Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cortese

Numero di risultati: 125 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

543418
Palberti; Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Carcano rend="italic">ministro delle finanze. Ringrazio l'onorevole Salandra pel modo cortese come ha svolta la sua proposta, e tanto più lo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7156

— Civelli — Cocco Ortu — Codacci-Pisanelli — Colombo-Quattrofrati — Comandini — Cornalba — Cortese — Costa — Costa-Zenoglio — Cottafavi — Credaro — Crespi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7159

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

549912
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Minghetti presidente del Consiglio, ministro per le finanze. Io debbo rispondere agli appunti sottili che sotto forma cortese mi fece ieri

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3770

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

550953
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

alle mie parole quella benevola attenzione, di cui mi è stata sempre cortese, acciocchè essa ed il paese possano giudicare, se noi siamo nella retta

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4097

Io quindi faccio appello all'onorevole ministro dei lavori pubblici perchè faccia una cortese e, diciamo, così amichevole pressione sul suo onorevole

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4117

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551823
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Carcani. Io non posso tralasciare dal rendere i miei ringraziamenti pel modo gentile e cortese col quale il signor ministro accettò la mia proposta

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 901

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553663
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Signori, non credo dover più oltre abusare della vostra cortese attenzione, pongo perciò termine al mio dire; non trovo però superfluo di aggiungere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1184

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

554942
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cortese — Costa — Cottafavi — Credaro — Curioni.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 11213

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557092
Marcora 2 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chimienti della sua risposta cortese ed equa. Non posso dire altrettanto al collega Abbruzzese, il quale ha cominciato col dire che occorrevano fatti e non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 508

— Cimati — Cimorelli — Cirmeni — Ciuffelli — Codacci-Pisanelli — Colajanni — Colosimo — Cornaggia — Cortese — Costa-Zenoglio — Cottafavi — Credaro — Crespi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 512

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558594
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

la forma sempre cortese verso il Governo usata dall'onorevole Sella nella sua bella relazione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4217

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

566065
Zaccheroni 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nel ballottaggio il signor Romano Liborio ottenne 177 voti, il signor Cortese 121. Per cui il Seggio ritenne eletto il signor Romano Liborio.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19

Il numero dei votanti fu di 232; Liborio Romano ebbe voti 100; Cortese Paolo 62; Santoro Filippo 32; voti dispersi 26, nulli 5.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568394
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

— Compans — Contarmi — Conte — Conti — Coppino — Cortese — Costa Alessandro — Costa Andrea — Cottafavi — Credaro — Cremonesi — Curioni.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 61

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572533
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Saracco.… e siccome io mi sono limitato a rivolgere una preghiera al signor ministro in questo senso, sono convinto che egli vorrà essermi cortese di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2320

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574091
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

come era molto cortese ed affabile, così la Camera, non ostante che non dividesse la sua opinione, si rassegnò a sentirlo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4826

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579595
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cortese. Anch'io prendo atto della dichiarazione dell'onorevole ministro, e specialmente dell'opinione da lui manifestata, che, cioè, la linea da me

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9295

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592276
Restelli 2 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Prima di dare la parola all'onorevole Cortese, do lettura alla Camera di un articolo aggiuntivo stato proposto dall'onorevole Cancellieri

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6289

Cancellieri. L'onorevole Cortese poteva risparmiarsi l'incomodo di parlare, se leggeva il numero primo dell'articolo secondo, ove avrebbe trovato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6295

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

592849
Mari 4 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Gli onorevoli Cortese ed Ungaro e Sanguinetti hanno domandato di parlare; ma io ho già avvertito, e torno ad avvertire, che non si può

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1433

E qui soggiungo che, quando si mettesse a partit[o] la proposta dell'onorevole Cortese, l'economia dovrebb'essere enunciata in una somma maggiore, e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1437

presidente. Onorevole Cortese, la sua proposta darebbe luogo ad una discussione che non si può neppure fare, poichè ormai quel capitolo è approvato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1437

dell'onorevole Cortese. Il capitolo per la spesa delle stampe è o[r]mai votato: qui si tratta della distribuzione delle leggi; e la Camera la deliberò in

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1437

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595681
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

della vostra attenzione lusinghiera e cortese una parola la quale trae origine da una competenza comune a voi tutti, dalla competenza del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9959

