quale si vieta di concedere le salo comunali per discorsi elettorali. E poichè ogni discussione deve avere la sua soluzione concreta, io domando

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 764

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603994
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Saporito. Onorevoli colleghi, dopo i lunghi discorsi dei miei onorevoli amici Nasi, Di San Giuliano e Comandini, non posso più intrattenermi a lungo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6758

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608056
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Come la Camera sa, non vige presso di noi disposizione di legge o di regolamento, che permetta l'affissione obbligatoria di discorsi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7912

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608681
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di legge per guarentigie alla Sede pontificia — Discorsi dei deputati Morelli Salvatore e Bortolucci contro il progetto — Discorsi in favore, dei

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 303

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610280
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Bovio recentemente, in uno dei suoi discorsi, che passano in quest'aula come lampi di genio, come rombo di tuono, ricordava al ministro

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1767

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615475
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

questo punto i discorsi hanno poca influenza. I voti sono decisi a priori.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3684

I tre ordini del giorno presentati dalla maggioranza, ma soprattutto i discorsi onde furono commentati, per me hanno lo stesso significato, che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3699

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617288
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

amministrativa» è così potentemente suggestivo per pronunciare discorsi, e discorsi eruditi come quelli che avete sin qui udito, che parrebbe quasi eroismo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12499

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

619867
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Alla Camera si son fatti molti discorsi su questo, argomento e fuori si sono fatte molte e dotte pubblicazioni.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3854

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620704
Farini 5 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vera e sana dottrina sia quella esposta nei discorsi coi quali l'onorevole presidente del Consiglio a Pavia, e l'onorevole ministro dell'interno ad

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3044

Sì; le idee esposte dagli onorevoli Cairoli e Zanardelli nei loro discorsi non sono altro che i principii elementari delle dottrine della libertà e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3044

In iscritti e discorsi recenti è stato pure dimostrato che anche tra le nazioni moderne le più libere hanno questa polizia preventiva.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3047

L'onorevole Bonghi, in una pregiatissima monografia, e l'onorevole Minghetti in un suo splendido discorso (splendono sempre i suoi discorsi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3047

Dunque il concetto mio è questo, contrario a quello espresso dagli onorevoli ministri nei discorsi di Pavia e di Iseo, che, quando una associazione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3050

XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)

621989
Carcano 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Discorsi come quello del collega Mazzoni, se fossero stati pronunziati in una squallida seduta di lunedì in sede d'interpellanze, sarebbero passati

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5162