Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: compratori

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550771
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il bosco di Monticchio è già stato una volta posto in vendita per 11 milioni, ma non si trovarono compratori. Si fece allora una seconda stima e si

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2061

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

557945
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sapete? Terre, case, mano d'opera non vi trovano compratori. E presso a Porta la Croce potete disporre di tanto spazio da formare una stazione militare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6761

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559233
Mari 2 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dei compratori sia pagabile a piccole e lente rate annuali, con facoltà di anticiparne il pagamento mediante un premio, o, come dicesi comunemente, di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 161

Il tempo del pagamento dovrebbe durare dai 15 ai 30 anni, per tornar utile ai compratori e per accrescere il numero dei concorrenti all'acquisto. Ma

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 161

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561555
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

immediatamente adeguati compratori, se le rate di prezzo avrebbero corrisposto all'andamento dei lavori, se, dovendosi cumulare molte rate di prezzo per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1700

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569513
Marcora 2 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'importanza dell'analisi, tanto nell'interesse dei compratori, quanto in quello dei venditori.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19533

stabilità delle analisi ed i risultati di queste, pare che soddisfi tanto all'interesse dei compratori, quanto a quello dei venditori. Questo è lo stato di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19533

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572370
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

volete, anche rovinosa sotto alcuni rapporti. Sarà vantaggiosa agli agricoltori, ed anche perchè interessa i compratori al presente ordine di cose; ma

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2315

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607241
Tecchio 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

compratori di francobolli dal Governo di pagarli con moneta d'argento, escludendo la moneta di rame, locchè, a dire dell'onorevole preopinante

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5277

privativa, nel ricevere dai compratori le monete di bronzo e nel non vedersele accettate dalle casse pubbliche sono costretti a cambiarle in monete

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5277

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

609961
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

giuridici dei compratori e de' venditori si fossero adattati ad un sistema di dazio più elevato, anche se provvisoriamente riscosso?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1751

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

612884
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

media; solo può ritenersi che i beni stabili in genere sono deprezzatissimi: i latifondi non trovano compratori, i piccoli si vendono con significante

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 966