Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: agricolo

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

545926
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ingegnere Federico Amici, da Bologna — Un esemplare del suo scritto sulle Banche di circolazione, il credito fondiario ed il credito agricolo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 860

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561155
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Palermo per l'inaugurazione dell'esposizione agraria, fece promessa ad una Commissione del Congresso agricolo di apprestare le somme necessarie per gli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1686

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566976
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di colonizzatore agricolo di fronte all'elmo del comandante militare, e questo non è che la fotografia personificata di questa prevalenza del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3479

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573829
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

progresso agricolo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4880

presidente del Consiglio dei ministri sulla condizione dei conduttori dei fondi; il ceto agricolo assisterà con interessamento allo svolgimento

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4881

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588326
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

un'Inghilterra esausta, un'Inghilterra nella quale un enorme disavanzo della finanza pubblica non era se non la riprova del decadimento agricolo ed industriale del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6870

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600557
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, manifatturiero ed agricolo, quale ci è data dai paesi più civili del mondo. Noi quindi di meditato proposito a nostra volta non vogliamo esporre le

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3147

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601590
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La politica veramente positiva consiste nella ordinata libertà all'interno, nell'attivo lavoro agricolo ed industriale, nella espansione economica

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 721

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603737
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

lavori agrari. Quindi il ristabilimento dei decimi, se porterà un aumento d'entrata nel nostro bilancio, ritarderà il risorgimento agricolo dell'Italia

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6748

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616101
Zanardelli 6 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

agricolo e vi occupate solo dell'industriale. Quello è disseminato per la vasta campagna, ed al di là del suo campanile non esiste; al contrario questo è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1278

Io non credo, signori ministri, che in Italia manchino i centri agricoli. Il Mantovano è un centro agricolo, che ha questioni sue speciali le quali

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1279

Ma per l'Italia, onorevoli signori, la questione è diversa: l'Italia è un paese eminentemente agricolo, e tutte le sue speranze di benessere sono

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1279

Un giudice che deve decidere di un contratto agricolo in Toscana, se non è toscano, giudica molto più difficilmente di un fattore

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1284

-viri sopra qualche speciale forma di contratto agricolo, per esempio sopra quello della mezzadria, nel quale contratto gl'interessi del capitale e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1290

che non osti la varietà delle forme del contratto agricolo. Anzi io dico che questa stessa varietà potrebbe avere migliore componimento da un

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1290

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616789
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E fra tante altre considerazioni v'è quella che ultimamente, indette le subaste per l'affitto del tenimento agricolo di Tremiti,

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12471

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618775
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

economica del proletariato agricolo, non ravvisi la necessità della istituzione dei probiviri agricoli.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3233

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620458
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ghiande, il Cilento sta nel periodo agricolo anteriore a Cerere, e quando il povero contadino è agli estremi della sua vita, non si dice già gli hanno

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3040

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

623048
Biancheri 6 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nostro movimento agricolo ed industriale in genere, io vi domando se, di fronte a questa condizione di fatto, noi siamo in grado di potere affrontare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5104

concessioni, sul terreno industriale e sul terreno agricolo; ma evidentemente le partite del dare e dell'avere non tornavano, ancora una volta

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5116

che è il maggior prodotto agricolo del suolo italiano. Voi sapete, egregi colleghi, per qual ragione il Governo, che aveva a sua disposizione due

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5119

noi, disgraziatamente, chiamandoci nazione agricola e credendo di aver molte ricchezze da esportare, non abbiamo invece che un solo prodotto agricolo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5124

di esportazione: quello dei vini. Tutti gli altri, come la seta, (che veramente non è un prodotto agricolo e al quale io auguro che non sia mai colpito

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5127

L'America del Nord, pochi anni addietro, non era che un paese agricolo, oggi è un paese eminentemente industriale.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5129