Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: deroga

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555862
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sella. È precisamente per questo che io proposi che fosse messo ai voti, come eccezione, e come deroga al regolamento di accordare la parola

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 242

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573810
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dire degli articoli del codice civile, ai quali fu imposto di farne la deroga, articoli che il conduttore potrebbe talvolta invocare a tutela del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4880

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580505
Villa 6 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La legislazione che regola l'opera di questi istituti è, dicevo, tutta una deroga al diritto comune. Ragionando in base all'esperimento che si è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2434

Ammetto che qualche deroga al diritto comune possa a favor loro giustificarsi pel fatto che i loro crediti sono giuridicamente certi, com'è certa la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2435

giustificare, per questo rispetto, qualche deroga al diritto comune. Ma non mi par lecito andare, in queste deroghe, oltre i limiti che son tracciati da

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2435

Io mi domando infatti, ad esempio, perchè nel disegno di legge che ci sta dinnanzi, vi sia solo in via eccezionale un articolo che propone una deroga

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2435

costituisce una deroga alla legge comune, mi pare che dovrebbe essere eliminato. E così ho espresso il mio pensiero pieno ed intiero.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2448

a favore degli Istituti di credito fondiario e una deroga al diritto comune, ma nell'interesse degli altri creditori ipotecari; imperocchè se

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2449

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581620
Di Rudinì 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quest'assoluta deroga all'articolo 59 dello Statuto viene ancora la ricevere un'altra sanzione dall'onorevole Giunta, per l'accettazione che ne fece

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5878

supplire al difetto di presentazione da parte del ministro di grazia e giustizia la sua tacita annuenza alla domanda stessa, sicché si deroga ad una

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5878

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589789
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, in un Parlamento di 500 individui, può darsi il caso che il numero ristretto di 50 sia valevole per una deliberazione che deroga alla regola generale

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1490

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

593478
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, potrà la deputazione provinciale, sentiti i Consigli comunali, o a loro istanza, proporre ed ottenere mediante deroga che gli istituti rimangano uniti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1451

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596126
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma noi ci troviamo invece a fronte di una legge, la quale specifica i casi nei quali si deroga al diritto comune, e li riduce a due soli, limitando

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2055

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616971
Marcora 2 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questa aggiunta incontrò molte opposizioni, specialmente da parte di coloro che ravvisavano in essa una specie di deroga ai principi fondamentali

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12478

scapito della dignità del supremo Collegio amministrativo una deroga ingiustificata alla regola comune secondo la quale spetta ad ogni giudice di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12481

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623681
Cassinis 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vero è che ciò non deroga alle leggi citate nel mio emendamento, ma pure io insisto nell'emendamento in rapporto a togliere via ogni possibile

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 636

sull'inamovibilità della magistratura, giusta lo Statuto, perocchè questa legge non deroga espressamente nè virtualmente alle da me indicate leggi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 636