Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: se

Numero di risultati: 7704 in 155 pagine

  • Pagina 1 di 155
domando:  se  si sono aumentati gli stipendi degli impiegati; se si è
domando: se si sono aumentati gli stipendi degli impiegati;  se  si è aumentato il personale degli organici; se si sono
impiegati; se si è aumentato il personale degli organici;  se  si sono sciupati tesori per compiere atti che han prodotto
per compiere atti che han prodotto il malcontento generale;  se  si son fatti contratti rovinosi, da cui potremmo
di pieno diritto vantaggiandosene la posizione dello Stato;  se  si sono violate le leggi, perchè non potrebbesi tenere un
 Se  però egli insiste perchè il suo emendamento sia posto ai
sia posto ai voti per sè, io vedrò di poterlo fare,  se  sia possibile, a fronte delle difficoltà che indicherò.
 Se  affranchiamo, facciamo atto di cortesia; se non
Se affranchiamo, facciamo atto di cortesia;  se  non affranchiamo, quegli ai quali le risposte sono dirette
quali le risposte sono dirette sono liberi di rifiutarle,  se  non vogliono sottoporsi a quel piccolo peso.
adunque che a questi espedienti noi dobbiamo rinunziare  se  vogliamo organare solidamente l'Italia, se vogliamo
rinunziare se vogliamo organare solidamente l'Italia,  se  vogliamo ricostituirla, economicamente. Resterebbe
Resterebbe l'aumento delle imposte; esaminiamo  se  sia possibile il ricorrervi.
ministro dei lavori pubblici ha detto:  Se  una strada si deve fare, per una strada ci ho già la legge,
fare, per una strada ci ho già la legge, faccio questa:  se  se ne dovranno fare due, presenterò la legge.
fare, per una strada ci ho già la legge, faccio questa: se  se  ne dovranno fare due, presenterò la legge.
Dunque  se  è ritirata non se ne parla più. Rimangono quindi, la
Dunque se è ritirata non  se  ne parla più. Rimangono quindi, la proposta dell'onorevole
 se  si dovesse rispettare la legge, e se non vi fossero
se si dovesse rispettare la legge, e  se  non vi fossero ostacoli insormontabili, questa
io mi sono detto:  se  i criteri dell'agenzia delle tasse erano giusti, se erano
detto: se i criteri dell'agenzia delle tasse erano giusti,  se  erano fondati sopra buone informazioni, perchè abbandonarli
perchè abbandonarli al primo reclamo dei contribuenti?  Se  poi non erano giusti, se non erano derivati da esatte
al primo reclamo dei contribuenti? Se poi non erano giusti,  se  non erano derivati da esatte informazioni, allora perchè
opinione? Dove è più la moralità dell'amministrazione  se  essa è obbligata a confessare di avere incalzato i
 Se  la Camera me lo permetterà ne dirò la ragione: se mi
la Camera me lo permetterà ne dirò la ragione:  se  mi costringe a tacere, tacerò.
consimili reclami  se  credono di avervi diritto, e se amano procedasi a siffatto
consimili reclami se credono di avervi diritto, e  se  amano procedasi a siffatto esame.
 Se  la Camera ha sostenute 43 o 44 pubbliche tornate: se quanti
la Camera ha sostenute 43 o 44 pubbliche tornate:  se  quanti progetti furono presentati, gli uffici
ora all'onorevole Bonacci  se  egli intende di mantenere quest'ordine del giorno, oppure
egli intende di mantenere quest'ordine del giorno, oppure  se  lo ritira.
 Se  negate il fatto, allora, o signori, fate una inchiesta, per
fatto, allora, o signori, fate una inchiesta, per accertare  se  il fatto è vero.
prima di giudicare  se  l'ufficio definitivo fece male, o se fece bene l'ufficio
prima di giudicare se l'ufficio definitivo fece male, o  se  fece bene l'ufficio della sezione, accertiamo il fatto e
bene l'ufficio della sezione, accertiamo il fatto e vediamo  se  questi otto elettori, i cui voti furono annullati
 Se  la convenzione verrà a cessare per tempo o per denuncia,
 Se  mi si accorda il diritto di parlare, io parlerò; se si
Se mi si accorda il diritto di parlare, io parlerò;  se  si vuole che io taccia, tacerò.
confortarci che la tassa sarà igienica e morale,  se  mai di tasse igieniche e morali se ne conoscono,
sarà igienica e morale, se mai di tasse igieniche e morali  se  ne conoscono,
Pessina,  se  vuole, ha facoltà di parlare; ma pare superfluo, se il
se vuole, ha facoltà di parlare; ma pare superfluo,  se  il signor ministro accetta questo invito…
la Camera  se  intenda che questo progetto sia mandato alla Commissione
questo progetto sia mandato alla Commissione stessa che già  se  n'era occupata.
