Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: delinquenti

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553306
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

; perocchè egli è per i prevenuti che noi possiamo applicare il sistema di segregazione; fra i prevenuti vi possono essere delinquenti e possono esservi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3016

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555339
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

accennato; a noi ripugna il pensiero che le nostre madri e le nostre sorelle siano messe alla pari dei delinquenti, dei matti e dei ragazzi; per noi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 11224

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567182
Chinaglia; Villa 2 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il collega Berenini eloquentemente lo diceva alla Camera e questa lo sa. Non è dunque per solidarietà coi così detti delinquenti comuni che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3477

Filì-Astolfone.Cosicchè i delinquenti secondo lei, e secondo il presidente del Consiglio, i folli sono quelli che egli si è associato ora al potere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3486

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589734
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

decorosa per chi veste la toga, e chiede a nome della nazione il castigo dei delinquenti, che fosse stato ripreso? Che il consigliere istruttore non fosse

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1488

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600932
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

30. Sui delinquenti recidivi e sull'abolizione del domicilio coatto (16).

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3156

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611185
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

contro i delinquenti e sono note le misure di precauzione, che prendono le guardie col numerare non solo le piante ma persino le foglie? Finalmente che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3516

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

619248
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

volersi preoccupare di questa questione, la quale è pur sempre umanitaria, benchè concerna detenuti, la maggior parte, se volete, anche delinquenti.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8180

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620764
Farini 2 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, quando pure lo fosse, non può mai ritenersi che con lo Statuto siasi inteso di proteggere i delinquenti, nè quelli che accennano a commettere o a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3050

delinquenti, nè coloro che eccitano a commettere delitti.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3053