Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dicevano

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549282
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

accennava nel suo discorso. Le eccezioni, dicevano quei grandi giureconsulti, sono quae contra, rationem juris, propter aliquam utilitatem vel

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6365

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557411
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

» come dicevano gli antichi, ma non è superfluo dichiararlo perchè se ne potrebbe dubitare. Io mi permetto di dire che si potrebbe essere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 519

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561722
Biancheri 3 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

diceva, e molti lo pensavano e non lo dicevano.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1708

Essi dicevano: possiamo dirlo che Roma dovrà diventare la capitale, poichè vi saranno sempre tanti ostacoli che non ci si andrà mai. A Roma molti ci

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1708

che sente, certo in modo da non nascondere il suo pensiero. Egli ha osservato che molti dicevano di voler venire a Roma, ma che in cuor loro non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1709

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573195
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

compendiavano la teorica da me, forse male nella forma, me, bene nella sostanza, enunciata alla Camera. Dicevano quelle istruzioni che al delegato, che doveva

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4861

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576185
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sottomettevo testè alla Camera: gli elettori che protestano, dicevano che il signor Minervini era accompagnato da un consigliere di governo, il quale

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 996

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577425
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

potessero imbozzare legni, essi dicevano che non era possibile in sito utile dovunque, e segnarono alcuni punti in cui potevano imbozzarsi. E io studiai

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2558

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

577911
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

imposte hanno mandato costantemente al Ministero delle note interminabili di contribuenti che si dicevano insolvibili, che si dicevano irreperibili, e in

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1377

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

585937
Mari 2 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sardegna. Colpa antica dei Sardi è d'essere pochi e disuniti: pocos y mal aunidos, come dicevano gli stranieri della dominazione spagnuola. Tali

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9756

, venendomi incontro, mi dicevano: è vera la notizia data dai giornali? Non è possibile: questo è un canard, od un articolo umoristico di giornali.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9761

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588777
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quali dicevano che.il Piemonte non li poteva sopportare perchè era sfinito, perchè era rovinato.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6893

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589890
Spantigati 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Avete condannato gli uffici, ebbene, sentite che dicevano i nostri predecessori degli uffizi; erano precisamente quelli, i quali li difendevano e si

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1493

«Gli uffizi, essi dicevano, servono di scuola preparatoria,» così diceva Lorenzo Valerio ai suoi colleghi della Giunta, ed egli se ne intendeva di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1493

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

597785
Tecchio 2 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dicevano pure che essendosi reso dipoi vacante un altro posto di magistrato, potesse ora validarsi questa elezione, e potesse il signor Rusconi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4433

Altri però dicevano che questo secondo posto si è fatto libero soltanto dopo l'elezione del signor Rusconi, e perciò credevano che questo non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4433

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598785
Chinaglia; Biancheri 2 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

miei elettori, stupiti che si vietasse il discorso di un deputato nel suo collegio ai suoi elettori, dicevano: di! pericoli si sa che non ce n'erano

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3950

irregolarità che si dicevano accadute nella cancelleria del sesto mandamento di Roma.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3953

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599302
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

maggiori soprattutto i vescovadi, dei quali unicamente ci dobbiamo oggi occupare, che si dicevano e si dicono ancora di regio patronato. Sono quei vescovadi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 739

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603598
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che mi ha fatto leggere (se poi ne abbia avute altre, io non so), le istruzioni che mi ha fatto leggere, erano saggissime. Gli dicevano: non è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6741

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604689
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Alcuni dicevano che la distinzione era abbastanza esatta, quando si escludevano dalla legge le società commerciali ed industriali di credito e di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 649

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

604991
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

necessità di questa rinnovazione, in dubiis abstine, dicevano gli stoici; e questa regola ricorderò all'onorevole Magliari, sebbene i ministri di finanza, in

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1731

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609412
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dicevano organizzati con tanti sacrifizi non soltanto per la difesa ma per le offese.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 899

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614912
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

negoziante C, l'industriale X, e dicevano loro: la vostra dichiarazione è di tanto, noi vi mettiamo tanto, che ve ne pare? Questi rispondevano: se lor

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3684

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620415
Farini 2 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

politica sulla Germania, dicevano di aver fatto la pace là dove avevano fatta la solitudine.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3038

commenti che ne accrescevano la gravità. Dicevano che a quel corteggio funebre avevano preso parte varie associazioni repubblicane con le rispettive

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3042

XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)

621754
Carcano 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

V'erano alcuni i quali dicevano apertamente la verità nel partito costituzionale, mi piace ricordarlo. Ricordo un giornale, L'Esercito, il quale

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5158