Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bisogna

Numero di risultati: 684 in 14 pagine

  • Pagina 2 di 14

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543877
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Signori, bisogna essere una volta conseguenti nei principii, o bianchi o neri, o con la libertà o contro la libertà.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 442

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546235
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io ne convengo, o signori, perchè quando si tratta di nominare un deputato, la legge bisogna interpretarla in senso largo, mi pare evidente.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 869

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547422
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Bisogna chiarire bene i nostri intendimenti; poichè non è che colla franchezza che noi possiamo mantenere fra noi la concordia e la reciproca fiducia.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2749

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549370
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora, signori, è qui, che non bisogna perder di vista il doppio carattere onde a noi si presenta la questione religiosa in Roma.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6370

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550184
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Or bene, anche a questo riguardo bisogna che noi c'intendiamo più chiaramente, e vediamo di levar di mezzo qualunque equivoco.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3780

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

550967
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il personale idraulico è come un esercito in battaglia: bisogna averlo preventivamente, bisogna averlo bene organizzato, bisogna averlo sempre pronto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4098

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553849
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Due bilanci bisogna riordinare per raggiungere questo scopo: l'uno è quello dello Stato, l'altro è quello della nazione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1194

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555194
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Manna. Non si oppone; ma di questo io dubito, perchè bisogna ricordare anche l'epoca in cui furono pubblicati i nostri codici. S'interdiceva alle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 11220

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

557983
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ecco il concetto, o signori, sotto cui bisogna esaminare la questione relativa a questo numero quarto della tabella A.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6762

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560401
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La distinzione che bisogna farsi è trai viaggi che hanno un interesse esclusivamente postale, e quelli che hanno un interesse esclusivamente

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3211

presidente. Allora invertiremo l'ordine delle cose: bisogna prima fare svolgere, e poi fare appoggiare le proposte.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3219

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561127
Biancheri 2 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ma dai rappresentanti del paese che siedono a destra, bisogna pigliarne quel che si può.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1685

Evidentemente, o signori, questa rete è insufficiente. Bisogna compierla, e far sì che soddisfi ai grandi interessi ai quali è destinata.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1695

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

562932
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora io credo, o signori, che bisogna contemperare una cosa coll'altra, che, quando si tratta di decidere dei grandi interessi della nazione, bisogna

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5437

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563719
Di Rudinì 2 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Bisogna dunque prescindere da quella interpretazione, che non è la vera, e trovarne un'altra. E la interpretazione è questa.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18252

Sbarbaro. In ogni modo, siccome l'importanza della cosa lo richiede, bisogna che dica tutto.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18259

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564367
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si è detto che intorno alle parrocchie non era il caso di parlarne ora, perchè a voler fare delle riduzioni bisogna

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3079

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566871
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Innanzi tutto bisogna tornare al sano e completo svolgimento delle nostre istituzioni parlamentari nel vero e corretto senso della parola.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3475

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569660
Marcora 3 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non bisogna dimenticare che si tratta di vecchi i quali hanno i giorni contati e che non han tempo di aspettare.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19530

Ma il segreto apparisce ancora oggi come la condizione essenziale per la libertà della manifestazione del proprio voto e quindi bisogna conservarlo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19536

presentano inconvenienti! In materia di procedura elettorale non si può ragionare con rigore dialettico, con fine analisi: bisogna contentarsi di intuizioni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19540

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580128
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Omodei. Si capisce sì, ma quando invece ci siano figli bisogna che sia spiegato che non si può dar luogo allo svincolo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2424

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583279
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È vero onorevole Alippi? è questa la sua proposta? A me pare che questo comma o bisogna accettarlo come è, o non ammetterlo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2636

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585542
Zaccheroni 2 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io sono in debito di rispondere all'onorevole D'Aste che non basta affermare, bisogna provare; non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1761

basta dire i ministri che non erano marini hanno danneggiato la marina, bisogna addurre dei fatti e non limitarsi a delle parole.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1762

