Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: austriaci

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546437
Mari 2 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'equivalente dell'opera che gli viene prestata; se non v'è effettiva promozione, neppure negli ordinamenti austriaci coll'ordinare piuttosto il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 876

austriaci hanno appreso e sanno e ritengono ancora che, quando si voleva bene interpretare una legge che di là ci veniva, si doveva ricorrere al testo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 876

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559727
Mari 3 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di commercio e di navigazione tra l'Italia e l'Austria sono attuati pei porti austriaci

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10173

dai porti italiani, come quelle che sono spedite dai porti austriaci, ne possa facilmente avvenire che i negozianti i quali hanno merci da indirizzare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10173

italiani dovranno godere sulle ferrovie, per sè e per le loro merci, degli stessi diritti e vantaggi de'sudditi austriaci; così io credo che, se tale

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10173

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570779
Coppino 4 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A questa ferrovia ne mettono capo altre sei, che partono dai punti più importanti dell'impero austriaco, ed osservo che gli austriaci possono fare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1681

invasione del nostro territorio, e che le sua marcie siano al più possibile rese difficili e ritardate. Ma se agli Austriaci, o al nemico qualunque che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1689

del Cadore, si provvedesse allo sbarramento delle valli del Fella e del Natisone, dove, anche partendo da Laybach e Gorizia, possono gli austriaci

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1690

mese agli sforzi degli austriaci che li circondavano da ogni parte, e non hanno ceduto che per esaurimento di viveri; ed hanno pure riprese le loro

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1690

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573613
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, più non assisteremo alle manovre di Depretis e le uniformi di colonnelli austriaci…»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4874

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579550
Cassinis 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Signori, in vidi nel 1831, vidi nel 1848, lo vidi anche nel 1849, venire gli Austriaci da questa parte; ma vidi ancora quando essi ne partirono, e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9294

Austriaci in Italia, li ricondusse anche oltre il Po. E poichè lo stesso onorevole generale La Marmora c'imparava che tutte le vie ferrate dal più al

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9294

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582629
Tajani, Biancheri 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

già da moltissimi anni ed anche nati qui (a Trieste), rimarrebbero sudditi austriaci appartenenti a questo Comune.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7191

negletto di fare la loro dichiarazione in tempo utile, invece di essere considerati sudditi austriaci, come dovevasi interpretare dal trattato di pace

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7191

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596498
Mari 2 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pianciani, e di altri. — Presentazione di un progetto di legge per il divieto di esportazione del fieno, della paglia ed avena verso i confini austriaci

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2041

austriaci

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2065

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

596908
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In questo stesso giorno, ora è un anno, ci arrivava la notizia che gli austriaci indietreggiavano sul Montello e ripassavano il Piave.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18868

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598282
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

insorgere contro gli austriaci le popolazioni dell'Appennino centrale. Marcie disastrose, indicibili stenti, aspri combattimenti lo costrinsero per altro a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4445

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599710
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dell'onorevole Imbriani. Voi, dice l'onorevole Imbriani, chiedete ai sudditi austriaci e turchi che dimostrino lo svincolo dalla loro antica

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 753

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606170
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

cospicui premi di esportazione all'uscita degli alcool austriaci, è vero o no che in questo punto si violerebbe il trattato, il quale impedisce che vi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3611

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608784
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, austriaci, russi e di tutti i paesi che non ebbero la forza d'impedire il protestantismo e lo scisma in casa loro come mai l'avranno per le riforme sul

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 306

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609492
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Noi vedemmo infatti con quanta cura, con quanta malizia i giornali austriaci, officiali s'intende, tentarono di metterle in risalto, di esagerarne la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 903

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617853
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pezzi a sua disposizione, che gli Austriaci gettassero un ponte sull'Adda a Pizzighettone, mandò avviso scritto al generale Bava che, non potendo la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3199

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622531
Biancheri 5 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sotto questo riguardo non mi resta che fare, malvolentieri, un meritato elogio all'abilità dei negoziatori austriaci, i quali senza avere che un

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5106

L'onorevole Ellena non fa un calcolo diretto, ma a modo di argomentazione riferisce ciò che sostenevano i delegati austriaci per tenersi sul terreno

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5107

Rettificando anche qui la media del 1° triennio, inesattamente calcolata dai negoziatori austriaci per 228, mentre è di 231 milioni, la deficienza

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5107

La media poi risultante dai calcoli dei negoziatori austriaci, riferita dall'onorevole Ellena, è ancora più fallace; imperocchè, se il Governo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5108

opposizione nel Reichstag alla proposta riduzione del dazio sui cereali. Dall'altro lato gl'industriali austriaci, data la diversa complessione economica fra le

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5115