Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: problema

Numero di risultati: 198 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
problemi separatamente, a spizzico: il  problema  finanziario, il problema militare, il problema delle
separatamente, a spizzico: il problema finanziario, il  problema  militare, il problema delle riforme sociali.
spizzico: il problema finanziario, il problema militare, il  problema  delle riforme sociali.
questo annoso  problema  del Mezzogiorno e, più specialmente, quello delle isole, è,
e, più specialmente, quello delle isole, è, a mio avviso,  problema  essenzialmente tecnico.
è il problema, onorevoli colleghi? Il  problema  è questo, unicamente questo: come devono votare gli
di sopra dell'assoluta buona fede di tutti, è, oltre che un  problema  tecnico, un problema politico.
buona fede di tutti, è, oltre che un problema tecnico, un  problema  politico.
nostro  problema  regionale, onorevoli colleghi, è, lo ripeto, problema
problema regionale, onorevoli colleghi, è, lo ripeto,  problema  essenzialmente di lavori pubblici che lo Stato, per
la vostra attenzione, quando voi ponete un cerotto per il  problema  finanziario, voi fatalmente ritardate la risoluzione di
Noi daremo alla storia un arduo  problema  da risolvere, cioè questo contrasto.
il  problema  sta in questo, di studiare il modo come riformare gli
ecco il problema, esaminiamolo, e nell'esame di questo  problema  vede la Camera, vede il ministro Scialoja che io non scendo
cui soluzione immortalò Quintino Sella; ma il  problema  oggi è ben diverso, o signori.
è, dunque, il  problema  che ci sta davanti oggi? Diciannove milioni di disavanzo,
del fallimento dello Stato italiano nel risolvere il nostro  problema  regionale meridionale, che da oltre cinquant'anni a questa
politici più autorevoli del nostro paese proclamano come il  problema  capitale, fondamentale della nostra vita nazionale, sono
questo è un  problema  complesso, difficile, e che pur si riattacca alle altre
difficile, e che pur si riattacca alle altre parti del  problema  ferroviario. Gli onorevoli Maurogònato e Boselli, che tale
nella quale si potrà ampiamente e liberamente parlare del  problema  africano ed è la discussione sui crediti per l'Africa.
i Governi, tutte le classi popolari della vecchia Europa:  problema  gravissimo, le cui ripercussioni sono indefinitivamente
dei lavori pubblici considerò anche opportunamente il  problema  ferroviario nel suo complesso, cioè nel riscatto,
ed allora egli avrà trovato la soluzione del grande  problema  che con tanta facilità crede di risolvere.
delle difficoltà che s'incontrano nella soluzione del  problema  ferroviario.
arriverà a risolvere completamente il  problema  in modo da rispondere ai bisogni e da soddisfare alle
simultaneamente, come dissi, ci si presentava con esso il  problema  del completamento della rete.
che avesse voluto risolvere tutto ad un tratto l'arduo  problema  era tentare una opera vana ed impossibile.
o signori, nel 1877 fu riesaminato il  problema  sia dal lato militare, che dai lato tecnico. Dal lato
della nostra finanza se non ci avvezzeremo a prendere  problema  per problema, volta per volta che si manifesti, ed a
insieme ad un progetto di riforma tributaria, onde tutto il  problema  complessivamente si presenti al Parlamento e al Paese?
nelle sue relazioni colla Chiesa non ha dunque un  problema  solo a risolvere, ma due. L'uno chiuso nei confini del suo
il progresso naturale alla soluzione equa e definitiva del  problema  ferroviario» , fu accolto da vivi applausi, che
sappia coraggiosamente affrontare e risolvere il grave  problema  della sua vita economica, problema che ha carattere
e risolvere il grave problema della sua vita economica,  problema  che ha carattere prevalentemente tecnico, e che, a mio
in questa condizione di cose, tecnicamente parlando, il  problema  di Mongiana è realmente, mi si permetta il bisticcio, un
di Mongiana è realmente, mi si permetta il bisticcio, un  problema  problematico.
è dunque il  problema  più grave, che si impone oggi agli Stati parlamentari? Lo
Tutte le volte che ci si presenta un  problema  con somigliante carattere, è bene che d'amore e d'accordo
ha detto: il  problema  è ormai risoluto; ad ogni modo voi non potreste invocare la
so essere nella mente sua, voglia considerare anche questo  problema  minutamente.
anni fa fu incaricato di studiare questo grave  problema  delle analisi una illustrazione scientifica nostra, il
assemblee legislative e numerose il  problema  più grave e più importante, nel quale le menti dei
distrigò e riordinò 1'intricata matassa di tutto il  problema  ferroviario, e stabilì le tavole di dotazione per le
Bonghi dice che è massima la difficoltà del  problema  scientifico, ed io consento con lui; ma in questo, imitando
e più colte sull'argomento. Quindi la difficoltà del  problema  scientifico è stata affrontata con forze degne, e noi
della Società nostra che urge risolvere, e che non sono il  problema  dell'Eritrea nè quelle altre questioni, che in
le specie di quella pianta, possa anche risolversi il  problema  di acclimatarla in quelle contrade dove finora, certe date