Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concerto

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

543385
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vendramini rend="italic">relatore. La Commissione, di concerto col ministro, ha proceduto al coordinamento introducendo nel testo degli articoli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7159

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550735
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quando la vostra Commissione ebbe l'incarico di esaminare questo progetto di legge per riferirne alla Camera, erasi già fatta, di concerto fra il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2059

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551443
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Perduta questa speranza, come ebbi già l'onore di accennare alla Camera fino dal gennaio dello scorso anno, io mi misi di concerto col mio collega il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4116

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559484
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

concerto col Governo, saranno dal municipio stesso giudicati più convenienti.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10162

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

562875
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

guerra a studiare e proporre, di concerto con quello delle finanze, una combinazione finanziaria, la quale permetta la spesa anticipata di una somma

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5434

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568621
Zanardelli 18 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'Italia doveva rimanere nel concerto europeo, come vi è rimasta, ma doveva, nei limiti concessi da interessi superiori e più generali, difendere gli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 64

risoluzioni, che il concerto europeo ha preso, ma il Ministero ha fatto sì che l'odiosità maggiore sia caduta sull' Italia, perchè per ragioni ignote, per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 64

Non è già che io non riconosca la necessità per l'Italia di non separarsi dal concerto europeo, di cooperare a mantenere la pace, di cooperare, come

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 64

quistione d'Oriente rimanga sotto il patronato, sotto l'egida del concerto europeo, in cui l'Italia ha il suo posto, a parità di diritti e di doveri

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 68

Visconti Venosta, ministro degli affari esteri. Alcuni degli onorevoli interpellanti hanno parlato del concerto europeo con poca benevolenza. Eppure

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 68

d'Oriente, mantenere il concerto europeo, questi erano, nella nostra convinzione, gli scopi a cui il nostro paese doveva concorrere. L'Italia aveva troppe e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 69

a esercitare delle difficili funzioni, seppe degnamente rappresentare la lealtà del nostro concorso al concerto europeo, e, nel tempo stesso

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 69

Se l'Italia non fosse una delle grandi potenze, se non facesse parte del concerto europeo, essa avrebbe potuto ascoltare soltanto le sue simpatie. Ma

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 70

La nostra condotta era dunque tracciata. Siamo rimasti fedeli al concerto europeo, ne abbiamo adempiuto lealmente i doveri, quando vi fosse il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 71

guerra di cui sarebbero incalcolabili i disastri, che farebbe indietreggiare la civiltà, l'Italia non poteva disertare il suo posto nel concerto europeo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 71

messi in prima linea, perchè vi erano delle iniziative, le quali non spettavano e non convenivano a noi. Noi non avevamo che una voce nel concerto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 72

Di fronte alle minaccie della questione d'Oriente, le Potenze si propongono uno scopo, il mantenimento della pace col mezzo del concerto europeo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 74

precauzioni, e queste precauzioni non potevamo trovarle che rimanendo nel concerto europeo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 74

Grande potenza sarebbe invero l'Italia nel concerto Europeo, se in esso levasse la voce in favore dei popoli oppressi, mentre al contrario

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 75

, mentre vuol partecipare al così detto concerto europeo (che io chiamerei diversamente) desidera dimostrare di non voler essere zelante ed attivo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 76

facevamo politica d'isolamento, perchè» continuava egli «l'adesione nostra al concerto europeo (lo ricordava anche allora) dev'essere limitata dai

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 81

non valeva parlare dei vantaggi che l'Italia, ancora non padrona di Venezia e di Roma avrebbe avuto col mantenersi nel concerto europeo: «tutto ciò

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 81

retorica più grande di questa, cioè che il concerto europeo delle grandi potenze è una anticipazione dell'Europa federale? Questo mi è parso di avere inteso

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 83

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576302
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

prodigiosa, il 16 maggio Noto, preso concerto con varii comuni della provincia, Modica, Avola, Lentini, Pachino, Rosolini, ecc., innalza la prima

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1001

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578143
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Art. 4. I capitoli normali d'asta sono stabiliti dal ministro delle finanze di concerto con quello dell'interno, sentito il Consiglio di Stato.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1386

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586339
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quei telegrammi sono stati fatti di concerto coll'onorevole Morana, che in quel momento trovavasi in Catania, dove io apprendeva la triste nuova delle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4119

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594930
Lanza 2 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«I capitoli normali d'asta saranno stabiliti dal ministro delle finanze di concerto con quello dell'interno, sentito il Consiglio di Stato.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7104

«I capitoli normali d'asta saranno stabiliti dal ministro delle finanze di concerto con quello dell'interno, sentito il Consiglio di Stato.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7104

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601608
Farini 2 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Che cos'è questa politica egemonica? Essa consiste nell'imporre una finalità al concerto europeo, nel dare la direzione e l'impulso ai movimento

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 717

Ora questa potenza non può essere che quella la quale nel concerto europeo è maggiormente interessata al mantenimento della pace.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 722

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607367
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non osando proporre addirittura l'abolizione di questo capitolo, pregherei il signor ministro dei lavori pubblici di vedere di concerto col ministro

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5280

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615352
Biancheri 4 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

bisogna tener conto, e questo concerto di lagnanze, dirò così, a piena orchestra, che noi sentiamo, non ci permette di distinguere e misurare la forza

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3690

possibili accordi fra le parti e l'agente perchè bisognerebbe andare di concerto in troppi; non avverrebbe mai il caso che si tassassero dei morti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3693

In verità questo potrebbe far supporre nell'idea dell'onorevole La Porta un concerto preventivo tra l'onorevole ministro delle finanze e me.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3695

Essendosi poi visto che il far pagare tutto ad un tratto dava luogo a sconci, furono adottati alcuni temperamenti di concerto col municipio di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3699