Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiesa

Numero di risultati: 245 in 5 pagine

  • Pagina 3 di 5

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543781
Mari 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ecclesiastico e per regolare i rapporti tra la Chiesa e lo Stato.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 438

nell'alba della sua libertà, a proposito di quella legge che prende il nome dal titolo specioso di “libertà della Chiesa”, essendo ministro dell'interno

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 438

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545496
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non poteva che rallegrarmi nel vedere il risveglio di un sentimento religioso, che richiamava le popolazioni ai tempi gloriosi della Chiesa, e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 292

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548802
Biancheri 3 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

— Casati — Cavalieri — Cavalli — Cerniti — Chiala — Chiapusso — Chiara — Chiaradìa — Chiesa — Chinaglia — Cibrario — Clementini — Cocco-Ortu — Cocozza

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 58

Chiesa cattolica, in guisa che le potenze cattoliche non possano porre in dubbio il libero esercizio della sua sovranità ecclesiastica.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 64

— Casana — Casati — Casilli —- Cavalieri — Cavalli — Cerruti — Chiala — Chiapusso — Chiara — Chiaradìa — Chiesa — Chimirri — Chinaglia — Cibrario

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 66

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549140
Biancheri 10 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

701. Bernardi Leopoldo, patrono passivo della cappellata di Sant'Antonio di Padova, eretta nella chiesa arcipretale di Sabbioneta, si rivolge alla

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6358

cotesto immischiarsi nelle discipline, negli ordinamenti e nella legislazione della Chiesa, che sarebbe il risultato definitivo di quella politica

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6363

della Chiesa collo Stato, e, quello che è più, accennò con grande accorgimento le cagioni e gli effetti di ciascheduno di quei sistemi che sono stati o

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6363

nel dare un assetto definitivo alle nostre relazioni con la Chiesa e col Papato.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6364

«In un paese essenzialmente protestante, siccome l'Alemagna, la posizione dello Stato dinanzi alla Chiesa cattolica è ben altrimenti libera e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6364

La dimostrazione che egli fece del duplice sistema nelle relazioni fra lo Stato e la Chiesa, del sistema giurisdizionale e del sistema di libertà

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6366

serbarli alla Chiesa ed escluderne il fisco, non si saprebbe comprendere come avessero potuto poi attribuirsi ad una parte dello Stato, quale è il comune

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6368

conciliazione avesse luogo fra lo Stato e la Chiesa romana. Noi, e credo molti con noi, serbiamo a questo riguardo un contrario parere. Noi non siamo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6372

disposto dei beni che le sonò deferiti, l'amministrazione dei medesimi è affidata ad un altro ente giuridicamente esistente, chiesa o parrocchia che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6373

aggiungeremo: nella legge e nella libertà; dove voi scrivete libertà della Chiesa noi aggiungeremo: libertà di tutte le Chiese.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6376

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

554942
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

— Cerulli — Chiesa — Chinaglia — Ciappi — Cimorelli — Cirmeni — Cocco-Ortu — Cocuzza — Coffari — Colonna — Colosimo — Comandini — Compagna — Contarmi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 11213

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559401
Mari 4 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ebbene, questo concetto che noi ci formiamo della Chiesa fa scambiare la libertà sua con una astrattezza vuota di senso o con una pericolosa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 159

: quindi, anche dissidenti gli Ordinari diocesani della Chiesa nel regno, la proclamazione deve essere fatta e la legge eseguita.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 160

importante di essi, cioè su quello che riguarda la nuova costituzione della Chiesa e la liquidazione dell'asse ecclesiastico.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 163

primo, che riguarda la libertà della Chiesa e la liquidazione dell'asse ecclesiastico.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 167

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564427
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, di una chiesa ricettizia che diceva da tre anni non aver avute un obolo. Si richiedono le carte, e si risponde: ma l'amministrazione ha fatto tutto! Io

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3082

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569674
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

onorevoli Rondani, Quaglino, Ettore Mancini, Podrecca, Pietro Chiesa, Treves, Badaloni, Montemartini, Marangoni, Bentini, Casalini, Beltrami, Samoggia e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19541

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

574694
Cappilli; Marcora 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chiesa Eugenio. Io desideravo che lo sciopero, cui è stato fatto cenno, avesse un'eco anche nel nostro Parlamento, e che quella massa di operai che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5177

