Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: statuto

Numero di risultati: 310 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7
i cittadini, meno quelle limitazioni che sono portate dallo  Statuto  stesso.
non ha disposizioni contrarie alla proposta Turati. Ma lo  Statuto  dice che il Re nomina i suoi ministri ed
presente  Statuto  a Roma non potrete stare; scontenterete tutti, ed anche voi
potrete stare; scontenterete tutti, ed anche voi stessi. Lo  Statuto  ha reso, lo riconosco, i suoi servizi al paese da venti
che l'onorevole Alessio si fosse fatto innanzi con lo  Statuto  alla mano o invocando i diritti della Corona. Ma nello
alla mano o invocando i diritti della Corona. Ma nello  Statuto  non c'è una parola a suo favore della tesi contraria;
53 dello  Statuto  medesimo soggiunge:
stato d'assedio. Il Ministero si doveva ricordare che lo  Statuto  è inviolabile, che i poteri costituzionali esistono in
Statuto, e non può derogare al medesimo se non quando lo  Statuto  stesso preveda il caso che debba farsi una correzione o una
al diritto d'associazione lo  Statuto  non parla. Alcuni hanno preteso con faticosa sottigliezza
di trovarlo incluso nel diritto di riunione; lo  Statuto  ha parlato di questo, e vi si deve intendere implicitamente
60 poi dello  Statuto  dispone che ognuna
degl'impiegati è escluso dalla facoltà che accorda lo  Statuto  di ricorrere ai rappresentanti della nazione?
a)  Statuto  della società anonima Adriatico-orientale e successive
e che non hanno letto di recente le disposizioni dello  Statuto  del regno; perchè, se le avessero lette di recente,
bensì per l'ammissione. Questa è la versione precisa dello  Statuto  del regno, e quindi io credo che sia discutibile se la
io credo che sia discutibile se la disposizione dello  Statuto  debba essere interpretata nel senso dichiarato dalla Giunta
 Statuto  deve applicarsi colla regola congrua congruis; lo Statuto
Statuto deve applicarsi colla regola congrua congruis; lo  Statuto  si applica al comune e alla provincia e ad ogni altro corpo
sottoporsi alla leva neppure una donna, e che perciò? Lo  Statuto  è applicabile nel modo con cui può essere secondo la natura
esemplare Progetto di  statuto  della Società cooperativa degli operai di Como.
questo motivo, visti gli articoli 40 dello  Statuto  e 81 della legge elettorale politica;
 Statuto  non può essere variato dalla Camera; essa deve adempiere ai
suoi uffici sempre subordinatamente alle disposizioni dello  Statuto  nostro. Le è dato questo diritto, e ad un tempo le è
articoli dello  Statuto  in opposizione al disegno di legge presentato dalla vostra
proprio quest'invocare l'articolo dello  Statuto  in questo senso mi pare che non abbia senso.
gli atti processuali, nei termini dell'articolo 45 dello  Statuto  del Regno.
è forse vero che il nostro  Statuto  si opponga alla adozione di questo principio?
diritto di associazione sarà dunque illimitato, perchè lo  Statuto  non descrive limiti a codesto diritto? Se lo Statuto
lo Statuto non descrive limiti a codesto diritto? Se lo  Statuto  (osservava l'onorevole Minghetti) non regola nè circoscrive
evidentemente, innegabilmente contrarie allo Statuto; lo  Statuto  dice infatti che il Governo nostro è la monarchia
Decreto Reale di approvazione dello  Statuto  saranno stabilite le norme per la vigilanza governativa
suo collocamento, si verrebbe a sostenere che lo  Statuto  vincola la volontà della Camera, anche intorno al modo di
ministro di grazia e giustizia. Perdono l'articolo 45 dello  Statuto  impone la necessità dell'autorizzazione della Camera per
è quasi inutile che io prenda lo  Statuto  alla mano per dirvi qual è il tenore dell'articolo 45:
in modo larghissimo, dallo  Statuto  e dalle consuetudini dei popoli liberi, tra i quali
si ragiona: lo  Statuto  vuole l'esame delle proposte di legge per parte delle
datore dello  Statuto  che era eminentemente cattolico, che sapeva di parlare e di