Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: candidati

Numero di risultati: 66 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

544016
Mari 3 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nessuno avendo ottenuto la maggioranza voluta dalla legge, ebbe luogo il ballottaggio tra i due candidati che avevano avuto maggior numero di voti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 446

Non avendo alcuno dei candidati riportato la maggioranza voluta, si procedette al ballottaggio, al quale comparvero 523 elettori. Il signor Giusino

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 446

Nessuno dei candidati avendo ottenuto la maggioranza si dovette procedere al ballottaggio. In questa riunione intervennero a votare 258 elettori, il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 446

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

547912
Zanolini 5 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nessuno dei candidati avendo ottenuta la maggioranza voluta, si procedette al ballottaggio, a cui presero parte 542 elettori, dei quali i voti si

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 140

Il signor Nicola Nisco ebbe voti 289, il dottore Carlo Gallozzi 159, Guercia Federico 125, e gli altri furono ripartiti su varii candidati.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 141

In conseguenza l'avvocato Antonio Ranieri fu uno dei tre candidati che in Napoli riportarono la doppia maggioranza richiesta dalla legge al primo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 141

. Il professore Ferrara ottenne 269 voti e il cavaliere Avellone 213; gli altri furono dispersi su varii candidati; nessuno ebbe la maggioranza.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 141

Nessuno dei candidati avendo riportata la maggioranza voluta dalla legge, si dovette addivenire al ballottaggio. In esso votarono 1174 elettori, dei

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 143

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548695
Biancheri 1 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mi permettano. Sopra 1 milione e 400 mila votanti, 400 mila sono stati per candidati che erano, od almeno furono battezzati, contrarii alle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 62

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

549863
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In questo primo scrutinio nessuno dei tre candidati avendo ottenuto un numero tale di suffragi che oltrepassasse la metà dei votanti, l'ufficio ha

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3769

X Legislatura – Tornata del 23 marzo 1867

562347
Polsinelli 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

riportò nella prima votazione 388 voti; Ruggiero Mariano ne ebbe 144; Ambrogi Francesco 103. Diciannove voti andarono dispersi su diversi candidati, e sei

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

565472
Zaccheroni 4 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non avendo alcuno de' due candidati ottenuto la maggioranza voluta dalla legge, si dovette venire al ballottaggio.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 17

Qui necessariamente debbo far notare alla Camera come la differenza fra i due candidati fosse di soli 13 voti, mentre gli elettori esclusi dal votare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18

Ciò premesso, passo ad accennare i diversi collegi ed i nomi dei candidati che furono nominati:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8

risultati della elezione, i quali sono significantissimi perchè vi ha una grande disparità di cento e più voti tra i due candidati che furono in

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567883
Pisanelli; Mari 2 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Presso di noi i candidati alla Presidenza sono sempre uomini eminenti, che sono stati ministri, o che lo possono divenire. Volere o non volere, essi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8113

candidati cominciano a mandare i loro solicitors, giacchè in Inghilterra i solicitors sono una necessità della vita sociale, nel distretto del collegio

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8118

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570012
Marcora 20 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, specialmente in quei collegi dove le forze dei candidati e dei partiti si equivalgono.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19536

Difatti basterà che l'elettore riceva dal presidente le schede, che i singoli candidati avranno fatto pervenire al presidente stesso, perchè poi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19537

nell'articolo 51, emendato dalla Commissione, che è stata data autorizzazione ai rappresentanti dei candidati di dare essi le schede agli elettori.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19538

guarentigie della libertà elettorale; perchè potrebbe accadere che l'elettore non accettasse dai rappresentanti dei candidati le schede, appunto per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19538

È evidente che se ogni elettore per tre candidati avrà tre schede, l'elettore che avrà promesso di votare per Tizio, dovrà restituire fuori dell'aula

