Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vadano

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
colleghi,  vadano  ai loro posti!
Onorevoli colleghi, facciano silenzio e  vadano  ai loro posti.
Ma, onorevoli colleghi,  vadano  al loro posto e facciano silenzio!
le somme dei mutui degli Istituti di credito fondiario  vadano  alla proprietà rustica.
di diritti da esigersi dagli uscieri, perchè gli affari  vadano  più spediti.
è naturale che i prodotti delle colonie francesi  vadano  da Marsiglia a Ginevra, non sarebbe meno naturale che
 Vadano  i monaci a chiedere l'elemosina ai loro amici; e se i
ai miei amici ministri: facciano il vuoto anch'essi;  vadano  alle loro ville anch'essi, e di là annunzino che non
perchè come volete che tutti quelli che vogliono concorrere  vadano  al capo-provincia, dove suppongo dovrà installarsi
di provvedere esclusivamente che i proventi delle imposte  vadano  a beneficio delle finanze e che sieno affrettate le tasse
oggetti manifatturati all'interno, perchè senza marchio,  vadano  deserti ed i nostri orefici rimangano abbandonati.
volontà, fatte sotto condizione o modalità di monacaggio,  vadano  applicate al caso di maritaggio.
li abbandoni una volta questi diritti e lasci che le cose  vadano  alla loro china ed i fedeli provvedano di per sè stessi
anni, con un interesse razionalmente minimo, i coltivatori  vadano  riscattando la proprietà loro affidata; ed avrete risoluto
fra l'Austria-Ungheria e la Germania, che, comunque  vadano  gli eventi, è ad esse assicurato per 12 anni il benefizio
fatto suo. Così parmi che le buone norme costituzionali si  vadano  davvero perdendo.
anch'io, ma non è possibile che i proprietari siciliani  vadano  a dimorare per lungo tempo nelle loro proprietà, se non si
entrati, essi non possono quindi pretendere che se ne  vadano  via i più antichi e restino i meno anziani; anche perchè
la questione a questi termini: o essi hanno diritto, e  vadano  dinanzi ai tribunali e facciano valere le loro ragioni; od
più al paese, e con quanta inqualificabile ineguaglianza  vadano  divisi fra' contribuenti, e quanti danni indiretti
ponete che la Camera abolendo una Corte, i suoi consiglieri  vadano  ad essere posti in disponibilità, e quindi affatto
ministeriale ci dice, che si deve evitare che gli scolari  vadano  da un luogo all'altro, questo nella mente del Ministero
persone le più moderate, le più desiderose che le cose  vadano  bene; sapete come conchiudono: è tempo di finirla, e di
invece di cumularsi al capitale, come vuole la legge, non  vadano  a saldare la deficienza della gestione.
non ci par giusto che con una legge  vadano  a violarsi i diritti privati. Per cui la Commissione prega
forniti della lunga pratica, che il ministro desidera  vadano  a fare gli avvocati per tutte quelle migliaia di processi
la comprino all'asta pubblica, sia che sloggiando da quella  vadano  a fissare la loro dimora e il loro ufficio in altro luogo,
le linee che movendo da Imola, Faenza, Forlì, Cesena, Fano,  vadano  a Pontassieve, Firenze od Arezzo, onde non abbandonare
il Governo abbia le sue linee dell'Italia meridionale che  vadano  sino alla distanza di pochi chilometri da Napoli, e quindi
giuridica a possedere, vuole che i loro possessi non  vadano  esenti dalle tasse comuni.
nella necessità di reclamare alla Camera acciò essi non  vadano  responsabili degli effetti d'una legge votata da libero
poi verremo a provvedere; procurate che i servizi pubblici  vadano  avanti per queste vacanze, e quando si saranno fatti i
in batteria in modo che tirino male, che i colpi non  vadano  dove voglio, è meglio non metterli, non è egli vero? Mentre
spese d'esazione non stiano più a carico del comune, ma  vadano  ad essere distribuite a seconda della pertinenza relativa
il collegio elettorale, ed incomodare gli elettori perchè  vadano  a votare un'altra volta per l'onorevole Di San Giuliano? Ma
all'amministratore giudiziario, di fare spese colossali che  vadano  a detrimento dei creditori posteriori, alla Commissione non
gli studi, che non ci sia un piano generale, al quale  vadano  coordinate tutte queste opere, intorno alle quali la
ipotecarie, che non si sa a carico di quali persone  vadano  a colpire, e su quali beni; e poi i privati o con loro i