Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cautele

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542898
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

della successione. Ed allora nonostante tutte le cautele e le dichiarazioni di accettazione dell'eredità col beneficio dell'inventario e gli inventari

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7145

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549265
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

elementi clericali potrebbe assumere una forma più aspra e pericolosa, onde allo Stato Terrebbe dritto a circondarsi di maggiori cautele. Ma io prego la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6363

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553862
Biancheri 2 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ciò con quelle altre cautele che non sono al caso d'indicare, ma che valessero ad impedire che di queste contrattazioni non si facesse uso oltre i

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1183

sconforto e di melanconia, e le vorrebbe limitate alle cambiali ed anche queste le vorrebbe circondate di molte cautele, e perchè egli con troppa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1195

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564774
Biancheri 2 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fabbricerie per le quali non si è creduto necessario di provvedere con ispeciali cautele, per cui credo di poter dichiarare che le apprensioni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3092

Correnti ministro per l'istruzione pubblica. Le stesse ragioni che hanno avuto valore di far respingere la proposizione di speciali cautele per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3092

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567750
Pisanelli; Mari 2 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Camera si pronunciasse; non approverei che si pronunciasse per l'affermativa, tranne che, forse, quando in altre forme, con alti e cautele; in ogni modo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8106

circondato da tante cautele, come lo circonda la proposta fatta dalla Commissione incaricata del nuovo regolamento. Non trovo sia concepibile questa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8114

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570373
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Però faccio presente che, anzitutto, non mancano cautele, poichè è stabilito che debba essere avvenuta per due volte la regolare convocazione della

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19561

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

577934
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io vorrei quindi che anche questo ritorno del contenzioso amministrativo sparisse, e serbate tutte le cautele, serbati tutti i diritti dello Stato, e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1378

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579286
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Governo le cautele date ai prestatori, per doppia ragione potrebbero essi richiedere la risoluzione del contratto, ed il pronto rimborso delle somme

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9285

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583869
Biancheri 2 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

. Quando questo è lo scopo che, secondo me, deve avere la legge, non rifuggo da tutte quelle maggiori cautele le quali assicurino che il giovane attenda

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2642

l'ha contemplata. Si è fatto nella Giunta un serio esame se conveniva accettare le cautele maggiori che il Ministero suggeriva, oppure se dovesse

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2654

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585048
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora, in questa condizione di cose, mi pare che sia assolutamente necessario di procedere con tutte le cautele e tutte le diligenze possibili affinchè

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1741

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587037
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, le cautele, le guarentigie, quali siano i perfezionamenti che vi possono essere arrecati. Invece di contratti d'esercizio quali noi dobbiamo fare non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4143

cautele.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4149

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589376
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

decisione fosse deferita alla Camera. Mi pare che eguali cautele si sarebbero dovute prendere, ed a più forte ragione, anche per le sezioni.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1472

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590486
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora, in questi casi, o signori, è mestieri che si prescrivano delle norme, delle regole, delle cautele, delle garanzie per la tutela dei diritti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 420

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594523
Lanza 2 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La seconda parte dell'articolo da me emendato, non richiedendo più quelle cautele ravvisate necessarie nel concetto dei consorzi obbligatorii, non è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7088

di tante cautele; come vorreste, dico, stabilire un consorzio abbandonandolo al volere dei comuni?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7091

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595310
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pubblici, perchè, dico io, non dobbiamo procedere colle stesse cautele per sì ingenti opere militari, destinate a difendere il paese da qualunque

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9939

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596297
Mari 2 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Signori, in Inghilterra non sarebbe necessario, come neanche in America di domandare e d'imporre cotali cautele posciachè l'ampia libertà consentita

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2060

minore affetto, se non trovi piuttosto ch'io esageri le cautele per la libertà.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2070

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599329
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

stabilito, vi si dovesse dar corso, osservando, nel resto, le cautele in conformità della legge.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 740

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601140
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

del Governo. È un lavoro che procura dei vantaggi considerevoli ai nostri concittadini che vi sono impiegati, e quando si usino le dovute cautele

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 709

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601860
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non dissimulo le gravi difficoltà che possono esservi nello stabilire appalti di così immane importanza; le cautele necessarie di cui il ministro

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2110

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609160
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Noi abbiamo dunque dolere di usare molta larghezza, noi dobbiamo assolutamente spogliarci di quelle viete cautele preventive che a nulla approdano e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 223

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609203
Mari 2 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dell'interno a loro permettere, anche per quest'anno, il seminerio del riso, sotto quelle cautele che verranno prescritte, onde porli in grado di trar profitto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 892

par giusto che la tassa proporzionale sia imposta su tutta l'entrata senza detrarne le prime 250 lire, e le cautele recate nei modi di tassazione e di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 912

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616207
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dunque vedete quante cautele ci sono nella mia proposta.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1285

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618566
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Tutti sanno con quante cautele vengono fatte le espropriazioni per pubblica utilità. Ora potrebbe darsi il caso che, appunto perchè queste

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3225