Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: magistrati

Numero di risultati: 152 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545445
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

applicare le leggi che esistono intorno alla responsabilità; e l'applicazione non appartiene alla Camera, ma ai magistrati.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 289

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546215
Mari 2 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

. Essa deve applicare quella legge a questi casi. Noi, ciò facendo, siamo veri magistrati. Non abbiamo l'arbitrio che suolsi concedere ai giurati, e guai

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 865

a 99, e che sia limitato a 12 quelle della categoria speciale dei magistrati, ed allo stesso numero quello dell'altra categoria dei professori.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 868

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557285
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

eliminata completamente o dalle convenzioni delle parti o dalle sentenze dei magistrati.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 515

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563551
Di Rudinì 3 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Essi si fondano su documenti che si trovavano da 20 anni negli archivi del Ministero della pubblica istruzione, conosciuti non solo dai magistrati

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18252

aveva definito come un forsennato, aveva mentito ufficialmente, aveva mentito davanti alla coscienza di magistrati ed aveva esercitato sulla coscienza

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18254

sentita quest'altra enormezza. Egli ha detto che i magistrati, fra i quali un presidente di Cassazione, che mi onoravano della loro amicizia, erano

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18258

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564603
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

I magistrati sono sicuro che, come hanno fatto finora il loro dovere, lo faranno ancora. Ed io non posso che congratularmi colla magistratura, la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3087

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569888
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

degli analfabeti: saranno dei magistrati o dei quasi magistrati che sapranno benissimo che cosa fare.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19547

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

573027
Cassinis 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora io non credo che possa passare per la mente di alcuno di considerare questi signori come altrettanti magistrati. E se mai vi fosse chi avesse

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2335

arcivescovi, ai vicari foranei alcuna franchigia, se non quando si vogliano considerare anch'essi come magistrati.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2335

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573495
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma poi, onorevole Depretis, ella che giustamente ha tanto rispetto per le sentenze dei magistrati, saprà che a Forlì pochi giorni dopo di questi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4869

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581411
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nel Codice francese si parla di magistrati dell'ordine giudiziario ed amministrativo, mentre nel nostro si parla di ufficiali, ma il mutamento di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5872

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583446
Biancheri 7 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

magistrati, a ricordar loro delle massime che erano state dimenticate, e soprattutto a dare dei savi consigli circa il modo di redigere le sentenze.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2637

sostenere avanti ai magistrati la discussione delle cause sia civili che penali.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2637

cesserò d'invocare innanzi alla Camera il voto unanime dei magistrati che seggono nell'altro ramo del Parlamento, i quali approvarono questa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2638

universitarie richiedono, sia concesso, secondo il progetto ministeriale, ad una Commissione composta di magistrati e di avvocati, secondo il progetto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2640

magistratura, non mi par conveniente di escludere i magistrati dalle Commissioni che debbono esaminare coloro che coll'ammissione nell'ordine degli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2645

Commissione esaminatrice tre avvocati membri dell'ordine e due magistrati, ed escludendone il presidente del tribunale, il quale vedo anche fuori luogo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2647

Griffini della Commissione. Siede un avvocato e due magistrati. Ora accade, non poche volte, che un magistrato che sta nel consesso deve eccepirsi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2660

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584541
Cassinis 3 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

e a quella degli stipendi dei magistrati.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8285

magistrati dei più alti gradi dell'ordine giudiziario e i meschini e vergognosi stipendi che si danno a' giovani che entrano nei primi gradi della

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8286

stiano a capo scoperto quando quello dei magistrati si copre, tutte queste circostanze hanno fatto cadere il prestigio di questa nobile istituzione, e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8293

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

592814
Mari 3 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'onore di dire, stata cancellata solamente la distribuzione che facevasi ai magistrati.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1434

deliberazione della Camera che ordinava cessasse la distribuzione solamente pei magistrati, ha esteso questa deliberazione della Camera anche ai deputati.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1435

, che fu dedotta nell'occasione in cui si doveva sopprimere la distribuzione che si faceva ai magistrati.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1436

