Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cavaliere

Numero di risultati: 121 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

544018
Mari 10 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cavaliere Stanislao Bianciardi, professore di letteratura nel regio liceo Dante di codesta città — 300 esemplari della Veglia XVIII del priore Luca

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 434

italiana al professore e cavaliere Evelino Waddingthon, nativo di Londra, ed abitante in Perugia. (V. Stampato n° 13-A)

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 436

cavaliere Paolo Lioy.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 445

Avendo adunque il cavaliere Lioy ottenuta la maggioranza dei voti venne proclamato deputato del collegio d'Este.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 446

Grossi relatore. Per incarico del VII uffizio ho l'onore di riferire sull'elezione del collegio d'Este, dove è stato nominato deputato il cavaliere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 446

cavaliere Paolo Lioy.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 446

I voti si divisero nel modo seguente: cioè, al cavaliere Paolo Lioy, 96; all'avvocato Bocca Adriano, 73; al conte Corinaldi Michele, 45; al

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 446

II ballottaggio ebbe luogo il 27 gennaio. Gli elettori presentatisi all'urna furono 321, ed i voti si ripartirono nel modo seguente: al cavaliere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 446

, cioè tra il cavaliere Paolo Lioy e l'avvocato Adriano Rocca.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 446

Landolina Interlandi cavaliere Mario 191; il signor Crispo Spatafora Pietro 73; furono dichiarati nulli 4 voti.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 446

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

547987
Zanolini 4 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In questo intervennero 662 elettori, dei quali 379 si pronunciarono per il cavaliere don Pietro Leo, e 280 per il barone Falqui Pes; 3 furono

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 143

cui voti si divisero: 164 al signor cavaliere don Pietro Leo, presidente d'appello; 200 al signor barone don Bernardino Falqui Pes; 131 al signor

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 143

Il signor Deandreis ottenne voti 240; il conte Giovanni Battista Michelini 238; il cavaliere Enrico Montezemolo 56; 7 voti furono dispersi, 16 schede

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 143

seguente: al professore Nicolò Ferracciu 253; al professore Pasquale Umana 281; al cavaliere Mancini Pasquale 93; nulli 16, dispersi 91.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 143

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556845
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fierezza franca ed illuminata, in ogni attività del suo spirito si può dire che Teodorico Bonacci fu cavaliere nobile senza macchia e senza paura.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 499

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

565824
Zaccheroni 18 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Collegio di Pistoia campagna: cavaliere Betti Enrico.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10

Collegio di Macomer: cavaliere Efisio Cugia, maggior generale.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10

Collegio di Novi, eletto Varese cavaliere e dottore Carlo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 11

Collegio di San Giovanni in Persiceto, eletto Martinelli cavaliere ed avvocato Massimiliano.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 11

Collegio di Rimini: Serpieri cavaliere Enrico.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 14

Collegio 2° di Ravenna: cavaliere Farini Domenico.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 14

cavaliere Brunet 228, l'avvocato Fabre 196.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 16

Caccioppo relatore. Nel collegio di Palata fu nominato il signor Norante cavaliere Costanzo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 17

Il commendatore Pietro Leo, consigliere di Cassazione ebbe 252 voti; il cavaliere Luigi Serra 209, Sanna Giovanni Antonio 89, andarono dispersi 17

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 23

Il 3° collegio di Bologna ha eletto il cavaliere Carlo Berti-Pichat, il collegio di Crescentino l'avvocato Casimiro Ara.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7

Collegio di Cine, eletto il cavaliere professore Demaria Carlo;

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8

Collegio d'Empoli, eletto il cavaliere Antonio Salvagnoli;

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8

Collegio di Carpi, eletto il signor cavaliere Araldi colonnello Antonio;

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8

Collegio di Correggio, eletto il cavaliere Giuseppe Torelli;

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8

Collegio di Cento, eletto il cavaliere avvocato Borgatti Francesco;

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8

Nel collegio di Codogno il dottore cavaliere Grossi Angelo;

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8

Ferrarisrelatore. Signori, l'ufficio II ha esaminato la elezione di Cortona nella persona del cavaliere Gerolamo Mancini;

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8

Infine la elezione del collegio di Cesena nell'avvocato cavaliere Gaspare Finali, segretario generale al Ministero delle finanze.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566307
Chinaglia; Villa 3 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dal signor cavaliere B. Galletti di S. Cataldo, Palermo — Attualità — La politica coloniale dell'Italia, copie 12;

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3456

Dal signor cavaliere G. B. Galletti di San Cataldo, Palermo — Saggio di razionalismo teorico-pratico (con appendice la morte e l'amore), copie 12;

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3456

Dal signor cavaliere dottore Cesare Bartalini di Siena — Sull'ordinamento del Credito agrario e dei latifondi in Italia (Opuscolo di considerazioni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3457

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576076
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

7160. Capuano cavaliere Nicola e Iossa Nicola, da Napoli, esposti i danni, le vessazioni e il carcere sofferto per la causa nazionale dal cessato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 992

Di San Donato. Prego la Camera che voglia dichiarare d'urgenza un Memorandum presentato dal cavaliere Nicola Capuano e dal signor Nicola Jossa, da

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 993

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589558
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

cavallo, e questo è il cavaliere.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1480

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598020
Tecchio 2 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nel secondo scrutinio il cavaliere Prati ottenne voti 202, il signor De Flaminiis 4…

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4437

Il collegio elettorale di Penne si compone delle sezioni di Penne, Calignano, Torre dei Passeri e Castelli. Nella prima votazione il cavaliere De

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4437

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601694
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dal signor cavaliere avvocato Aristide Battaglia — Dell'ipoteca speciale per costituire le rendite semplici: commenti dell'articolo 1782 del Codice

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2106

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

606858
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dei culti, ha nominato cavaliere dell'ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5267

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608711
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

cavaliere Michele Carboni, che dopo di lui ottenne il maggior numero dei suffragi, cioè voti 57;

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 304

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

611675
Biancheri 3 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Udita in udienza pubblica la relazione del deputato Morini sulla elezione del collegio di Macomer nella persona del cavaliere Francesco Cugia;

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1681

Conchiude perchè piaccia alla Camera convalidare la elezione del deputato del collegio di Macomer nella persona del cavaliere Francesco Cugia già

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1682

per l'approvazione delle operazioni elettorali dei collegio di Macomer che elesse a deputato il cavaliere Alessandro Cugia.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1682

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

614142
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

delle Strade ferrate romane, rappresentata dal signor cavaliere Ferdinando Delahante, ed annessa alla presente legge.»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1885

IX legislatura – Tornata del 18 dicembre 1866

614435
Avezzana 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Del signor cavaliere Rossi Alessandro pel collegio di Schio;

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 15

IX legislatura – Tornata del 6 dicembre 1865

616584
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole deputato cavaliere avvocato Adriano Mari è proclamato presidente della Camera.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 288