Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: religiosi

Numero di risultati: 103 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545461
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

d'essere attentamente seguito non solamente dagli uomini politici, ma eziandio dagli uomini religiosi. Di questo movimento s'è occupata ripetutamente la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 290

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549540
Biancheri 26 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Rega. Signor presidente, sono ormai 12 giorni che va innanzi la discussione della legge per la soppressione degli ordini religiosi, ed è questa una

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6358

guidati finora, alla soluzione del grave e complicato problema dei sodalizi religiosi di questa città, che è sede ad un tempo del Governo italiano e del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6361

civile degli ordini religiosi e della cessazione della manomorta sono principii già acquisiti al diritto pubblico italiano, e non potevano non applicarsi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6364

libertà e l'esercizio di ogni diritto civile a 4826 religiosi, a 3825 religiose; si fa cessare la manomorta ecclesiastica, precipua cagione dell'insalubrità

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6364

pericolo dei sodalizi religiosi, circa la storia del monachismo, circa il diritto dello Stato a discioglierne le istituzioni, e disporre a suo modo dei

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6365

questione dei sodalizi religiosi e della proprietà ecclesiastica, se non dal punto di vista dei soli rapporti interni dello Stato. Ogni altra considerazione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6366

preparata, è soprattutto questa della libertà dei sodalizi religiosi. Nè l'esempio dell'Inghilterra e dell'America può molto giovare, per la diversità

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6366

Le eccezioni o modificazioni veramente degne di considerazione non si riducono che a quattro: la destinazione dei beni degli enti religiosi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6367

generale. Si afferma soltanto che, per una bolla di Pio VII, sia divenuto affatto obbligatorio per tutti gli ordini religiosi il mantenere un loro

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6369

procuratore generale o il vicario generale di un ordine (poichè è vario il nome della comune rappresentanza degli ordini religiosi presso la Sede

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6369

Noi abbiamo creduto e crediamo, e, a parer mio con grandissima ragione, che gli ordini religiosi nel modo e con le regole con cui sono costituiti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6369

parti diversa. Potrei per avventura ricordare che gli ordini religiosi sorti in Oriente nel quarto secolo e in Occidente nel sesto, per quelle ragioni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6369

veniva tolta da noi alle case ove avrebbero tenuta dimora i generali e procuratori generali; e intanto conservandosi in quella legge ai religiosi che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6370

esercita sugli ordini religiosi, per mezzo della così detta Congregazione dei vescovi e regolari, e con la cooperazione dei generali e procuratori generali

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6370

Noi non seminavamo il germe d'una novella e maggiore ricostituzione dei sodalizi religiosi. Imperciocchè, se pure avessimo lasciato integra a queste

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6371

sodalizi religiosi esistenti all'estero, sopra i quali non possiamo estendere l'azione nostra. E soltanto, perchè quegli uffici spirituali del Pontefice non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6371

altro scopo che è mantenere le relazioni del Pontefice, cogli ordini religiosi esteri, era appunto necessario che questo concetto fosse scolpito

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6372

Signori, io confesso che ho provato sempre qualche ripugnanza a che i beni degli enti religiosi soppressi fossero deferiti alla Santa Sede: mi è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6372

Sede, col godimento temporaneo ai generali e procuratori generali degli ordini religiosi esteri, rappresentati presso il Pontefice. Spetterà quindi a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6373

soltanto di disporne pel mantenimento delle sue relazioni con gli ordini religiosi esistenti all'estero. Fino a che la Santa Sede non disponga di questi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6373

E per fermo che intendete voi per conventi? Intendete quei luoghi dove sono raccolti i religiosi riuniti a convivenza comune, riconosciuti legalmente

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6374

potere spirituale in comunicazione con gli ordini religiosi esteri, la Commissione ha creduto che un provvedimento fosse dovuto ad impedire che codesta

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6378

che i generali e procuratori generali siano l'organo di cui il Pontefice si serve per comunicare cogli ordini religiosi esteri.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6379

tra i vescovi ed i prelati degli ordini e tra gli stessi prelati dei diversi ordini. I dissidi tra i vescovi ed i prelati degli ordini religiosi erano