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598636
Chinaglia; Biancheri 2 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vagliasindi. Io non posso che accogliere il cortese invito del presidente. Debbo però ripetere, che il processo di cui è parola si svolge non a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3947

dovuto in ogni caso rivolgere un caldo appello alla cortese benevolenza vostra nell'imprendere a parlare in un tema così arduo e delicato qual'è quello

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3962

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

600348
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Colajanni. Poco fa, quando fai chiamato per svolgere la mia interpellanza sul Banco di Sicilia, io mi era allontanato perchè, dietro cortese

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 768

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603513
Biancheri 2 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Licata. Ringrazio l'onorevole ministro dei lavori pubblici per la maniera cortese con la quale ha voluto rispondere alla mia interrogazione; ma

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6733

Anch'io lo sono perchè mi occupo di politica e di studi e non d'agricoltura… ma non è uno sfruttatore; è per solito d'animo buono, cortese nei modi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6738

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608689
Biancheri 2 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

gennaio 1871 ha verificato non esservi protesta contro i processi verbali delle elezioni del signor Paolo Cortese nel collegio di Agnone;

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 303

Signori, io ringrazio la Camera della sua cortese benevolenza; non ho più altro da ripetere, tranne il desiderio che si voti questa legge; poichè

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 314

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610099
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

professionale. Spero che l'onorevole ministro vorrà dare alle mie modeste dimande una cortese risposta.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1756

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613263
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Bosdari. La risposta dell'onorevole ministro è stata molto cortese; però io debbo fargli osservare che la società La Peninsulare ha trascurato per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 979

Spero che l'onorevole ministro vorrà esser cortese di accogliere benevolmente la mia richiesta, il che certamente tornerà graditissimo agli abitatori

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 983

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617767
Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, Cortese, Costa-Zenoglio, Credaro, D'Alife, De Gaglia, De Giorgio, Dell'Acqua, De Seta, Fani, Fazio, Finocchiaro-Aprile, Fortis, Freschi, Fulci

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3195

Cortese sotto-segretario di Stato per l'istruzione pubblica. Essendo assente l'onorevole ministro, pregherei l'onorevole Rampoldi di voler consentire

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3196

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

620185
Chinaglia 2 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

—. Coffari — Coletti — Colombo-Quattrofrati — Colonna — Compagna — Compans — Conti — Coppino — Corsi — Cortese — Costa Alessandro — Costa Andrea

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3856

Niccolini. Io ho scritta la mia interrogazione, e rivolgo, ora, cortese preghiera all'onorevole ministro delle finanze perchè voglia compiacersi di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3862

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623829
Cassinis 12 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cortese. Signori, all'articolo 1° si sono proposti taluni emendamenti, e, fra gli altri si voleva che si fosse soppressa la parola civili e si fosse

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 638

Se io mi provo ad indagare la ragione per cui l'onorevole Cortese ha fatto l'emendamento, debbo credere che egli si è preoccupato di quel caso

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 638

Invero l'emendamento dell'onorevole Cortese non è nè più, nè meno che il richiamo d'un principio di giustizia distributiva e di un principio

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 639

addotto in prova della giustezza e ragionevolezza dell'emendamento Cortese, col fine che questo emendamento si propone raggiungere. L'onorevole Cortese

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 639

Io non posso adattarmi quindi all'emendamento proposto dall'onorevole Cortese, dappoichè egli vorrebbe prevedere e determinare sin d'ora quello che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 639

Se invece l'emendamento dell'onorevole Cortese si riferisse agl'impiegati amovibili, allora mi pare che avrebbe una portata molto maggiore di quella

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 640

Peruzzi ministro per l'interno. L'emendamento Cortese è redatto in questi termini: «Trattandosi di magistrati, non potranno essere collocati in

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 640

L'emendamento dell'onorevole Cortese non contraddicendo ad alcun principio, ma promovendo invece una applicazione imparziale dei principii stessi, è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 640

tre anni di esercizio. Ora io dico: o l'emendamento Cortese si riferisce in genere a tutti i magistrati, agli inamovibili ed agli amovibili, o si

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 640

Cortese ha soltanto voluto dire che quando si tratta di mettere in disponibilità i magistrati, siccome questa disponibilità contemplata nella

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 640

senso le sono state presentate, che io confido che la Camera non vorrà accettare la proposta dell'onorevole Cortese.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 641

Cortese. Poichè l'onorevole ministro mette delle ipotesi nel mio discorso, dicendo che potrebbe significar questo, potrebbe significar quello, è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 641