Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cioe

Numero di risultati: 1463 in 30 pagine

  • Pagina 2 di 30

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544842
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Proposto dal Ministero in lire 1,473,300 e dalla Commissione in lire 1,423,300, cioè una riduzione di lire 50,000.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1803

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548349
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Voi sapete quale è la formola con cui il potere esecutivo ci presenta le leggi, cioè a nome del Re.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 155

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550590
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E quindi su tal punto mi riservo intera libertà di scelta, di lasciare, cioè, allo stato maggiore soltanto la parte militare e quelle che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2055

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551375
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dell'onorevole signor ministro, cioè che le linee in esercizio al 1° del corrente gennaio abbiano una lunghezza di 724 chilometri.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4114

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552584
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro per le finanze. Io credo che ci dovremmo accordare tutti in questo, di non pregiudicare cioè l'avvenire.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7205

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553070
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Saracco, La mia proposta però non escluderebbe l'idea manifestata dall'onorevole Colombani che, cioè, nella stessa Commissione potesse intervenire il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3007

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553683
Biancheri 2 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vero è che di questi 168 milioni parte, cioè 111 milioni sono da emettersi solo da qui a sette anni, dalla Banca Nazionale.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1180

gravità dell'aggio, sono tre, per tacere dei minori, e si riassumono in questi: lo stato delle finanze, cioè il credito dello Stato; la quantità della carta

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1185

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555216
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Che più? Milita una ragione di diritto svolta dallo stesso relatore della legge, quella cioè che i procuratori sono ufficiali pubblici.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 11221

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560238
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Oltre agli istituti maggiori, cioè le succursali della Banca Nazionale, e dei Banco di Sicilia, nella provincia di Siracusa vi sono sei altri

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3215

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561002
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Persuaso che niuno di voi troverà strani questi miei concetti vengo più da vicino alla questione, al congiungimento, cioè, delle linee siciliane.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1678

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563013
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Resta, o signori, il terzo elemento, cioè finanziario ed economico, del quale poco mi rimane a dire, dopo il discorso di ieri dell'onorevole Sella.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5440

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566722
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La giustizia (da questa bisogna cominciare) è stata annullata in Italia da un fenomeno che si deve chiaramente indicare, cioè, dalla irresponsabilità

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3468

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567803
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

il deputato, non già sotto condizione sospensiva, cioè finchè la sua elezione sia riconosciuta, ma sotto condizione risolutiva, purchè cioè non sia

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8109

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570033
Marcora 2 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

2° È riconosciuto il diritto alla espressione dei voti neutri, cioè di coloro che non accettano alcuna delle candidature preventive proposte;

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19550

Una seconda obiezione è stata fatta: quella, cioè, che il Governo non possa preparare in tempo le schede necessarie alla votazione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19551

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574094
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E sempre tenne viva questa sua concezione, che cioè le condizioni economiche specialmente dovessero essere tenute presenti nelle questioni operaie e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4826

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

577916
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma, signori, non è difficile l'intendere ch'era da coltivarsi ancora l'idea del cosidetto cottimo per la esazione della rendita, l'appalta cioè a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1377

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579344
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora seguono gli ordini del giorno di seconda classe, direi, cioè di quelli che accettano il progetto, ma propongono modificazioni.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9287

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581771
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Ma prima di mettere ai voti la chiusura, io farò la solita riserva; cioè, che si riservi facoltà di parlare al relatore.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5883

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583309
Biancheri 2 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io dunque prego il signor ministro a voler accettare la proposta della Commissione, quella cioè di sopprimere questo comma all'articolo di cui si

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2636

Io quindi non posso che ripetere quello che ho detto poco prima, cioè di accettare la proposta della Commissione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2637

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584803
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Uno è quello del Codice francese, che avevamo nelle provincie napoletane fino al 1817, e che lasciò triste memoria, cioè l'offerta libera del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8297

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587285
Crispi 3 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dico ottime in senso relativo, intendendo cioè di credere necessario che coteste leggi che dobbiamo presentare siano maturamente ponderate e studiate.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4149

L'onorevole ministro dei lavori pubblici considerò anche opportunamente il problema ferroviario nel suo complesso, cioè nel riscatto, nell'esercizio

