Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abbienti

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542765
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

specialmente quello di venire in sollievo delle classi meno abbienti. Se noi consideriamo invece la tabella A, per ciò che si riferisce alle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7140

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555717
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

meno abbienti, e in genere, a sollevare il paese dal soverchio costo del pane, anche con iscapito di qualche milione per la finanza. Lo che è a vedersi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 236

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603506
Biancheri 4 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In rapporto ai contadini bisogna dividere le classi abbienti in due categorie.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6738

più necessario per i lavoratori che per gli abbienti. Perchè infine dai possidenti qualche sacrifizio e qualche diminuzione di agiatezza si può

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6741

Non credo che esista in Sicilia tra le classi abbienti la tendenza ad una reazione di classe. Se vi fosse, sarebbe un errore, che dimostrerebbe un

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6742

state spinte alla rivolta da cause gravi; che in Sicilia ha regnato finora dappertutto la più terribile oppressione esercitata dalle classi abbienti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6759

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614961
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma a chi si dovrebbe rivolgere quest'accusa? A chi vuole che i più abbienti (poichè sono essi i colpiti dall'imposta di ricchezza mobile) paghino a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3685

in proporzioni moderate il maggior numero possibile di abbienti, senza di che non avrà mai la potenza di offrire alla finanza quei sussidi che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3697

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616072
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ha mezzi per farsi rendere la giustizia; perchè la giustizia in Italia purtroppo è un privilegio degli abbienti!

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1278