Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: commettere

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X Legislatura – Tornata del 23 marzo 1867

562476
Polsinelli 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

la Camera riterrà che gli uffici, allorquando esaminano un'elezione, debbono commettere il loro avviso unicamente sulle risultanze dei verbali, come

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 11

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563750
Di Rudinì 3 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, coinè nelle cose che starò per dire, avessi commesso, o potessi commettere qualche infrazione al regolamento, prego la Camera di considerare che io ho

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18260

alcuno degli agenti dei potere esecutivo sia stato tradotto avanti ai tribunali, sia stato destituito, possono questi uomini commettere la enormità, di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18260

E dico di un rappresentante della nazione, benché allora quando si sono potute commettere queste enormità contro di me, io non fossi ancora investito

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18261

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564398
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, è evidente che deve dare immediatamente l'equivalente in rendita a questi enti, e non può ritardare di un giorno, senza commettere grave ingiustizia

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3081

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

566043
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Come vede la Camera, non si potevano commettere maggiori illegalità di quelle che si sono commesse in questa elezione. L'ufficio ha voluto procedere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568481
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ugualmente, senza commettere l'errore politico di far ricadere sull'Italia la maggior parte dell'odiosità di provvedimenti, che certo essa non ebbe

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 65

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569583
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

saranno condannati a commettere errori nella designazione del candidato è un sistema anticipatamente condannato, anche perchè noi costringeremmo circa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19536

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570599
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

interne o di industrie estere; che dobbiamo commettere le nostre forniture a quelle case, siano nazionali, od estere, che ci danno le macchine e i

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1675

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573199
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

componenti la famiglia reale; ho trovato che si parla di eccitamento a commettere reati di qualsiasi specie; ho trovato che si parla di eccitamento

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4861

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580184
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Art. 17 bis. Quando l'individuo della Guardia di finanza, per commettere od occultare alcuno dei reati previsti nell'articolo precedente, falsifichi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2426

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581430
Di Rudinì 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma non siamo noi, o signori, i giudici dell'opinione pubblica? Dobbiamo noi per sodisfare un pregiudizio commettere un'ingiustizia?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5873

giustizia stessa abbiano potuto commettere.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5877

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589721
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

errato suo giudizio, voi potreste commettere una grande ingiustizia, togliendo il mezzo di ripararla. Quindi all'ingiustizia

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1487

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596333
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, non è attentato alla libertà della stampa, bensì stabilisce un nuovo reato che si possa colla stampa commettere; reato che si possa commettere in tempo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2061

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602392
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

può più essere riconosciuto; ed il limite è, che nella nomina che si farà in seguito a concorso, non si arrivi a commettere delle manifeste, delle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8887

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605151
Farini 2 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fossero, a meno di commettere ingiustizie, da restituire; o saranno ben pochi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1739

si voglia commettere questa ingiustizia, di porre cioè coloro che erano nella loro condizione ipotecaria più conforme al Codice, in condizione peggiore

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1741

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607066
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

impostogli dalla legge stessa, commettere una ingiustizia verso provincie che sostengono come tutte le altre i carichi dello Stato? Qui non c'è via di mezzo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5272

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617186
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'eccesso di potere, che una sezione possa commettere sull'altra, non potrà mai essere portato, secondo il mio giudizio, alle sezioni unite della Corte di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12495

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620749
Farini 9 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pareva che fossero senza istruzioni sicure, pareva che di una cosa sola dubitassero, quella cioè di eccedere il loro mandato, di commettere qualche

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3034

prendere tra loro i concerti per commettere il più orrendo delitto!

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3047

se manifesta l'intendimento, lo scopo di commettere un reato, o di istigare e provocare altri a commetterlo, è ella lecita ?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3049

No, signori, codesta dottrina, codesta teoria non ammetto. Quando vi è intenzione di commettere o provocare un delitto, io sostengo che incombe al

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3049

commettere reati, di distruggere l'ordine sociale, di sovvertire l'ordine politico costituito, o di proporsi altro qualsiasi scopo criminoso; quando si

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3049

, quando pure lo fosse, non può mai ritenersi che con lo Statuto siasi inteso di proteggere i delinquenti, nè quelli che accennano a commettere o a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3050

La questione è un'altra. Se fin da principio una associazione mira a delinquere, o a far commettere delitti, l'essersi formata senza necessità di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3051

e accenni con qualche atto all'intenzione di commettere un reato, allora il Governo la deve sciogliere, perocchè, lo ripeterò sempre, non ammetto che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3051

E non vi è una serie di articoli nel Codice penale, gli articoli 468 e seguenti, che prevedono appunto la provocazione a commettere reati? Non vi è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3053

XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)

621966
Carcano 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Calda. Ora, secondo noi, l'errore più grave che si possa commettere è di affrontare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5161

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623492
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sieno le disposizioni della legge, ma quali abusi si possano commettere dal potere esecutivo, tirando partito delle medesime.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 631