Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiarimento

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550778
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non altro io ho detto, o signori. Dall'onorevole De Blasiis, presidente della Commissione, è venuto, in vece del Salvagnoli, qualche chiarimento; ma

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2062

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551404
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Prego quindi l'onorevole ministro a darmi ogni chiarimento.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4114

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557320
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vorrei poi chiedere un chiarimento[.] Trovo all'articolo 6 fatto un precetto tanto al creditore reddente, come al debitore decimante di promuovere la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 517

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

558025
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

costruzioni, sulla valutazione dei quale muove dubbi l'onorevole Codronchi, io gli debbo e gli darò un chiarimento di fatto. Dalla Commissione del 1877

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6765

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559799
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Monti C., relatore. Bramerei dare un chiarimento sopra la mozione dell'onorevole Botta, niente altro che per spiegare la condotta della Commissione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10176

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566469
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Prima di discutere in fondo questa questione di apprezzamento, io dichiaro, che avrei bisogno di un chiarimento. E per ciò non voglio subito

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3459

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570421
Marcora 2 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se l'onorevole Di Marzo mi darà qualche chiarimento non mancherò di comunicarlo alla Direzione generale delle ferrovie dello Stato, perchè esamini

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19532

De Cesare. Chiedo una spiegazione, un chiarimento all'onorevole relatore od all'onorevole ministro.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19562

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572928
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quanto poi a ciò che l'onorevole Pasini ha detto intorno al chiarimento che io desiderava sulle rendite de' beni dello Stato, io debbo dire non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2332

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578067
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Camerini. Io non ho che brevi osservazioni a fare sopra quest'articolo 3. La prima si limita ad un chiarimento che io domanderei alla Giunta ed

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1383

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

581047
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Prinetti. Volevo chiedere anzitutto un chiarimento, e quindi fare una piccola proposta. Il chiarimento eh' io domando è questo: s'intende che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2455

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583194
Biancheri 2 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

chiarimento, e questo dubbio fu pure accolto dall'onorevole Massei, io non avrei difficoltà d'inserire due sole parole nel numero 3, e dire: «avere per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2633

ministro di grazia e giustizia. Permetta, onorevole Massei, dirò due parole di chiarimento che forse varranno ad appagarla. Nella seduta di ieri

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2633

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584919
Cassinis 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Boggio. Darò un chiarimento, perchè non potrei accettare un'espressione che il signor ministro ha usato certo inavvertentemente.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8283

Tecchio. Domando la parola per un chiarimento che desidererei avere dalla Commissione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8301

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596488
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ungaro. Chiederei un chiarimento.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2065

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602622
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E con ciò nulla avrei da aggiungere a chiarimento del mio voto. Chiedo però licenza alla Camera di dire una sola parola sull'emendamento

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8898

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607052
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capone. Domando la parola per un chiarimento.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5271