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598395
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Gli articoli 102 e 103 di questo decreto dispongono che l'autorità di cui sono investiti i magistrati per il mantenimento dell'ordine possa passare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4448

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606393
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dell'interno pubblicherà i rapporti di quella Commissione, presieduta da uno dei più eminenti magistrati del regno, il conte Bonasi, si vedrà che quella

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3621

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614711
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

I magistrati hanno finalmente fissato la regola nota del solve et repete. Come la Camera sa, nel regolamento del 1866, all'articolo 121, era detto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3678

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616355
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

alla proposta conciliativa sia ammesso di diritto al gratuito patrocinio per far valere dinanzi ai magistrati le sue ragioni.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1292

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616951
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

grado, si svolgono autonomamente, con competenze proprie, magistrati propri e norme proprie di procedimento e di azione; e per la risoluzione dei

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12480

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618330
Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, provocato dai pareri che sarebbero stati chiesti dal mio predecessore ad alcuni alti magistrati sulla questione di cui ci occupiamo…

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3220

guardasigilli da detto che le mie parole lasciavano supporre che gli alti magistrati, che sono stati interpellati dal suo predecessore, fossero stati mossi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3221

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620894
Farini 2 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

atto preparatorio? Non sarà di per sè solo, nè incriminabile nè punibile: spero nol dicano i magistrati, ma, lo dicessero pure, non era il dovere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3054

iudicia implores. Indarno, se avvenisse, implorereste il giudizio dei magistrati.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3055

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

624333
Cassinis 15 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

delle quali omai si ha acquistata tanta lode; di più ella avrà potuto avere dei litigi, ed ottenuto giustizia da alcuni magistrati onesti e dotti. Per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 631

passerà, sarà mai possibile che quei magistrati decidano a favore del primo, anzichè del secondo? Del primo, da cui nulla hanno da sperare? Del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 631

Dunque i magistrati, compresi come sono nella categoria degl'impiegati civili, sono soggetti a questa legge; ma però per essi mi sembrano necessarie

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 638

appunto che poco anzi faceva l'onorevole D'Ondes-Reggio nel sostenere l'inamovibilità dei magistrati. Ora io ho dichiarato testè che mi propongo di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 638

ferire l'indipendenza dei magistrati? Vi saranno dei magistrati dei quali i ministri vorranno disbrigarsi? Ebbene, li riuniranno in una Corte, in un

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 639

egli sosteneva, ma verrebbe a ferire la classe generale dei magistrati.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 639

giudiziario senza pensare a tutelare l'indipendenza dei magistrati, io pregherei l'onorevole Cortese a volerlo ritirare, poichè la Commissione non potrebbe

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 639

Peruzzi ministro per l'interno. L'emendamento Cortese è redatto in questi termini: «Trattandosi di magistrati, non potranno essere collocati in

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 640

Cortese ha soltanto voluto dire che quando si tratta di mettere in disponibilità i magistrati, siccome questa disponibilità contemplata nella

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 640

segno che io non ho detto chiaramente ciò che voglio significare. Ma significhi quel che si vuole, io dico che questa legge riguarda anche i magistrati, e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 641

Quanto poi all'ultimo rispetto, cioè a quello che concerne i magistrati amovibili, io mi oppongo virilmente, imperocchè mi pare ch'esso verrebbe a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 641

Con questa legge, per esempio, non veniamo a stabilire qualche cosa sulla sorte dei magistrati presi per categoria; ma noi abbiamo la benda sugli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 643

È nell'indipendenza dei magistrati, o signori, che sta il vero palladio della libertà; e quando ei sia in alcun modo violato, manomesso, o anche solo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 651

alle disponibilità e all'aspettativa dei magistrati. Con quella legge largamente vi si provvede, e fors'anche più severamente che non vorrebbe la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 651

De Blasiis, relatore. Si tratta sempre della stessa proposta, di sottrarre cioè i magistrati alle disposizioni di questa legge; questione che è stata

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 652