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4151

Ebbene, io mi permetto di fare osservare all'onorevole La Porta che la linea da lui combattuta, cioè la linea di Montedoro-Serradifalco non è altro

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4159

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589570
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'Opposizione contrappone un ordine negativo, che cioè il presidente non abbandoni il posto, onde la Camera non si costituisca in Comitato.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1480

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

591799
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Del rimanente, tornando al mio argomento, cioè a quelle spese che sono allogate sul bilancio dello Stato pel culto, e che ascendono a 1,700,000 lire

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6275

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

592837
Mari 2 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quindi io propongo che si sottraggano da questa partita del bilancio altre 6000 lire all'anno, cioè quante occorrerebbero per questa distribuzione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1437

Queste sventure mi ricordano l'adagio francese, cioè che il male giova a qualche cosa; l'imminenza del pericolo ci indicava la necessità dei rimedi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1447

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

595107
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Villa Pernice, relatore. No, accetta l'uno e l'altro, cioè il deposito dei capitolati presso l'ufficio governativo e presso la segreteria comunale.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7107

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596764
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per questi riflessi io sostituirei a quell'espressione poco gradita anche all'oratore che mi precedette, queste altre, cioè: che si possano queste

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2071

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

596899
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che potranno raggiungere pensioni uguali ai due terzi dell'ultimo salario, cioè, le cifre più elevate che siano finora corrisposte in Europa.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18868

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

597984
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

De Cesare, relatore. Ho l'onore di riferire alla Camera intorno a due elezioni che avvennero in uno stesso collegio, cioè quello di Penne.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4437

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599565
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Veniamo alla seconda parte, cioè alle riparazioni della strada nella vallata che non tutto hanno potuto compiersi mediante il sussidio accordato dal

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 748

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602263
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma c'è un terzo elemento da considerare, cioè le cartucce che si consumano durante la guerra. Su questo abbiamo dati assai incerti.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2127

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

603039
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il nuovo sistema, pertanto, sarebbe identico all'antico, se non ci fosse quest'altro particolare, che, cioè, sia allo scadere del primo quinquennio

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8911

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

604837
Farini 2 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Siccome c'è già pronto un altro bilancio, quello cioè del Ministero dell'agricoltura e commercio, così esso sarebbe discusso prima.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1726

Rimane la seconda proposta, che è pure stata fatta dall'onorevole Luchini e da altri, cioè l'articolo 3 addizionale che riguarda la diminuzione della

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1738

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

606706
Tecchio 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Noi accettiamo intera la proposta Lanza, cioè di condannare questo principio con una questione pregiudiciale e di fissare una seduta apposita.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5264

L'onorevole Lanza aveva proposto in primo luogo la questione pregiudiciale, e quindi faceva una seconda proposta, quella cioè di fissare una seduta

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5264

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611461
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ceresa. Prendo atto specialmente di una parola pronunciata dal signor ministro, che cioè la nomina delle guardie deve essere fatta sulla proposta del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3530

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

611656
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

299. Cioè Vincenzo, domiciliato in Guarcino, fa istanza perchè gli venga assegnata una pensione quale compromesso politico pontificio.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1681

XV Legislatura – Tornata del 5 dicembre 1882

612787
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pongo ai voti la 2a parte, cioè che la Camera dichiari verificarsi il caso previsto dall'articolo 80 della legge elettorale politica.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 87

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

615942
Zanardelli 2 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mel. A me duole di dover contraddire alla proposta dell'onorevole ministro, che sia, cioè, rinviato per nuovi studi questo disegno di legge.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1272

Non è giusto questo occuparsi esclusivamente degli operai delle officine e dimenticare i più numerosi e sofferenti, cioè gli operai della terra.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1277

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618051
Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si troveranno pressochè sempre di fronte delle teste di colonna; e cioè in condizioni in cui la superiorità del numero non serve.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3197

La soppressione del tribunale di guerra e marina si deve considerare sotto due aspetti, cioè sotto l'aspetto tecnico e sotto l'aspetto finanziario.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3208

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

620043
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Divulgata nei giornali: che sia cioè loro intenzione di presentare un disegno di legge sul Catasto Probatorio, antica aspirazione delle popolazioni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3859

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623560
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Primieramente la mia proposta stabilisce un principio conforme ad una norma finanziaria economica e di giustizia, cioè di non pagarsi colui che non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 633