Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cervello

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558852
Farini 2 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

alla Camera (ed io presi la parola per combatterlo) che Roma doveva essere il cervello della nazione, che a Roma si doveva concentrare la vita della

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4226

Tutto il resto della nazione deve essere il corpo e non deve avere cervello? Questo è un po' troppo, onorevole Sella. Nel 1740 il marchese di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4227

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561732
Biancheri 8 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora, io pregherei l'onorevole Toscanelli a considerare la cosa in questo senso. Non è possibile impedire che le capitali siano il cervello e il cuore

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1705

Il ministro per la pubblica istruzione ha detto che la capitale dev'essere il cuore ed il cervello della nazione, ed io voglio che questo cuore e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1709

, le quali tendono a turbare il presente stato di cose, per creare il cervello, il cuore in un solo luogo, che se per avventura si turba, si compromette

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1709

Ma se io domando che a Roma sia il cervello supremo della nazione, non per questo desidero che in Roma siano le altre parti dell'organismo, le sedi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1710

Accentrare, accentrare! La formola dell'onorevole Toscanelli è che ci debba essere cuore da per tutto, cervello da per tutto.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1710

abbia un capo che corrisponda al corpo, in guisa che entrambi possano funzionare bene; quindi nel mio modo di vedere le funzioni direttive, il cervello

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1710

perfezione ha necessità della divisione delle funzioni. Negli organismi perfetti vi ha un cervello distinto dal cuore, distinto dalle gambe, che è distinto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1710

uomini col cervello e col cuore.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1713

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567174
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Consiglio, sembra già conclusa, per la Rappresentanza Nazionale, e per coloro che nel paese pensano col proprio cervello, e non si lasciano ne fuorviare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3486

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585374
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

determinati, stabili, a tempi in cui l'ingegnere incaricato della costruzione di una nave non aveva a lambiccarsi molto il cervello per prepararne i piani

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1754

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588452
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'onorevole Prinetti ha messo avanti alla Camera cifre del tutto nuove e per conseguenza ha turbato talmente il mio cervello, che, quasi quasi, preferirei

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6877

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589692
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Allora il presidente dovrà lambiccarsi il cervello per sapere chi sono gli undici deputati di Destra e gli undici di Sinistra tra i quarantaquattro

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1486

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602114
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

cervello sintanto che li troverei.»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2120

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604267
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per quanto vi studii sopra, per quanto mi lambicchi il cervello, il quale del resto so essere piccin piccino, confesso che non posso comprendere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 638

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606299
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dal cervello di un uomo: nè dell'onorevole Crispi, nè dell'onorevole Depretis; era una istituzione essenzialmente italiana, e, se noi indaghiamo i

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3617

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610147
Farini 3 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

leggo o quello che ode, è una grande ginnastica per lo sviluppo e le funzioni del nostro cervello. Ora un po' di statistica.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1757

E chi sa un po' che cosa avvenga nei consigli amministrativi, conosce come tante volte buone idee muoiano nel cervello di assonnatissimi uomini sol

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1758

Di più l'abitudine e l'esercizio del parlare è una sovrana ginnastica per il nostro cervello; giacchè si può bene assonnare sui libri, ma non si può

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1759

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

623028
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

cervello dei nostri governanti, in rapporto ad un nuovo indirizzo inspirato a principio di maggior libertà economica presso i nostri alleati del nord

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5128