Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coscienze

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

549019
Biancheri 3 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Perchè se questo papato ha la sua forza, che non è certo materiale, ma tutta morale, l'ha dalle coscienze; ora, questa forza non si combatte che col

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 60

settarie che turbano le coscienze di tanti cittadini ed insieme minacciano, per quanto indarno, le instituzioni del nostro paese, troveranno sempre la più

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 70

. Il rispetto alla libertà delle coscienze e alla religione della grande maggioranza degli Italiani, che io vorrei molto più grande, non può certamente

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 70

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555290
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma così è! Per quella contraddizione che, come io diceva, serpeggia nelle coscienze moderne… anche dell'onorevole Luzzatti…

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 11223

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563767
Di Rudinì 3 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

essere messa come segnacolo nel vessillo, intorno a cui si adunarono tutte la coscienze oneste

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18251

allora, ed il giudizio che darete oggi non potrà essere in contradizione del primo. La logica del diritto deve avere ancora autorità sulle coscienze

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18261

l'onnipotenza, che può acquistare un denunziante, che abbia dietro di sè gli uomini che hanno in mano il potere, ed il sentimento delle coscienze ed

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18262

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566873
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quando senza autorizzazione si spendono i danari dei contribuenti, si sacrifica il sangue dei cittadini, si violentano le coscienze e si turba la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3475

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574141
Marcora 2 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tutte le coscienze sulla linea inviolabile delle mutazioni storicamente progressive.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4829

anime ed altrettante coscienze; erano operai che ora dalle officine levavano una voce corale che diceva: siamo uomini anche noi e vogliamo la nostra

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4831

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584255
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, ove le coscienze ne sentano il bisogno.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8276

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

596983
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

degli animi, tale il turbamento delle coscienze che non abbiamo potuto discutere di nulla.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18870

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599673
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questa proposta di leggo, che ha la sua ragione nelle leggi fondamentali dello Stato, prova l'accordo delle coscienze nel comune dovere, nell'omaggio

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 752

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600495
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

rinsaldare le nostre coscienze nell'adempimento del nostro dovere.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3145

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603894
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

oneste coscienze contro la sentenza che colpiva il Molinari, come sono piovute contro la sentenza che ha condannato il soldato Lombardino a Palermo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6755

IX legislatura – Tornata del 23 dicembre 1865

608559
Mari 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

deboli coscienze. Soltanto è provato che i preti si adoperarono a manifestare la loro opinione favorevole per il Conti, poichè attribuivano a lui

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 461

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608986
Biancheri 5 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nazione, vi ha corrotto le coscienze; tutto quel male che voi trovate adesso nelle vostre campagne, tutte quelle miserie non sono che il prodotto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 308

turbano profondamente le coscienze cattoliche in Italia e fuori e creano pericoli incalcolabili per la nazione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 315

rappresentata. Ma so del pari, e siatene certi, che le mie povere, ma franche parole, saranno raccolte fuori di qui da milioni di coscienze e di cuori, i

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 320

, imperocchè essa tocca non solo gl'interessi e i diritti dello Stato, ma altresì ciò che v'ha di più intimo e più sacro nelle coscienze. E non si

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 320

ci occupiamo accuratamente della questione religiosa, se non rendiamo paghe le coscienze dei cattolici italiani, noi rischieremo di alienare dal

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 322

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609497
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Da quelle parole è pure indicato alle oneste coscienze il terreno per l'associazione delle forze e della volontà, che io auguro, come l'amico mio

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 903

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614999
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

serie meditazioni per le vostre coscienze; quasichè volesse dire che le accuse elevate contro gli agenti incaricati della riscossione della tassa della

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3686