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578371
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sono già indiziato di non essere un grandissimo amico di questa così detta libertà della Chiesa, a nome della quale l'onorevole Massari ha voluto fare la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1392

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592261
Restelli 2 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Altra ragione per negare il voto all'articolo 3, quello cioè in discussione, è la seguente. S'invocano i canoni della Chiesa: ma perchè? Io sono

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6282

del mondo. E dico che Gladstone combatte i privilegi della Chiesa dominante ed usurpatrice, come facciamo noi, mentre il Massari combatte in favore

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6288

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

593087
Mari 3 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Le bestemmie e le imprecazioni pronunciate dal De Feo furono nella chiesa sentite da alcuni fedeli credenti ed al vescovo devoti, che ne menarono

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1443

tal De Feo Donato, di Carlo, d'anni 22, calzolaio del luogo, portava nella chiesa cattedrale di San Nicola una sua figliuoletta ammalata di mesi 15

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1443

bestemmiando se ne uscì dalla chiesa.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1443

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597056
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Giulio — Caso — Cassin — Cassuto — Cavallera — Cavina — Celesia — Celli — Centurione — Cermenati — Chiaradia — Chiaraviglio — Chiesa — Chimienti — Ciacci

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18871

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599299
Biancheri 2 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chiesa, io spero che la Camera vorrà perdonarmi i particolari in cui dovrò necessariamente entrare.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 739

— Chiara — Chiaradia — Chiesa— Chigi — Chimirri — Chinaglia — Cittadella — Clementini — Cocco-Ortu. — Coffari — Colajanni — Colombo — Colonna-Sciarra

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 746

IX legislatura – Tornata del 23 dicembre 1865

608543
Mari 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Conti doveva eleggersi come amico del clero e della Chiesa, e che il Pieri pel suo programma elettorale era incorso nelle censure ecclesiastiche.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 460

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609156
Biancheri 13 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

corrispettivo del dominio temporale abolito, si è nella seconda parte, che forma il titolo della libertà della Chiesa. Noi abbiamo detto sempre: il potere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 223

Vi sono alcuni i quali reputano che sarebbe opportuno tenersi solo al secondo titolo, stabilire il principio della libertà della Chiesa in un modo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 223

; indipendenza del pontefice e della Santa Sede; libertà della Chiesa. Io accetto l'una e l'altra nel senso il più largo, e, salvo quelle modiglioni che la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 223

Ministero nè la Commissione abbiano sciolto in modo soddisfacente quel problema della libertà della Chiesa che fa per tanti anni lo scopo delle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 314

, ospite di lui, per la nomina dei vescovi e pel reggimento della Chiesa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 317

all'organismo ed alla costituzione della Chiesa.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 318

, specialmente alla Chiesa, il fumo e a tenere per sè l'arrosto.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 319

stesso Pontefice, e così legare al carro dello Stato quella Chiesa e quel Pontefice che in parole soltanto non cessa di volere rispettati e liberi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 319

una volta, come si dice, la libertà e la separazione della Chiesa dallo Stato, questi avesse dovuto farne facile getto sull'altare appunto della

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 319

, perchè contiene un germe fecondo di conciliazione tra l'Italia e la Chiesa, e risponde all'attualità ed ai grandi interessi della nazione non tanto nei

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 320

, parlando di cattolici, io intendo di coloro i quali di buona fede credono e desiderano la conciliazione della Chiesa col laicato, non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 321

dagli uomini. Ma la Chiesa cattolica non ha mai, che io sappia, osato sentenziare che il potere temporale sia una necessità assoluta, senza la quale

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 321

Forse egli considera la Chiesa in modo diverso da noi; esso guarda il passato e ricorda con compiacenza ì tempi in cui l'altare ed il trono si

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 324

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

611986
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

prender posto nella piccola chiesa a diverse signore e diversi ragazzi, ed avessero fatto conoscere ad altri che stavano al di fuori, come fosse

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1691

stavano là entro alla chiesa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1691

XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)

622035
Carcano 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chiesa Eugenio. Onorevoli colleghi, il nostro piccolo gruppo ha il dovere di fronte al Governo, al Parlamento ed al Paese di dire le ragioni per le

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5163