Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chi

Numero di risultati: 728 in 15 pagine

  • Pagina 3 di 15

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542533
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Pongo ai voti l'articolo ottavo ed ultimo dell'allegato B del quale ho dato lettura. Chi lo approva sorga.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7131

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546032
Mari 2 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Pongo ai voti la proposta dell'onorevole Michelini; chi l'approva si alzi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 863

Chi approva la proposta del deputato Sa[l]vagnoli è pregato d'alzarsi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 863

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548925
Biancheri 2 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pongo ora a partito l'indirizzo di risposta al discorso della Corona: chi l'approva si alzi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 66

presidente. L'onorevole Bonghi propone la chiusura della discussione: la metto a partito: chi lo approva si alzi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 66

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555120
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non esageriamo nei timori: chi avrebbe sognato cinquanta anni fa che uffici pubblici come quelli delle poste e telegrafi, mille aziende private si

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 11217

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

556407
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E chi mi dice che quella lettera non sia apocrifa? Può essere stata pubblicata nell'interesse di qualche speculatore.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 257

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556978
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Da allora si sono forse cambiati chi sa quanti insegnanti di scienze naturali, ed

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 502

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560841
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Dunque lo metto ai voti. Chi lo approva è pregato di alzarsi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3231

X Legislatura – Tornata del 23 marzo 1867

562832
Polsinelli 2 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chi intende che sia convalidata quella di Sorrento, in persona dell'onorevole De Martino, si alzi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 11

Chi intende che sia approvata l'elezione dell'onorevole Visone, è pregato d'alzarsi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 15

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563168
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Musolino. Con chi volete che faccia la guerra la Francia? Forse con Pio IX?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5446

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

566155
Zaccheroni 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io debbo attestare che trovatomi un giorno dal prefetto Vigliani, venne una persona a domandare chi intendeva sostenere il Governo tra il candidato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 14

presidente. Chi intende che la elezione del conte Enrico Martini sia approvata, si alzi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 23

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568725
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Imbriani. Avendo sempre deferenza per chi presiede, accetto il suo richiamo all'ordine, ma devo con dispiacere mantenere le mie parole.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 73

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570732
Coppino 3 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

questioni di competenza, questioni che diventano astiose e chi ne soffre è il servizio pubblico.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1680

La Commissione ed il ministro respingono questo ordine del giorno. Chi lo approva è pregato di alzarsi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1696

Interrogherò la Camera se intenda di rimandare a domani la discussione del bilancio dell'interno. Chi vuole rimandarla si alzi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1703

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572841
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chi approva questo capitolo 16° nella somma di lire 31,160,000 voglia alzarsi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2329

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573364
Farini 3 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sicuramente, a chi desidera far trionfare questi principii, tali cose sembrano tutte bazzecole.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4866

Ma v'è di più. Si è constatato che nella città di Ravenna furono distribuit, a chi ne voleva,

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4875

Certo quando queste eque conciliazioni avvenissero, non sarebbe il ministro dell'interno chi sarebbe per opporsi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4883

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576472
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chi è d'avviso che si debba chiudere la discussione, è pregato di alzarsi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1004

Essi, da chi ricevono le loro relazioni? Dai loro subordinati, dai segretari generali, dai governatori delle Provincie.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1008

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581999
Di Rudinì 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chi crede che la discussione debba chiudersi è pregato di sorgere.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5884

risposta, ed è noto che chi si arrabbia non ha ragione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5890

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

584006
Biancheri 2 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chi sarà il presidente di questa Commissione? Domanderei questa spiegazione all'onorevole Mancini ed al signor ministro.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2647

da chi li conosce, secondo le varie attitudini, questi per il civile, un altro per il commerciale, un terzo per il penale, a norma di ciò cui

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2659

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584514
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora io domando, se col sistema costituzionale e parlamentare tutto ciò possa farsi! Domando: chi avrà il diritto (e questo è per me un punto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8285

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585461
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io capisco che questo servizio dell'artiglieria e delle torpedini debba richiedere nella mente di chi lo dirige molte cognizioni, e che sia

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1758

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588501
Biancheri 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma chi è colui il quale ignora oramai che in Italia le responsabilità collettive hanno soppresso le responsabilità singole?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6874

Chi rileggesse le dichiarazioni fatte dal ministro del tesoro nella tornata del 2 marzo dell'anno scorso, in cui, per la prima volta, egli manifestò

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6880

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589466
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questo certamente non poteva essere nelle intenzioni di chi dettava il nostro Statuto.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1477

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594588
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Altrimenti sarà molto difficile che il comune possa trovare chi assuma con buon successo l'incarico.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7093

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598303
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Signori, io non faccio questione su chi cada esclusivamente la responsabilità del nostro arresto.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4446

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600881
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Metto dunque a partito l'approvazione del processo verbale. Chi lo approva si alzi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3155

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601938
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Salaris. Io credo utile ciò che propongo: chi non accetta la mia proposta, padronissimo; voti contro.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2114

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602919
Zaccheroni 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chi approva così la prima parte dell'articolo 3 è pregato di alzarsi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8909

che qui appaia chi rigetta queste ragioni, e chi le accetta.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8918

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

604910
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Metto ai voti questa proposta dell'onorevole ministro di grazia e giustizia. Chi l'approva è pregato di alzarsi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1728

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610221
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E si fa una velenosa battaglia, perchè il verbale, non per colpa ma per imperizia di chi lo stese, o è, o si presume essere infedele. E nei processi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1757

istruzione primaria da chi può pagarla, da chi ne ha i mezzi?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1764

XV Legislatura – Tornata del 5 dicembre 1882

612685
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dell'inviolabilità parlamentare, per le quali chi è in carcere sotto l'azione di un'accusa ricupera la libertà: Roma parli, chi è in esilio rientra in patria, e chi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 84

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

614326
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pongo dunque ai voti quest'articolo coll'aggiunta che ho ora accennata. Chi vuole approvarlo, si alzi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1888

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615097
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma a chi si dovrebbe rivolgere quest'accusa? A chi vuole che i più abbienti (poichè sono essi i colpiti dall'imposta di ricchezza mobile) paghino a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3685

Chi è d'avviso che questa discussione si debba chiudere, si alzi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3688

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616381
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nessuno chiedendo di parlare pongo a partito l'articolo primo. Chi l'approva si compiaccia di alzarsi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1293

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617100
Marcora 2 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Riccio. Onorevoli colleghi! Io credo che mai come questa volta incomba, a chi parla, l'obbligo di esser brevi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12483

Si deve notificare il ricorso a chi ha interesse ad opporvisi, non a chi ha lo stesso interesse del ricorrente, onorevole Pansini. Così, io

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12488

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624980
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Fra tutti chi ci farà un vero benefizio sarà la sola Banca.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1154