Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ammetteva

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545567
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mai saputo contraddire a questo diritto, che egli pure, siccome credo, ammetteva, non s'è mai deciso, non so perchè, ad esercitarlo ed a venire quindi a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 295

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546126
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quella legge ammetteva in genere tutti gl'impiegati, escludeva solo alcune categorie. Quindi i magistrati colla prima legge erano ammessi in

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 865

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547431
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

. L'onorevole Lanza nella sua proposta non indicava in modo preciso che ammetteva queste 500,000 lire, ma unicamente per l'esecuzione degli studi. La

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2749

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549582
Biancheri 3 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quindi l'onorevole Mancini ammetteva che si poteva pur giungere fino a trattare i generali, non più, ma quanto i vescovi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6380

Nella minoranza dei nostri onorevoli colleghi l'onorevole Ferracciu era il più radicale; esso ammetteva bensì che un trattamento potesse essere fatto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6380

vedere. Egli non riconosceva punto nei generali e procuratori generali un diritto assoluto ad uno speciale trattamento; non ammetteva nemmeno che essi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6387

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553862
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

articoli, non entrerò ora nel campo a cui mi trarrebbe l'onorevole Lancia di Brolo, il quale ammetteva queste contrattazioni in oro, ma con parole di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1195

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557440
Marcora 2 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

culto, l'amministrazione dei sacramenti od altro. Ma la legge non stabiliva a questo proposito alcuna presunzione; ammetteva ugualmente ed onestamente

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 513

E vengo al secondo punto da me accennato. Il progetto mio non ammetteva che la presunzione potesse altrimenti valere fuorchè quando concorresse una

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 521

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559178
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quel maggiore frutto che io per ipotesi ammetteva come probabile sull'intiera somma delle imposte di 480 milioni.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 158

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

566031
Zaccheroni 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

la prima volta; ma così non avvenne. Il presidente della sezione centrale nella votazione di ballottaggio ammetteva gli analfabeti, e giusta tre

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 17

Nel primo caso fu illegale il procedimento delle due sezioni di Bisceglie, che ammetteva specialmente nel ballottaggio sessantanove analfabeti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566936
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

all'onorevole Colajanni relativamente ai fatti della Sicilia e della Lunigiana, egli largheggiando, ammetteva che si sarebbe affrettato a proporre nuovi atti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3476

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567687
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, ammetteva detto Calendoli a fruire del benefizio della sovrana amnistia del 22 aprile ultimo scorso.»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8104

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581381
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, essa chiedeva che si sospendesse di deliberare in quanto al duello; mentre poi ammetteva che si procedesse pel fatto che al duello diede origine e che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5871

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583870
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

patrocinio davanti la suprema magistratura, inspirato da un analogo spirito di cautelate garanzie di anzianità. Ma la toscana Cassazione ammetteva ed

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2654

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584487
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mari ha fatto gravi appunti al progetto del Codice civile, perchè esso non ammetteva il divorzio, almeno in quei gravi casi in cui dalla religione degli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8284

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588553
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nondimeno essa ammetteva gli aumenti della tassa fabbricati, che ci saranno, e della tassa di ricchezza mobile. Ponga mente la Camera che nella legge

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6883

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617143
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dell'ispiratore vero di quella riforma, dello Spaventa, che non ammetteva si potesse fare ricorso alle sezioni unite della Corte di cassazione di Roma avverso

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12491

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620792
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

preventivo? Che non ammetteva la necessità dell'autorizzazione preventiva. E chi pensa altrimenti? Chi, di parte nostra, ha mai sostenuto che sia

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3051