Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: armi

Numero di risultati: 259 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542342
Palberti; Villa 3 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«per ogni chilogramma di qualsiasi altro prodotto esplodente da caccia e da carica di armi in genere, lire 2.50.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7122

per ogni chilogramma di qualsiasi altro prodotto esplodente da caccia e da carica di armi in genere 2.50

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7126

a) le norme ed i mezzi per distinguere la polvere pirica da mina da quella da caccia e da carica di armi in genere;

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7130

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545799
Biancheri 3 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quanto all'avere principalmente provveduto alle armi speciali, ciò ha un profondo motivo il quale si basa e sui criteri esposti a pagina 156 della

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 306

L'onorevole Perrone ha osservato che questa legge riesce a quasi esclusivo vantaggio delle armi speciali, cioè dell'artiglieria, del genio e in

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 306

sono nè le più idonee nè le più desiderate, quale altra conseguenza è a dedurne, se non che le condizioni delle armi speciali devono essere ancora

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 307

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548791
Biancheri 1 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Noi in Africa, grazie al valore delle armi ed alla abilità dei negoziatori, abbiamo una posizione invidiata…

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 64

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557205
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

armi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 512

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563087
Biancheri 4 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Le armi portatili hanno sicuramente un'importanza; e noi fossimo disarmati, se non avessimo fucili per fornirne il nostro esercito, direi: facciamo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5443

Vi sono poi gli altri due elementi, le armi (cioè fucili e cannoni) e le fortificazioni.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5443

Io ripeterò adunque che vi sono tre elementi essenziali che concorrono ciascuno alla difesa di uno Stato, e sono: il numero dei soldati, le armi, le

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5443

Ora, io dico che preferisco un esercito completo, istrutto, anzichè le fortificazioni e le armi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5444

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567616
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

18. Riduzione di tassa pei pacchi contenenti gli abiti borghesi che i coscritti ed i richiamati sotto le armi spediscono alle loro famiglie. (293).

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10186

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569202
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Maestri elementari richiamati sotto le armi (Chimienti):

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19525

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571308
Coppino 2 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ultimazione della fabbrica d'armi di Terni:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1699

Costruzione e sistemazione di fabbricati militari, piazze d'armi, poligoni d'artiglieria e genio, lavori sopra strade ordinarie e ferrovie per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1699

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573508
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

insinuato che l'esplodere le armi, che lo adoperare le sciabole dipendesse, da che dalla folla fosse partito qualche colpo contro gli agenti della

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4870

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

574391
Cappilli; Marcora 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chiamata delle classi anziane sotto le armi per istruzione 5173-74

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5167

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576927
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questi due stabilimenti basterebbero ad esimerci dal pagare un tributo per armi all'estero, siccome facciamo in questo momento.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1014

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595669
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mi assicura che, se colle armi nazionali, familiari soltanto al forte popolo subalpino, abbiamo potuto riconquistare l'indipendenza e la libertà

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9959

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596489
Mari 4 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fatti d'armi, la Commissione deve ricordare alla Camera quanto è scritto nella relazione, e ciò che il relatore veniva oggi di nuovo dichiarando, che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2063

notizie riguardanti fatti d'armi già conosciuti.»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2063

Pare che l'articolo che si è modificato parli dei movimenti di truppe delle armi nazionali sole; in questo senso io vorrei anche delle armi nemiche

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2065

«Le notizie e polemiche relative ai movimenti delle armi nazionali, salvo la riproduzione delle notizie che sieno ufficialmente comunicate o

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2065

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598353
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

armi, con istrumenti, carte, ecc.? Noi non fummo inseguiti da pubblico clamore, non fummo sorpresi con armi, carte, strumenti; dunque dov'è la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4447

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598600
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

furono trovate le armi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3946

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602231
Crispi 9 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Signori, a noi che cosa abbisogna? Per la difesa nazionale abbiamo bisogno di quattro cose. Di una marina, di fortificazioni, di soldati e di armi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2117

E noi, signori, noi in che posizione ci troviamo? La posizione nostra è davvero sconfortante, quando a questa cifra enorme d'armi, di cui vediamo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2118

indispensabile sia quella destinata a provvedere buone armi. Ed anzi reputo che sia molto meglio, dato il caso, l'avere un esercito più ristretto di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2121

riferiva alla Camera, io prometteva con 46 milioni di lire di fabbricare 446,000 armi da fuoco portatili. Vi sono compresi naturalmente i fucili, i

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2125

Siccome io non aveva promesso che 96 milioni di cartucce, l'attuale ministro ne chiede 48 milioni di più. Indi 14 mila armi e 48 milioni di cartucce

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2125

Ad ogni modo questi tre milioni di lire dovrebbero andare in isconto della spesa totale, perchè nel domandare le somme per la provvista delle armi e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2126

Quindi è naturale che il ministro, colle somme che chiede, debba fornire le 480 mila armi, e relativo munizionamento, e che a provvista ultimata

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2126

1° Che se i lavori relativi alla provvista delle armi fossero continuati colle norme stesse con cui si è proceduto fino a tutto il 1875, coi 46

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2128

1° Seguito della discussione del progetto di legge per l'acquisto di armi da fuoco portatili, e relative munizioni;

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2129

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608298
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

o signori, questa volta, con le armi, con le armi stesse spezzare l'onnipotenza, spezzare la superstizione delle armi: memori, anche in ciò, della

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7918

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617870
Villa 12 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Epperò si presenta il quesito: è proprio indispensabile di spendere per le armi ausiliarie una somma così rilevante? o per meglio dire: è proprio

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3197

Ciò malgrado l'impiego delle armi a cavallo riesce malagevole.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3198

Il progresso prodigioso delle armi portatili ha acquisito sempre maggior valore alle fanterie.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3198

Quando le risorse di cui si dispone non sono larghe, si impone la necessità di mantenersi nei limiti dello stretto indispensabile nelle spese di armi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3198

Nelle moderne guerre, per la prodigiosa potenza raggiunta dalle armi portatili, può accadere assai più che in passato di perdere l'artiglieria, se

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3199

Le difficoltà per l'impiego delle armi ausiliarie nei nostri terreni, la frequente deficienza di esteso campo di tiro per l'artiglieria, sono poi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3200

La riduzione di forza nelle due armi ausiliarie migliorerebbe alquanto le condizioni di reclutamento della fanteria di linea che lasciano a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3200

È indiscutibile l'importanza dell'azione combinata delle tre armi. La combinazione armonica delle qualità speciali a ciascuna delle tre armi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3200

Nessun appoggio di armi ausiliarie potrà rimediare, se mancherà nella fanteria la vigoria sufficiente per esplicare la potenza d'urto, per correre

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3201

Capitolo 17. Armi e servizi di artiglieria e genio, lire 23,654,200.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3207

Capitolo 43 bis. Sussidi alle famiglie bisognose dei richiamati alle armi, lire 100,000.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3223

Capitolo 57. Costruzione e sistemazione di fabbricati militari, impianto e riordinamento di poligoni e piazze d'armi, per memoria.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3224

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

619562
Biancheri 2 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capitolo 57. Provvista d'armi per le guardie di sicurezza pubblica, lire 47,534.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8188

2° Per provvista d'armi da fuoco portatili a retrocarica:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8190