 Se  la situazione finanziaria del paese fosse stata denunziata
stata denunziata al paese nelle ultime elezioni generali,  se  al paese,
l'onorevole ministro delle poste e dei telegrafi per sapere  se  i servizi marittimi sovvenzionati dallo Stato funzionino
sovvenzionati dallo Stato funzionino regolarmente;  se  siano osservate le condizioni consacrate nei quaderni
osservate le condizioni consacrate nei quaderni d'oneri; e  se  non creda necessaria, a tal proposito, una sollecita
 Se  non vogliono, voteranno contro; io debbo mettere la
debbo mettere la proposta ai voti: prima di tutto domando  se  è appoggiata.
 se  si è trovato un temperamento, che li chiamava al fianco
al fianco della legge, per questi parroci, credo che  se  ne possa trovare anche un altro per altri casi. Se poi il
che se ne possa trovare anche un altro per altri casi.  Se  poi il temperamento non si potesse trovare nella legge
a lui più che a noi appartiene l'iniziativa d'una legge. E  se  questi fatti meritassero d'essere da lui considerati, e se
se questi fatti meritassero d'essere da lui considerati, e  se  egli desse loro quella importanza che a sue sembrano
 Se  vedessi al suo posto il ministro della guerra d'allora, il
d'allora, il mio amico generale Pelloux, gli domanderei  se  questa circolare, in cui si dava ordine di sospendere i
militari, fosse stata suggerita dal Governo, oppure  se  fosse stata di semplice iniziativa di quel comandante delle
di domandare a chi gli è successo, al generale Mocenni,  se  egli, sia venuto a conoscenza di questo fatto, e in questo
sia venuto a conoscenza di questo fatto, e in questo caso  se  lo abbia approvato o pur no.
adempiere a grandi doveri, non hanno poi altro diritto  se  non se quello di dare un parere, se non se quello di essere
a grandi doveri, non hanno poi altro diritto se non  se  quello di dare un parere, se non se quello di essere intese
hanno poi altro diritto se non se quello di dare un parere,  se  non se quello di essere intese dal prefetto, ovvero
altro diritto se non se quello di dare un parere, se non  se  quello di essere intese dal prefetto, ovvero
intese dal prefetto, ovvero dall'intendente di finanza. Ma,  se  codeste rappresentanze sono vittime di tanti oneri, a me
Ma, signori,  se  non si può parlare, se non si può discutere che cosa
Ma, signori, se non si può parlare,  se  non si può discutere che cosa veniamo a fare in questo
mi ha rimproverato di aver ieri fatto della retorica.  Se  i più nobili ed alti principi si chiamano retorica, se il
Se i più nobili ed alti principi si chiamano retorica,  se  il diritto delle genti si chiama retorica, se la necessità
retorica, se il diritto delle genti si chiama retorica,  se  la necessità storica delle rivoluzioni si chiama retorica,
la necessità storica delle rivoluzioni si chiama retorica,  se  il principio di nazionalità si chiama retorica, ebbene,
con appaltatori di trasporti o con strade ferrate; ma  se  accade un'interruzione per forza maggiore, se un ponte
ferrate; ma se accade un'interruzione per forza maggiore,  se  un ponte cade, se straripa un fiume, se precipita una
un'interruzione per forza maggiore, se un ponte cade,  se  straripa un fiume, se precipita una frana, cose tutte che
per forza maggiore, se un ponte cade, se straripa un fiume,  se  precipita una frana, cose tutte che accadono in ogni
d'asilo che s'intende di stabilire; qui si tratta di vedere  se  le prerogative della Camera furono rispettate, se debbono
di vedere se le prerogative della Camera furono rispettate,  se  debbono da noi mantenersi integre, e se giovino a questo
furono rispettate, se debbono da noi mantenersi integre, e  se  giovino a questo scopo le conclusioni a cui è venuta la
ora a vederne la fisionomia tecnica, poichè,  se  questa linea fosse indispensabile, se altre non si
tecnica, poichè, se questa linea fosse indispensabile,  se  altre non si potessero scegliere, se costasse 600,000 lire
fosse indispensabile, se altre non si potessero scegliere,  se  costasse 600,000 lire e desse la garanzia di vera solidità
all'onorevole ministro  se  accetta che la discussione si apra sul disegno di legge
si apra sul disegno di legge della Commissione, o  se  mantiene quello del Ministero.
