Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: destino

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559245
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nè, o signori, si potrebbe proporre in quest'anno, nonchè in questo mese; perciocchè siccome pare che il destino, per accrescere il merito ai nostri

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 162

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560180
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pericolo di essere scoperchiate, e di arrivare al destino con qualche bottiglia meno di vino.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3213

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561064
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

persuaderà, certamente me ne appellerò alla Camera presentando una risoluzione, ma sarà sempre un bene che si sappia quale dovrà essere il destino di quella

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1681

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569699
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Poichè l'onorevole Salandra ha finora legato la sua sorte a quella dell'onorevole Sonnino, e poichè sull'onorevole Sonnino pesa il destino ingiusto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19542

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571232
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non so, se ci troveremo a tempo a discutere la nuova legge comunale provinciale, quale sarà il destino che sarà riservato alle sotto-prefetture

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1697

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574233
Marcora 2 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Majorana e di Andrea Casta. Triste veramente è il pensiero di una vita spezzata nel suo fiorire, e tragico veramente è il destino di chi discende negli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4828

del destino.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4833

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

574694
Cappilli; Marcora 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

lavora per aprire una nuova via fra l'Italia ed un altro Stato sapessero che non erano totalmente abbandonati al loro destino.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5177

XXV Legislatura – Tornata del 26 gennaio 1921

575865
De Nicola 3 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

cui resse all'inesorabile morbo, per risparmiare alla famiglia addolorata lo strazio delle sue sofferenze, attesta che soltanto la crudeltà del destino

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6989

più caro degli affetti, oppose al destino la stoica rassegnazione, che gli dettò la voce del dovere, e, vincendo se stesso, perseverò nell'alto compito

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6992

dell'illustre ed indimenticabile amico. Il destino lo ha voluto colpire duramente: ha imposto a lui, che alla Patria aveva tutto dato, esempio di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6993

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590460
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Un altro desiderato si esprimeva nel corso di questa discussione, ed era quello che il conflitto di attribuzione segua lo stesso destino che tutte le

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 418

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596733
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Fatte queste dichiarazioni, io dico che si lascino al loro destino ed alla comune sorveglianza tutti i camorristi e gli oziosi, certo come sono che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2070

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598364
Tecchio 2 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

essere stata spedita il 31. Ma la lettera non giunse mai al suo destino.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4447

pervenire al loro destino; quindi non pervenne neppure all'onorevole Poerio la lettera che gli avevamo diretta.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4447

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601574
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

d'accorgimento acconciarsi col destino per renderselo propizio.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 721

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607673
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

obbligata a stare 15 giorni per arrivare al suo destino. Vi ha poi dei viandanti, i quali credendo di trovare il piroscafo in quel porto, che è l'unico, si

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5287

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608826
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sorte inqualificabile di nascere col destino di regnare.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 308

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609440
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ragione. Prima esistere, poi completarsi, questo è il destino di ogni nazione. Fin quando non è risolto il problema dell'essere e non essere, non vi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 901

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617851
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

giunte al loro destino; e siccome la cavalleria (Nizza e Aosta) e gran parte dell'artiglieria non erano che di vero imbarazzo perchè non potevano

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3199