Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concetti

Numero di risultati: 102 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547694
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tra di noi questa discrepanza; egli è precisamente perchè nei nostri concetti voi non penetrate, dei nostri concetti voi non vi rendete capaci, voi non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2757

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549554
Biancheri 3 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma, prima che mi accinga a questa dimostrazione, chiederò licenza alla Camera di rilevare così di sfuggita tre concetti generali che, enunciati già

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6361

E noi non ci siamo dipartiti, nè lo potevamo, o signori, dai concetti a cui quelle leggi s'ispirano, e se ne abbia in questo la migliore delle prove

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6365

Voleva per avventura l'onorevole Damiani che, per attenerci ad autori profani, avessimo ad attingere i concetti di funzioni di natura religiosa da

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6379

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552341
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

esprimere personalmente i nostri concetti. Egli non vorrebbe darsi il gusto di far cadere l'onorevole Sella, per veder venire al suo posto un altro

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7199

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554420
Biancheri 3 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Riguardo all'emendamento dell'onorevole Crispi, io osservo che esso contiene dei concetti di riforme gravi, che meritano tutta la meditazione, ma

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 15828

Così io credo di aver manifestato i miei concetti, e spero chiaramente, intorno ai divani ordini del giorno presentati.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 15831

Laonde, quando l'onorevole Crispi dice che l'ordine del giorno puro e semplice esclude tutti i concetti espressi negli altri ordini del giorno, io

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 15839

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555713
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questa, mi permetta chiamarla così, sembra una circonlocuzione, od, almeno, quasi indecisione di idee, od amalgama di concetti generali che, ripeto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 236

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

557723
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sotto l'aspetto strategico le linee tendenti ai diversi valichi dell'Appennino furono due volte ugualmente esaminate; una volta coi concetti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6752

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560429
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Spero che l'onorevole Greco vorrà uniformarsi ai concetti ed alle determinazioni che guidarono gli onorevoli Musolino, Plutino, Fazio, ed altri, per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3220

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561842
Biancheri 4 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Persuaso che niuno di voi troverà strani questi miei concetti vengo più da vicino alla questione, al congiungimento, cioè, delle linee siciliane.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1678

Ed è in questo intento, o signori, che io mi sono permesso di formulare un ordine dal giorno, il quale, a mio avviso, riunisce i vari concetti che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1695

Sono questi due concetti assolutamente differenti, e le induzioni da lui fatte, mi danno una conferma delle sue opinioni politiche.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1713

Io prendo atto di queste sue dichiarazioni; vi sono due concetti: l'Italia che si è unita a Roma, e Roma che si è unita all'Italia.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1713

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563280
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quanto alle altre risoluzioni che vennero presentate, esse comprendono più o meno dei concetti i quali mirano in modi e significazioni diverse là

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5449

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

565044
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

benefizi parrocchiali ed Economato. Ho messo in rapporto questi due concetti quando ho parlato della ragione per cui non si credette dalla Commissione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3100

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571188
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Abbiamo di già votato due ordini del giorno i quali racchiudono i concetti generali del problema militare per quel che riflette la difesa dello Stato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1696

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577613
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mille metri maggiore di quella che la minoranza della Commissione, secondo i concetti così egregiamente svolti dal mio amico Tenani, si propone di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2568

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

577943
Biancheri 2 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quattro volte presentato all'esame di questo ramo dei Parlamento; di maniera che impegnare oggi una larga discussione dei principii e dei concetti che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1376

M'auguro che la Commissione col suo buon volere recederà, alquanto dai suoi propositi, e così tempererà saviamente taluni concetti draconiani che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1379

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580341
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

acquisito, ripugnerebbe ai concetti di equità.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2430

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581984
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

intiere sedute a svolgere i propri concetti.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5889

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585354
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io credo che senza nuovi ordinamenti l'amministrazione della marina non può funzionare. E questi concetti devono tanto più essere prontamente