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19543

quando all'articolo 65 la Commissione propone che ogni rappresentante dei candidati debba dare all'elettore la propria scheda, essa non fa che rendere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19543

rappresentanti di tutti i candidati in concorrenza fra loro. Io per lo meno proporrei che non ne fossero di legno le pareti, ma di acciaio.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19544

pubblico e della tranquillità dei candidati e dei loro fautori.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19548

rappresentanti dei candidati.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19549

dal presidente, la seconda parte del mio emendamento dà facoltà ai rappresentanti dei candidati di tenere fornite delle stesse schede le cabine nelle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19549

consegnate agli elettori dai rappresentanti dei candidati; ma non dubito che essa vorrà accettarlo integralmente, considerando che, con l'espediente da lei

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19549

7° Le urne o cassette saranno avvitate sul tavolo. Le pareti anteriori verranno colorate con le tinte prescritte dai candidati nelle dichiarazioni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19550

rappresentanti dei candidati. Gli farà noto, che egli potrà collocare tale scheda in quella delle urne, che egli preferirà.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19551

tutte le elezioni che si volevano dai candidati più pratici di questa materia.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19554

devono essere tante urne quanti sono i candidati e in ciascuna di queste urne deve esserci un meccanismo automatico che distacchi il talloncino, lo timbri

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19554

volere alcuno dei candidati; perciò ci deve essere un'urna per questi voti neutri, in modo che, come dice l'onorevole Alessio, quando i voti neutri

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19554

L'emblema e il colore sarà scelto dai singoli candidati o assegnato ad essi, mediante sorteggio, dalla stessa Commissione provinciale.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19557

almeno nove candidati, e di significare altresì la propria astensione da ogni voto determinato.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19557

Nell'interno della scheda viene stampato l'elenco ufficiale dei candidati con numerazione progressiva corrispondente in ragione di iscrizione o di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19558

. Tanto più che si sono ammessi ad assistere alle operazioni i rappresentanti dei candidati, per cui, anche se tutti gli scrutatori appartenessero ad un

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19561

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

572178
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

disporre l'Amministrazione, escludendone in conseguenza «a suo giudizio insindacabile» una parte dei candidati

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8270

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576226
Rattazzi 3 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Siccome niuno dei due candidati ottenne la maggioranza voluta dalla legge, così fu proclamato il ballottaggio tra i signori Luigi Minervini e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 993

Questo può essere vero; ma vi sono candidati i quali, non avendo nessun colore politico, o, per meglio dire, avendoli tutti, si vantano presso alcuni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 996

Nessuno dei due candidati avendo raggiunto la maggioranza prescritta dalla legge, si addivenne allo squittinio di ballottaggio, a cui presero parte

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 998

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583475
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

membri e quelli dei candidati. È una responsabilità che non potrebbe essere divisa senza taccia, in certo qual modo, di inconseguenza.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2646

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

597830
Tecchio 4 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nessuno raggiunse il numero legale di voti; l'ufficio della sezione principale proclamò il 7 agosto il ballottaggio tra i due candidati che ottennero

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4433

Niuno dei candidati ottenne il numero dei suffragi dalla legge prescritto per essere proclamato deputato nel primo scrutinio. Si procedette alla

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4434

, deduzione fatta per ambi i candidati dei singoli voti ch'ebbero nelle due sezioni, restava ancora identico il risultato del ballottaggio, la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4434

Nessuno dei candidati avendo ottenuto il numero dei voti prescritti dalla legge, si dovette procedere al ballottaggio che seguì il giorno 20 luglio.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4436

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602622
Zaccheroni 3 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, poiché infatti la terna suppone un solo candidato. E quando sono più candidati, si fanno forse tante terne per ognuno dei maestri da proporsi? E se non si

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8889

Niente affatto. Il Consiglio superiore non desume la capacità dei candidati se non che dalle licenze, dagli attestati, dai documenti che possiede

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8891

dell'onorevole Tartufari, che propone sia affidato al Consiglio scolastico il riconoscimento della capacità dei candidati, salvo al comune di farne la scelta

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8898

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

611688
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nella sala di votazione o nel corrispondente atrio del nome dei candidati regolarmente proclamati in ballottaggio;

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1682