uno  se  ne troverebbe di provenienza italiana e destinato all'altra
italiana e destinato all'altra parte. Io non so bene  se  questo stato di cose sia una conseguenza del trattato
modo l'onorevole ministro degli affari esteri di vedere  se  non sia il caso, se non vi sia modo di riparare a questa
ministro degli affari esteri di vedere se non sia il caso,  se  non vi sia modo di riparare a questa condizione di cose per
perderete voi,  se  sarete quel che dovete essere; perderete tutto se vorrete
voi, se sarete quel che dovete essere; perderete tutto  se  vorrete essere di più; perderete anche quello che è vostro.
vediamo un poco  se  questo programma sia stato attuato, se codesti scopi sieno
vediamo un poco se questo programma sia stato attuato,  se  codesti scopi sieno stati raggiunti. O, signori, mi sia
 Se  l'onorevole relatore vuol parlare, sarà meglio che aspetti
dopo l'onorevole Nisco, perchè così potrà rispondere,  se  occorrerà, anche alle sue osservazioni.
Io non posso fare che prestino attenzione,  se  non vogliono. Parli, usi del suo diritto, se vuole, o vi
attenzione, se non vogliono. Parli, usi del suo diritto,  se  vuole, o vi rinunzi.
 Se  si obbiettasse, che tale sistema aumenterà le spese e le
le spese e le difficoltà di applicazione, risponderei che  se  non diminuiranno non cresceranno.
parole per giustificare il mio emendamento, il quale non ha  se  non se un'importanza accessoria.
per giustificare il mio emendamento, il quale non ha se non  se  un'importanza accessoria.
mi piace di ripetere un'espressione molto giusta, detta,  se  non erro, dall'onorevole generale Bixio qui alla Camera:
erro, dall'onorevole generale Bixio qui alla Camera: che,  se  non era pei mille, la rivoluzione cadeva, e, se non era pei
che, se non era pei mille, la rivoluzione cadeva, e,  se  non era pei Siciliani, i mille non avrebbero potuto
scusi la Camera;  se  dirò cose ad ossa certo notissime ma che è opportuno
cose ad ossa certo notissime ma che è opportuno ricordare  se  non ad essa al paese.
 Se  la Camera non ha nulla in contrario e se l'onorevole De
Se la Camera non ha nulla in contrario e  se  l'onorevole De Renzis è presente, potrebbe udire
alla Commissione  se  tutta la materia contenuta in quest'articolo possa dirsi
quest'articolo possa dirsi materia di legge. Io domanderò  se  si debba prescrivere per legge che l'avviso indichi il
il comune in cui si deve eseguire l'appalto; domanderò  se  sia necessario che nella legge sia prescritto che l'avviso
dell'apertura degl'incanti per l'appalto di un'esattoria;  se  sia materia legislativa l'obbligo nei concorrenti di fare
in danaro corrispondente al due per cento; in una parola,  se  questo articolo contenga cosa che non sia oggetto di
Ora di tutte le colture, quella della barbabietola,  se  egli me lo consente è una delle più difficili, perchè per
egli me lo consente è una delle più difficili, perchè per  se  medesima, se non è
consente è una delle più difficili, perchè per se medesima,  se  non è
dello Stato non possono essere collocati in disponibilità  se  non se per soppressione di uffici o per riduzione di ruoli
Stato non possono essere collocati in disponibilità se non  se  per soppressione di uffici o per riduzione di ruoli
all'onorevole Torrigiani  se  egli persista, dopo le dichiarazioni del ministro e del
ministro e del relatore, nel suo ordine del giorno, oppure  se  lo ritira.
dello Stato non possono essere collocati in disponibilità  se  non se per soppressione di uffizi o per riduzione di ruoli
Stato non possono essere collocati in disponibilità se non  se  per soppressione di uffizi o per riduzione di ruoli
non ne parliamo. Faccio questa preghiera che hinc inde non  se  ne discorra; perchè se ne deve capire la sconvenienza.
questa preghiera che hinc inde non se ne discorra; perchè  se  ne deve capire la sconvenienza.
si poteva dubitare  se  fosse stato possibile il mettere quegli stabili
il mettere quegli stabili immediatamente in vendita,  se  messi in vendita avrebbero trovato immediatamente adeguati
avrebbero trovato immediatamente adeguati compratori,  se  le rate di prezzo avrebbero corrisposto all'andamento dei
si domandò  se  veramente per l'approvazione di questa legge noi avremmo
di questa legge noi avremmo avuto facoltà di fare, o  se  non ci saremmo trovati avanti ad