Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: carne

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

545183
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

miei colleghi come cittadini, ma anche carne membri del Governo;

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1809

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545877
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quando, nel 1871, si fa un progetto di bilancio di 148 a 149 milioni, calcolando il frumento a 30 lire il quintale, la carne pel rancio del soldato a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 310

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595551
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

razioni di carne per le quali mancavano i fondi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9954

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608845
Biancheri 2 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

del secolo la riscuote e le dice: tu che fai l'uomo carne,

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 309

La coscienza del secolo riscuote la donna e le dice: chi fa l'uomo carne deve far l'uomo cittadino; come dice all'uomo: se vuoi salvarti, volgiti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 309

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614941
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pane, il vino, la carne, e vorrebbe poi che un capitalista il quale non ritira il frutto del suo capitale, ma lo lascia accumulare, non fosse tassato?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3685