Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aboliti

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550052
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Leggo in questa tabella che nelle provincie napoletane sono aboliti i ruoli…

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3776

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

552025
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vedere aboliti.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 909

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584275
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Macchi. Aboliamoli pure. Per noi sono già aboliti.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8277

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590610
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

per tutto il tempo in cui essi esistettero, dal 1848 al 1852, in cui furono aboliti, non una delle massime del Consiglio di Stato, notoriamente troppo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 428

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592178
Restelli 2 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se avete aboliti i monaci, togliete loro la facoltà di vestirne le invise e pericolose insegne.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6286

L'onorevole Macchi ha ragionato, secondo me, movendo da un'ipotesi al tutto insussistente. Egli ha detto: sono aboliti i frati. Ma, mio Dio, le leggi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6286

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603915
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

esplicare interamente davvero; e non dovevate fare come si fece a Monreale, dove aboliti i dazii, ed essendovi cinque porte, si lasciarono le guardie

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6756

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618138
Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nocito. Ventiquattro, sia pure. Figuratevi che fatica! e come si spendono bene i quattrini dello Stato! dovevano poi essere aboliti i tribunali

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3213

sparire il cittadino; ed è doloroso che dopo avere la civiltà aboliti i fori privilegiati dei nobili e degli ecclesiastici, non solo si mantenga il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3213

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620798
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

capisco neppure. Come? Si sono aboliti i feudi (ed è un pezzo); si sono aboliti i maggioraschi, le primogeniture, i fidecommessi; si è ordinata la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3051