Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: agitarsi

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548020
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Osservo poi che, se la questione poteva forse agitarsi ove alcuni solamente dell'ufficio fossero analfabeti, non si poteva altrimenti agitare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 144

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557076
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

stesso Governo ne riconosca l'importanza e riconosca il dovere di provvedere, è naturale che le popolazioni interessate finiscano per agitarsi e dolersi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 507

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

560010
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

bilancio. Se poi egli intende che la questione debba agitarsi di nuovo in quell'anno, allora il caso è diverso.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10185

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567116
Chinaglia; Villa 2 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'onorevole Di Rudinì ha creduto di dovere iniziare il suo governo. Dunque, non paura dei socialisti, non paura dei partiti che possono agitarsi fuori

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3482

Altra contesa ho inteso non senza meraviglia agitarsi in quest'Aula, che riflette le trattative di pace.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3484

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576405
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Siracusa o Noto; questione di diritto o di convenienza, questione la quale potrebbe egualmente agitarsi per tante altre città d'Italia, che vedremmo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1003

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584622
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Supponete, signori, che siavi una causa da agitarsi davanti al tribunale di Napoli, e che le parti sieno residenti in Torino; è cosa che può accadere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8289

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620931
Farini 3 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Prima: già da qualche tempo noi vedevamo un insolito concitamento di passioni, un agitarsi di uomini torbidi, un diffondersi di scritti sediziosi, un

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3034

Seppe bene agitarsi nel 1859 e nei 1860, quando si trattava di vendicarsi a libertà, e di costituirsi a nazione. Allora l'Italia tutta si agitò per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3055

conculcati i suoi più sacri e inestimabili diritti di libertà e d'indipendenza, sa agitarsi da sè senza bisogno di sètte e di associazioni.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3055