Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sovranita

Numero di risultati: 72 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546538
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

severamente la legge pregiudicate dei terzi, e fin là non può estendersi la sovranità della Camera. Ebbene vi è il mezzo di non ledere i diritti degli altri e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 880

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548653
Biancheri 1 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Stato due sovrani; e ve li costituisce non in virtù della sovranità nazionale, perchè uno di questi sovrani non ha avuto nessun voto di popolo e non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 60

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549233
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pontefice le prerogative della sovranità, crea un dualismo, quanto deplorevole, altrettanto pericoloso, fra il Re d'Italia ed il Papato. Ma ancor più viva

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6361

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555999
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

delle due sovranità, poichè rappresenti e costituisca da entrambi i lati una ingerenza nelle tariffe daziarie generali di un altro Stato.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 246

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559320
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

integrità delle garanzie e difese necessarie alla nazionale sovranità

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 164

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563632
Di Rudinì 2 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

giudiziario che un collegio elettorale nell'esercizio della sua sovranità ha cancellato nei suoi effetti, morali, quegli effetti morali che credo debbano

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18251

la sovranità nazionale, la opinione degli elettori abbia qualche valore. Ma se l'opinione degli elettori, la loro onestà ha tanto valore, perchè non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18256

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568659
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'autonomia di cui s'intendeva adottare l'isola era un'autonomia effettiva, un Governo separato sotto il solo vincolo di un'alta sovranità.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 72

XXV Legislatura – Tornata del 26 gennaio 1921

575908
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

più audaci riforme sociali, non mai disgiungendole dalla difesa dell'ordine e della sovranità dello Stato, Il pensiero liberale trovò in tal modo in

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6991

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582424
Tajani, Biancheri 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sovranità; Io non ne ho fatto appunto all'onorevole ministro degli esteri, perché in questo era concorde con quello che diceva l'onorevole mio amico Maurigi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7183

giurisdizione francese, nell'amministrazione della giustizia in Tunisia, si era implicitamente riconosciuta la sua sovranità nella Reggenza.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7183

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

586005
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

adottato giustamente il principio che non si possa ricorrere alla sovranità parlamentare se non quando siansi invano percorse le vie amministrative

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9763

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600518
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, possa diventare nell'Assemblea elettiva, che è la fonte principale della sovranità politica dei Paesi moderni, legge di un Paese che, in questo caso

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3145

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601542
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

trasformazione di queste provincie in una sovranità nazionale ed indipendente, che prenda posto nella famiglia degli Stati e possa servire un giorno al nuovo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 719

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604174
Rattazzi 3 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

da un sentimento fondamentale e profondo di comuni interessi. Dal che inferiva gli strettissimi termini in cui può farsi abilità alla sovranità

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 635

religioso rispetto alle parti medesime, ove sentano lo stimolo al mutamento e lo invochino, restringendo il compito della sovranità Nazionale al

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 635

specialmente abbiano un'esistenza primordiale, un'esistenza più antica che non abbia Io Stato, pure, quando il comune ha perduto la sua sovranità ed è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 647

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608752
Biancheri 2 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

transitoriamente questo vegliardo nel prestigio della perduta sovranità fino alla morte!

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 305

alla demolizione della sovranità del Papa, non può più immischiarsi in una questione di famiglia, in una questione di buona creanza tra credenti e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 306

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609628
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

propria come vivono le altre sovranità, deve appoggiarsi sovra la forza morale sul consenso dei suoi sudditi, non reggersi perpetuamente soltanto sulle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 909

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

611910
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

stabilite pei delitti di lesa maestà, essendo comune opinione che la falsificazione di monete interessasse la sovranità stessa, anche nella legislazione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1688

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617239
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sentenze. E perchè? Non per la ragione dell'error communis; ma perchè si disse: il popolo romano, che ha la pienezza di sovranità, nel farlo pretore

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12497