Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: candidature

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566727
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

libertà elettorale invasa dal potere, ha dimostrato la necessità delle candidature ufficiali e il nessun valore della libertà del suffragio, e così di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3468

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570004
Marcora 6 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

: quella relativa alla necessità delle candidature precostituite.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19542

precostituire le candidature ufficiali. Ma anche qui osservo che, tanto a favore, come contro le candidature ufficiali, la Camera ha innanzi a sè le

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19543

elettorale, quando questo sistema, come sarebbe necessario per far votare gli illetterati, si associasse al sistema delle candidature ufficiali.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19548

. Ma se la preparazione dell'elezione dovesse, per essere completa per quanto riguarda le candidature, dieci o undici giorni avanti l'elezione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19548

2° È riconosciuto il diritto alla espressione dei voti neutri, cioè di coloro che non accettano alcuna delle candidature preventive proposte;

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19550

altro tavolo sullo spigolo posteriore del quale si collocheranno altrettante urne o cassette quante fossero le candidature dichiarate, più un'urna o

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19550

Cerca

Modifica ricerca