Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: agitata

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553813
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

magica abilmente agitata da un ministro di finanze, si fossero mutate in modo da spiegare esse soltanto la ragione di questa migliorata condizione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1192

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561358
Biancheri 3 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

delle ferrovie in Sicilia, sotto la forma di una questione locale, racchiude un interesse d'ordine generale. Tutti sanno come la Sicilia sia stata agitata

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1678

Nel decorso anno e in questi tempi la Camera era agitata dalla gravissima discussione sopra i provvedimenti eccezionali di pubblica sicurezza; a me

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1691

Nella questione pratica, o signori, agitata in questo giorno, io non posso che aderire completamente alle dichiarazioni ed alle riserve fatte dal mio

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1695

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

562905
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il ministro della guerra, il ministro delle finanze, il presidente del Consiglio, tutte le volte che in questi ultimi tempi si è agitata innanzi alla

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5435

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564599
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. È già stata agitata da molti giorni.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3087

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566961
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Noi comprendiamo perfettamente, perchè abbiamo perfetta serenità di giudizio in tutto questo — usciamo da una prova ben triste ed agitata per potere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3478

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577718
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

meglio di una lunga dimora nel luogo natio, dimora agitata, turbata da gelosie, da gare e da dispetti.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2573

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579093
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Riguardo alle ferrovie si è agitata la questione se all'Italia meglio convenga imitare la Francia, ovvero l'Inghilterra. Dovendo manifestare a tale

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9279

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580894
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Morelli-Gualtierotti. Avevo chiesto di parlare, appunto per sollevare la questione, che è stata ora agitata; perchè mi era sembrato che il ministro

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2450

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606099
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Allora ne sorse una polemica tra uomini tecnici italiani e forestieri, e la questione fu agitata con qualche utilità.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3608

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609735
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questa questione agitata in Italia fin dal secolo IX; questa stessa questione rinnovata in Francia alla metà del secolo XVIII, ora viene dinanzi a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 915