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6379

religiosi all'estero che poteva essere giustificato, e fu soltanto proposto il provvedimento pei generali e procuratori generali in Roma, siccome organi di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6379

godono i semplici frati degli ordini religiosi soppressi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6385

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557261
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dubbio, ma anche la asserzione che le decime, le quali in origine appartennero ad enti morali religiosi e che per successivi, trapassi, di cui abbiamo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 513

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564056
Biancheri 3 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

religiosi conservati, che al fine di unificare il sistema degli enti morali e civili suddetti che la legge vorrà riconoscere, e per applicare in

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3067

; sopprimendo alcuni ordini religiosi accordò a ciascun religioso una pensione vitalizia, il cui massimo era fissato a lire 800.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3068

che sia molto equo che almeno quei beneficiari i quali prestano il loro ufficio non siano trattati peggio di quanto lo siano i religiosi e monaci che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3069

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592098
Restelli 16 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

religiosi, ed a queste parti afferenti al culto di fare subire la legge comune a tutte le altre istituzioni religiose soppresse colla legge del 1866.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6275

L'onorevole relatore poi ha accennato alle confraternite, mostrando come taluna di queste non siano enti veramente religiosi, ma siano associazioni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6276

. Voi non vi dovete mettere sul terreno vostro, vi dovete mettere sul terreno dei religiosi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6279

Dichiaro che con molto stento son venuto ad accettare quell'ampliazione che la Commissione ha fatta relativamente ai religiosi i quali fossero

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6280

«Art. 3. A tutti quei religiosi, o religiose che, o per aver fatta la loro professione nell'età prescritta dai canoni, ma prima di quella voluta

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6281

Innanzi tutto, io vorrei avere dalla Commissione qualche schiarimento; perchè qui l'articolo dice: «A tutti quei religiosi e religiose che, o per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6283

L'onorevole Morini ha dubitato che quest'articolo potesse estendere il beneficio, per giustizia dovuto ai religiosi, ad un numero eccessivo, giacchè

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6287

l'interpellanza Damiani, nella tornata del 16 maggio 1867, il ministro Tecchio indicò il numero dei religiosi che erano rimasti privi di pensione, ed erano

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6287

dall'amministrazione del culto, per potere riconoscere partitamente quali sieno i religiosi sacerdoti e quali i laici. E dovrebbe sapersi, per esempio, nelle case dei

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6287

lasciarli vestiti a modo proprio, specialmente allorchè vi possano essere dei religiosi i. quali si sentissero violentati nella loro coscienza

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6288

L'articolo 3 stabilisce chiaramente che sia concesso un annuo assegnamento a tutti i religiosi professi, quantunque, la professione sia stata fatta

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6291

quei poveri religiosi i quali erano nel possesso del loro stato monacale, e che avevano fatto professione prima della età prescritta dalle leggi civili

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6292

mezzo di lire, giacchè dalle pensioni state negate dall'amministrazione pel fondo del culto si argomentava il numero dei religiosi ai quali può

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6293

suppongono la condizione che i religiosi e le religiose fossero prima della promulgazione della legge nel possesso del loro Stato. Questa, signori, è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6293

Presentavasi in secondo luogo il caso dei religiosi i quali avrebbero professato in quelle località tuttavia soggette al dominio pontificio, perchè

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6294

«Art. 3. A tutti quei religiosi o religiose che per aver fatta la loro professione nell'età prescritta dai canoni, ma prima di quella voluta dalle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6295

IX legislatura – Tornata del 23 dicembre 1865

608550
Mari 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

separazione della Chiesa dallo Stato e della soppressione degli ordini religiosi non incontra il favore della Chiesa di Roma nè dei suoi preti. Era dunque

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 461

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608949
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

religiosi, avremo politicamente tutto il paese con noi, tutto il paese, il quale sentirà più libera, più franca, più vivace la forza del sentimento

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 313

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620798
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

divisione delle eredità intestate, a porzioni eguali tra maschi e femmine; si sono soppressi gli ordini religiosi e indemaniati e alienati i loro beni; si

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3051