Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: religiose

Numero di risultati: 115 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
è una legge di conservazione delle corporazioni  religiose  la nostra.
soppressione fossero eccettuate nemmeno le corporazioni  religiose  le quali servono ad esclusivo vantaggio degli stranieri;
vantaggio degli stranieri; anche queste corporazioni  religiose  dovevano essere soppresse e lo saranno dalla legge che
del nostro diritto pubblico, noi togliamo alle corporazioni  religiose  la personalità giuridica, e non consentiamo loro di vivere
pubblico non vieta che taluni membri di queste associazioni  religiose  abbiano mandato dalle corporazioni religiose esistenti
associazioni religiose abbiano mandato dalle corporazioni  religiose  esistenti all'estero, di rappresentare nell'ordine
i quali uscendo dalla sfera ristretta delle corporazioni  religiose  nel regno, esercitano un ministero spirituale presso la
petizione in favore della soppressione delle corporazioni  religiose  e per l'abolizione della pena di morte.
mobili ed arredi sacri ad uso delle chiese, delle  religiose  e dell'amministrazione, lire 170,000.
d'avviso che ai religiosi e  religiose  del Lucchese che fecero la professione senza l'assenso
progetti di legge relativi alla soppressione delle comunità  religiose  ed al riordinamento dell'asse ecclesiastico.
si parla di religiosi e  religiose  che ebbero negata la pensione; il concetto del diniego vi
3. A tutti quei religiosi o  religiose  che per aver fatta la loro professione nell'età prescritta
tal che io riteneva che, votata la legge sulle corporazioni  religiose  dal Senato, il Ministero avrebbe dovuto considerare come
per deplorare piuttosto un male comune a tutte le passioni  religiose  da qualunque principio religioso esse sieno ispirate.
sulla parte spettantegli del patrimonio delle corporazioni  religiose  soppresse, ai termini dell'articolo 35 della legge 7 luglio
eversive, dalle leggi che hanno soppresso le corporazioni  religiose  ed altri enti ecclesiastici, ed è stata incaricata di
incaricata di raccogliere l'eredità delle corporazioni  religiose  e degli altri enti ecclesiastici soppressi e di erogarne le
alla provincia di Roma delle leggi sulle corporazioni  religiose  e sulla conversione dei beni immobili degli enti morali
3. A tutti quei religiosi, o  religiose  che, o per aver fatta la loro professione nell'età
il desiderio di regolare in modo definitivo le cose  religiose  e romane in un modo liberale, si appigliava successivamente
della Chiesa cattolica a tutte quante le altre società  religiose  che si trovano nello Stato.
della legge sulla soppressione delle corporazioni  religiose  e sul riordinamento dell'asse ecclesiastico, si sarebbe
ordinaria, o fantasticare un modo diverso col quale le case  religiose  esistenti all'estero potrebbero serbare le attinenze loro
Noto che comprendeva un gran numero di corporazioni  religiose  attorno alle quali molte famiglie vivevano, perdè un'altra
precedenti leggi, e si occupa soltanto delle corporazioni  religiose  soppresse colla legge 7 luglio 1866.
era questo: «Le associazioni ecclesiastiche e corporazioni  religiose  saranno libere, ma resta allo Stato il potere di riconoscer
una favorevole disposizione pei membri delle corporazioni  religiose  soppresse, di cui si tratta, risponderebbe altresì alle
alla Commissione per l'esame della legge sulle corporazioni  religiose  della città e provincia di Roma, affinchè, presa in seria
di tutte le altre leggi di soppressione delle corporazioni  religiose  per le altre parti dello Stato; ed infatti nella relazione