Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conciliare

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

545920
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pubblici, per quelle provincie testè annesse incaricando una speciale Commissione di studiare e proporre quei temperamenti atti a conciliare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 860

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547349
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cadolini. Io credo che l'emendamento dell'onorevole Lanza possa giovare a conciliare le varie opinioni in questa Camera, quindi caldamente raccomando

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2747

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549619
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io spero che i nostri amici dissidenti di destra sapranno trovare quella forma più appropriata che valga a conciliare il loro nel concetto del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6382

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

557722
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fossimo più ricchi di quello che siamo, essendo canone di buona amministrazione l'adoperarsi per conciliare insieme le due cose.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6752

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559115
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

più discreta, senza far fruttare meno all'erario, e lasciando immuni le più basse fortune, senza restringere la somma imponibile, potrà conciliare i

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 156

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561440
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, perchè, allo stato attuale della discussione, mi pareva che fosse proprio l'unico che potesse conciliare i vari desiderii di tutti coloro che vi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1698

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567865
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pur tuttavia desidero cedere ad un'altra manìa di brevità, questa, se non fosse eccessiva, io la crederei utile al paese, e, volendo conciliare l'una

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8112

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568817
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Giova altresì, che il Parlamento faccia voti perchè il Governo d'Italia cerchi, sempre più e sempre meglio, il modo di conciliare i veri interessi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 75

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570798
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Le proposte e le pratiche andarono molto in lungo per la difficoltà di conciliare l'economia con il bisogno di trovare i locali adattati allo scopo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1682

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572880
Cassinis 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

non so comprendere come compiacendoci di un progresso morale noi possiamo conciliare con questo progresso morale un progresso finanziario. Per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2325

conciliare lo stanziamento d'una rendita di beni che si dovranno vendere collo stanziamento del prezzo di questi stessi beni che figura nel bilancio del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2330

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574112
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Noi lo ricordiamo da questi banchi dove egli seppe conciliare le asperità dell'uomo di parte e la gentilezza dell'uomo di cuore; mandiamo a lui il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4827

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576324
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma come conciliare, si dice in contrario, queste leggi col decreto del 17 maggio? Col ritenere che questo decreto non intese richiamare l'atto dei 20

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1001

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578398
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per conciliare dunque le vedute, che hanno portata la redazione sulla quale la Commissione insiste, con le considerazioni molto opportune, lo ripeto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1392

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579032
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dopo aver pensato al modo come conciliare la larghezza della discussione con la brevità del tempo che abbiamo dinanzi, credo manifestare alla Camera

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9277

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584640
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

e stabilita per modo da conciliare l'interesse pubblico coll'interesse dei privati. Ma poichè questo, colla volontà della maggioranza, non è più

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8290

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585371
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, e che sapendo conciliare lo spirito di osservazione colle esigenze della disciplina, dicono quanto è lecito dire; rammento, dico, che quegli ufficiali

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1754

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

585936
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

convince di una cosa, ed è che in oggi nel sorgere a parlare non ho il vantaggio, come altra volta, di potermi conciliare l'attenzione della Camera

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9761

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588358
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

il mondo Anglo-Sassone ha dimostrato come sia possibile di conciliare la pluralità delle Banche con l'unicità del biglietto, e io raccomando

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6872

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589651
Spantigati 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

un'opposizione, e d'altronde quella dell'onorevole Minich è stata un'opposizione moderatissima, benevola, basata all'intento di conciliare le due parti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1473

conciliare il sistema degli uffizi con uno più razionale, io voleva che, in luogo della seconda lettura, vi fossero delle Commissioni permanenti, le quali non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1484

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597005
Marcora; Morelli-Gualtierotti 2 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

e compromettere interessi, la cui delicatezza ed importanza non occorre che spieghi. Vorrei, per mio conto, fare ogni possibile sforzo per conciliare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18867

Ma, poiché mi rendo conto di questo stato di ansietà dell'Assemblea, ho creduto con la mia proposta di poter conciliare esigenze così opposte.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18870

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599838
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

minuti, in guisa da conciliare gli interessi della Società con quelli, che, a mio parere, dovrebbero prevalere, dello popolazioni meridionali e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 756

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603355
Biancheri 2 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ad ottobre o dal 15 giugno ad agosto quando nella campagna romana non si reca alcun danno. In questo modo si potrebbe conciliare 1'interesse

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6732

Tutto ciò dimostra che vi ha qualche cosa che richiede una riforma fatta con criteri sperimentali. Noi dobbiamo trovare il modo di conciliare l'unità

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6747

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604241
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Rovera. La redazione di questo articolo non mi soddisfa, perchè non so conciliare le parole: qualunque altra rendita, nessuna eccettuata, con quelle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 637

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606279
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

a seguire questa via, che è la sola buona, e consiste nel conciliare le riforme fiscali colla solidità della finanza; imperocché sarei pieno di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3616

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

606969
Tecchio 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Minervini. Anzi io, per non interrompere i nostri lavori e per conciliare le cose, sono contento sia rinviata la discussione che propongo dopo il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5268

vedere se ci fosse modo di conciliare l'economia che ci proponiamo col servizio postale che nella città di Napoli richiederebbe uno sviluppo maggiore.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5275

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609009
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lascio a voi, o signori ministri, il conciliare coteste vostre massime con quanto ripetutamente e solennemente il Pontefice e la Chiesa hanno

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 316

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609289
Mari 2 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora essendo compito il numero dei professori ammesso dalla legge, come si può conciliare nel signor Napoli la qualità di professore con quella di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 894

importanza. Per me, c'è una crisi che è superiore a tutte queste crisi, è la crisi che debbe conciliare tutti quanti gli animi nostri, col solo proposito di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 898

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

612094
Biancheri 3 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A conciliare le opposte opinioni, quelle cioè esposte in codesto dato di rapporto, e quelle dette ieri dall'onorevole ministro, si potrebbe dire che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1684

Laonde se non ci fosse modo di conciliare i riguardi dovuti alla politica con quelli dovuti all'economia politica, non dubiterei un momento di dare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1695

conciliare ove si faccia ben bene comprendere all'Austria che, se noi non andiamo a Vienna all'occasione dell'esposizione, non si è per malo animo o per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1696

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616032
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Funzionale straordinaria nelle grandi questioni; sarà addirittura impotente negli scioperi. Sarà buono solo a conciliare le piccole: questioni di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1276

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

624514
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

preoccuparci di conciliare le ragioni del pubblico servizio coi massimi riguardi dovuti agl'impiegati; ma ogniqualvolta le ragioni del pubblico servizio

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 656