Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: definita

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543652
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, elemento nuovo ed ignoto al passato, non può essere definita se non da un patto liberamente discusso e votato dagli eletti del popolo tutto quanto; che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 435

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550229
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

conseguenza 1'onorevole preopinante erra quando vuol fissare su questo punto una cifra la quale non può desumersi dai bilanci, non è definita in sè

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3782

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550830
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma quando la legge comunale e provinciale di un popolo è ancora incompiuta, quando sono in uno stato di non definita chiarezza le norme che danno

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2064

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555093
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ispirato soltanto dal pensiero della missione speciale che ha la donna nella vita, senza credere che essa sia definita dall'antico motto «domi mansit

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 11216

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558964
Farini 3 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nel solo dizionario francese di medicina del Bailielle vi è la parola policlinico, così definita: «clinica che si fa nella città e non nell'ospedale

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4220

c'è la parola policlinica ed è definita così: «pratica della medicina che si fa nella città.»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4220

mondo ha le tradizioni grandiose come le ha Roma, tanto che Roma è stata definita orbis compendium.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4231

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568519
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Frattanto, o signori, il pensiero e l'opera delle potenze si volgevano a una questione generale, più vasta e meno definita, di cui i fatti di Armenia

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 66

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570854
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Onorevole Cavalletto, io credo che ella s'inganni; la questione ch'ella ha sollevata doveva veramente allora essere discussa e definita; e, o buona o

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1685

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594710
Lanza 2 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La materia intorno alla quale noi stiamo discutendo, come ben l'ha definita l'onorevole deputato Polti, non è più identica a quella che era

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7088

novellamente, perchè l'onorevole Cambray-Digny dice quella questione non ancora definita.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7097

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602645
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

applicarla, havvi la ingerenza dello Stato; e, se la ammettiamo come necessità; se essa è definita dalla legge, dobbiamo fare ili modo che sia seria.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8900

IX legislatura – Tornata del 23 dicembre 1865

608481
Mari 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tempo prima che la Commissione la riferisca; siccome d'altra parte la questione di cui si tratta è urgentissima, e vuol essere subito definita; io

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 459

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609158
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La materia è ardua, ma per ciò appunto è mestieri ben definirla e lasciare al futuro il meno che sia possibile. E sarà tanto meglio definita, quanto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 223

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616980
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

formula accennare alla questione di competenza, la risoluzione della quale a vertenza definita spetterebbe sempre alla Corte di cassazione, anche quando le

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12482