Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dichiarava

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543620
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

inutile venir qui ripetendo, in contumacia del signor De Boni lo dichiarava colpevole dell'anzidetto reato, e condannavalo a dieci mesi di carcere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 434

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548303
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In conseguenza della discussione che ho accennata, fu di comune accordo tolto l'articolo, il quale dichiarava che i membri della Commissione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 153

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549816
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, discutendosi la legge delle guarentigie, propose due articoli aggiunti per applicare a Roma le leggi del 1866 e del 1867, dichiarava espressamente, con uno di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6367

Messedaglia. È vero che l'onorevole Mancini, ad un certo punto delle nostre discussioni, ci dichiarava che egli ritirava la sua adesione a quella

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6388

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551642
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pescetto. Mi pare che l'onorevole presidente abbia detto che si dichiarava d'urgenza questo progetto di legge, ed in questo caso è inutile che io

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 895

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552133
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

previsione, il quale era stato presentato nella metà di marzo, 10 dichiarava fin d'allora alla Commissione del bilancio che questa domanda era fatta

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7192

solo come deputato il quale più volte dichiarava di essere disposto a dare mezzi alla finanza, ma per la posizione eminente che egli oggi occupa in

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7194

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557411
Marcora 2 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

del 1887 dichiarava infatti abolite le decime ed altre prestazioni sotto qualsiasi denominazione ed in qualunque modo corrisposte per l'amministrazione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 513

, dichiarava che era errore inesplicabile dell'onorevole Zanardelli, dell onorevole Cocco-Ortu e mio (meno male, che eravamo in tre a sbagliare) tale riserva

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 519

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

557858
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

competenza in queste materie, dichiarava che io a torto aveva asserito che la linea Faenza-Firenze non era stata sufficientemente e completamente studiata

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6757

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559323
Mari 2 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fosse assente quando io dichiarava due cose…

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 164

Scialoja ministro per le finanze. … quando cioè io dichiarava che non intendeva di proporre alcun espediente per l'esercizio corrente. Ho anzi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 164

X Legislatura – Tornata del 23 marzo 1867

562560
Polsinelli 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

facente funzioni di sindaco della Città di Castello, il quale era uno dei componenti l'ufficio definitivo della sezione principale, il quale dichiarava

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564652
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Sartoretti sa bene che, tanto quando si dichiarava la tassa di manomorta, come quando si dichiarava il reddito per determinare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3088

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567092
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

De Nicolò. L'onorevole presidente del Consiglio, ieri, nel tare le sue comunicazioni alla Camera, giustamente ed onestamente dichiarava di dovere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3482

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567687
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ultimo, dichiarava Giuseppe Colendoli, segretario comunale di Palazzuolo, convinto del reato previsto dall'articolo 298 del Codice penale, e lo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8104

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568862
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quest'uomo è Vittorio Emanuele, il quale con mirabile efficacia, dichiarava le ragioni della risurrezione d'Italia, ed affermava i supremi principi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 77

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570807
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nazionale. L'onorevole ministro dei lavori pubblici mi dichiarava che il disegno di legge, perchè una di quelle strade fosse dichiarata nazionale, era

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1683

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572490
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

la sua prima dichiarazione, ma l'ha rincalzata eziandio con nuovi argomenti. E se non cado in errore, lo stesso ministro della finanza dichiarava

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2318

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577649
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Egli dichiarava infatti, non potere accettare che la Commissione, sostituendo il proprio giudizio a quello dei corpi tecnici, precisasse qualcuno fra

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2570

l'articolo secondo proposto dalla Commissione, ma il presidente del Consiglio dei ministri dichiarava alla Camera dei deputati prima, ed alla Camera dei

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2571

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579519
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lo stesso onorevole Jacini, quando dichiarava che per ragioni di suprema utilità gli era forza divergere dalla linea di Conza, affrettavasi a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9292

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583112
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mi occorre ricordare, a scarico della Commissione, che, se essa ha abbandonato come dichiarava l'onorevole suo presidente, il primo numero che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2630

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584745
Cassinis 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ecco perchè la Commissione, mentre dichiarava di accettare il pensiero in astratto, non poteva certamente far altro che raccomandarlo al Governo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8295

pericoli e non mi arretrai per le assicurazioni che l'esperienza non l'avea condannato. Nondimeno espressamente nella relazione io dichiarava che su

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8298

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587160
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Podestà dichiarava di non vedere chiaro nella situazione finanziaria del Gottardo. Quello che avvi di chiaro, onorevole Podestà, si è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4153

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588512
Biancheri 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

difeso sempre davanti a questa Camera, egli dichiarava al Governo: se voi rinunziate al proponimento di includere i 30 milioni di spese per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6880

Vero è che, per dissimulare la domanda di nuove imposte, si dichiarava: noi vogliamo spingere più oltre le nostre conquiste, poichè vi abbiamo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6881

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

592755
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

comunicata alla Commissione del bilancio. Con quella nota il ministro di grazia e giustizia dichiarava che la distribuzione ai signori deputati non poteva più

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1434

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594751
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Allorchè l'articolo modificato dall'onorevole Di San Donato fu messo in discussione, l'onorevole Minghetti dichiarava di accettarlo, e questa sua

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7098

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

595857
Mari 2 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presentava al rettore dell'Università di Messina e faceva redigere un verbale nel quale egli dichiarava di rinunciare all' ufficio di professore: che dall

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2043

imminente come dichiarava nella sua relazione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2045

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599303
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ciò premesso, veniamo al 1871. Si dichiarava all'articolo 5 di quella legge nulla è innovato nella collazione dei beneficii di regio patronato. So

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 739

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

605998
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La Commissione, come ieri dichiarava, non potrebbe accettare e raccomandare alla Camera alcuna proposta, la quale tendesse ad alzare immediatamente

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3602

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609628
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

baionette straniere. Dall'altra parte l'Italia affermando i proprii diritti dichiarava di non voler far la conquista materiale di Roma, perchè la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 909

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

611808
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

si è fatto un decreto con cui si dichiarava che le dita a martello non davano più diritto a riforma. Ed ecco che in quest'anno, da settanta, gli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1685

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

624316
Cassinis 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

modestia dichiarava inconfutabili. Io spero in conseguenza che la Camera voglia votare liberamente ormai questo controverso articolo senza temere di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 644

promuove l'onorevole De Franchis, e sulla quale io dichiarava di volermi riservare la parola al momento in cui sarebbe stata svolta dall'onorevole

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 651

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

625007
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sinistra con la sua condotta attuale. Al 1871 eravamo alla vigilia di venire a Roma, e la sinistra dichiarava che non avrebbe votato i provvedimenti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1156