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587576
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Secondo l'onorevole relatore bisogna votare tutti e due gli ordini del giorno. La Porta, relatore. Precisamente.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4168

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588459
Biancheri 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si dice: ma queste riforme sono lente nell'effetto! Ed è vero: ma appunto per questo, signori, bisogna cominciarle presto.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6873

Prinetti, al pari dei più rigidi censori della nostra finanza e dei più bramosi di vederla aggiustata, sono convinto che bisogna assolutamente risolvere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6878

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590458
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

bisogna essere uomini pratici; bisogna ricordarsi che molte volte l'ottimo è il maggior nemico del buono; bisogna considerare che nel progresso della

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 418

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

593697
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Allora, invece di articolo 10, bisogna dire articolo 14, ed invece dell'articolo 13, l'articolo 18.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 299

Miglietti ministro di grazia e giustizia. Bisogna porre articolo 14 e articolo 18, là dove si legge articolo 10 e articolo 13.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 299

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

595096
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cambray-Digny, ministro per le finanze. Va bene: ma bisogna anche correggere l'articolo 23, cioè coordinarlo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7107

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

595847
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non bisogna più pensare al passato. Io lo dico francamente, non me ne ricordo più.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2045

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602042
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sapere se un paese è armato o no, non bisogna guardare il paese isolatamente, bisogna dare uno sguardo ai paesi dai quali esso è circondato, essendo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2117

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603603
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Di San Giuliano. Bisogna guardare nel complesso l'opera del Governo e del regio commissario, e giudicarla nel suo insieme.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6741

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605199
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Per essere però conservate anche dopo il trentennio, bisogna rinnovarle prima che scorra l'intero termine di anni trenta, a senso dell'articolo 2001

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1742

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607461
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Menabrea ministro pei lavori pubblici. Quando si viene qui alla Camera ad esporre cifre, bisogna essere certi della loro esattezza.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5283

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616412
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Inoltre bisogna guardare chi sono gli iniziatori di questa Esposizione, e a seconda di ciò, avere maggiore o minore fiducia.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1294

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617225
Marcora 3 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Bisogna cominciare a mettere a partito che sia presa in considerazione; in seguito ella potrà fare la proposta…

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12475

Quale è la conseguenza, cui si perviene? È questa: che bisogna addivenire all'ordinamento di una magistratura amministrativa autonoma con un

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12491

Giolitti presidente del Consiglio, ministro dell'interno. Bisogna che la violazione di lègge violi anche l'interesse del cittadino.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12496

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

619330
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Volete vedere, signori, che anche questa spesa, che si riferisce alle dotazioni, bisogna calcolarla fra le spese aventi causa continuativa, poichè è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8184

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620730
Farini 2 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per udire l'interpellanza bisogna star zitti; e il tenore dell'interpellanza permette appunto di discorrere sul passato come fa l'onorevole Romano.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3038

ragionare con rigorosa esattezza, bisogna anzitutto fare una distinzione; bisogna distinguere l'una dall'altra, sia perchè lo Statuto parla di una sola

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3048

XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)

621990
Carcano 2 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A mio avviso, alla dignità, alla posizione e alle condizioni del paese bisogna aver riguardo non soltanto nell'interno, ma anche al cospetto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5161

Bisogna richiamare con tutta l'energia, anche colla violenza l'attenzione del Parlamento sui problemi che urge di risolvere.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5162

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622471
Biancheri 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ecco ciò che bisogna indagare con calma ma con franchezza, senza falsi riguardi verso amici o avversari.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5104

Avete diminuito il dazio sui ferri. Ora bisogna vedere se si deve diminuire il dazio sulla ghisa e sui masselli.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5126

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

624289
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non possiamo stare tra due. Bisogna che l'articolo sia votato: tale è il prescritto dello Statuto.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 650

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624921
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

raccogliere nel decennio, ma alle imposte che sono state aumentate bisogna aggiungere tutte le libertà sacrificate ai privilegi, ai monopoli, allo spirito

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1151