Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: decorrere

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544279
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

cinque dodicesimi della somma attualmente iscritta, imperocchè nei sette mesi dell'anno, che sono ancora da decorrere, questa somma non sarà più pagata, a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1789

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

572013
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Conversione in legge del decreto luogotenenziale 20 aprile.19.19, n. 561, col quale furono determinati, a decorrere dal 1° aprile 1919, gli stipendi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8263

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580755
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

altro Istituto, purchè la somma e la durata del nuovo mutuo non siano inferiori al capitale ancora dovuto ed agli anni che rimangono a decorrere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2446

XI legislatura – Tornata del 2 giugno 1874

588906
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Per l'esecuzione di quest'opera è fissato il termine di sei anni da decorrere dalla pubblicazione del regolamento di cui all'articolo 3; ed il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4121

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592576
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'articolo che esisteva nel precedente progetto di legge, e che era stato da me accettato, portava che questi assegni dovessero decorrere dall'epoca

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6296

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

603074
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quando abbia compiuta questa lodevolmente, viene confermato nell'ufficio suo per dieci anni. Domando: i dieci anni cominciano a decorrere dalla fine del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8914

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605026
Farini 2 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

applicazione della legge, cosicchè i trent'anni, secondo codesto canone di diritto transitorio, avrebbero cominciato a decorrere dal 1° gennaio 1866. Per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1730

iscrizioni speciali quali le voleva il Codice italiano. Ma ciò non bastava; bisognava anche stabilire il termine dal quale dovesse decorrere il nuovo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1732

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611430
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si era sollevato il dubbio, appena fatta la pubblicazione della nuova legge forestale, se dovesse decorrere il termine da essa stabilito per la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3528

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617450
Marcora 2 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

23. Approvazione della convenzione per la proroga per un anno, a decorrere dal 1° luglio 1906, dell'esercizio provvisorio delle ferrovie secondarie

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12504

29. Conversione in legge del regio decreto 5 luglio 1906 che approva le annesse convenzioni 30 giugno 1906, per la proroga per un anno a decorrere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12504