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1753

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586922
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E rispetto ai concetti a cui informare questo schema di legge (e fu questa, se volete, la ragione precipua per cui alcuni progetti non vennero

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4143

Io desidero di gran cuor o che i patriottici concetti manifestati dall'onorevole Morana, e i propositi annunziati alla Camera dall'onorevole

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4165

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588474
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora, siccome sono avvezzo a regolare la mia condotta non secondo le simpatie o le antipatie personali, ma secondo i concetti che mi paiono buoni e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6879

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592118
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Puccioni. Noi a codesta legge prestiamo concetti assai più larghi di quelli che nella mente nostra non fossero.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6283

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594851
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma l'onorevole ministro, che ci richiamava ai concetti di libertà quando si votò testè l'articolo 4, ha votato con questo lato della Camera? Ha

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7102

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595306
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

intende fare, sono studiate da un Comitato competentissimo, il quale ha sempre presenti i grandi concetti che furono espressi dalle varie Commissioni.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9939

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596426
Mari 2 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E quando non bastasse il Codice penale, vi è, come mi si diceva, la legge di pubblica sicurezza, legge che non è stata fatta con tali concetti di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2059

L'uno e l'altro di questi concetti pare alla Commissione accettabile, e crediamo che neppure il Ministero avrà difficoltà ad accoglierli.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2063

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597598
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Sacchi ha aggiunto ai nostri concetti un criterio di opportunità che io ho avuto l'onore di affermare già prima, in questa seduta.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18884

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599210
Biancheri 3 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ferraris, ministro di grazia e giustizia, risponde ad una interrogazione dei deputati Cibrario e curioni sugli intendimenti e sui concetti direttivi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 737

sui concetti direttivi del Governo circa la concessione dell'exequatur alle bolle di nomina a vescovadi di regio patronato, cui si riferisce una

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 739

Ora appunto, ispirandosi a questi alti concetti, sino dal 1861 Benedetto Cairoli proponeva una legge per la cittadinanza agli emigrati delle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 752

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601616
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mazzarella. Occorrono altri concetti.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 722

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

603034
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il rapporto che esiste sempre fra i concetti del maestro e dell'insegnamento primario ed il valore della scuola e la sua potenza educativa fu

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8911

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605087
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Panattoni. I concetti da cui muoveva il ministro per respingere la proposta, che ebbi l'onore di sottoporre alla Camera, creano a me il dovere di una

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1736

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608982
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Bonfadini concilii questi due concetti, ed allora egli avrà trovato la soluzione del grande problema che con tanta facilità crede di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 315

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609607
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Svolgerò alla Camera i concetti che sono venuto in brevi termini adombrando.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 908

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616262
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il Ministero attuale andò più in là nei suoi concetti; e volle portare la competenza giudiziaria sino al limite delle trecento lire.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1289

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617205
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E sono lieto di essere d'accordo con lei, in cui riconosco tanta esattezza di concetti e tanta esperienza amministrativa, nel ritenere che il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12495

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618049
Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non voglio certo rifar ora quella discussione, e mi limiterò a riassumere taluno dei concetti allora esposti, aggiungendovi qualche altra

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3208

Epperò, signor presidente, dichiaro che non approvo punto i concetti dianzi espressi dal ministro — e che mi iscrivo in falso contro la sua

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3215

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620487
Farini 2 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro di finanze con tanto nobili parole ed elevatezza di concetti.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3041

concetti, gli onorevoli ministri, ne sono certo, me ne avvertirebbero francamente e mi trarrebbero dall'errore.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3044

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

624145
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

; ma pare a me che un partito siffatto debba preoccuparsi di grandi concetti, che debba essere impaziente di mandarli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 647

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

625006
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

combattendolo nel campo amministrativo, rendendo vani i concetti e gli sforzi suoi, e non utilizzando i concetti e gli sforzi propri.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1156

confondere i concetti politici coi concetti economici.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1157