che si raggruppino le varie interpellanze che riflettono la | politica | interna, non intendo di escludere quelle che si riferiscono |
XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895 -
|
non intendo di escludere quelle che si riferiscono alla | politica | ecclesiastica; nulla di più serio nella politica interna |
XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895 -
|
alla politica ecclesiastica; nulla di più serio nella | politica | interna che la politica ecclesiastica. |
XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895 -
|
nulla di più serio nella politica interna che la | politica | ecclesiastica. |
XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895 -
|
non solamente non può pensare a fare una | politica | di avventure, ma per essa sarebbe politica di avventure |
XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880 -
|
a fare una politica di avventure, ma per essa sarebbe | politica | di avventure anche la pretensione a voler fare una politica |
XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880 -
|
politica di avventure anche la pretensione a voler fare una | politica | di primissimo ordine, una politica che chiamerò egemonica. |
XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880 -
|
a voler fare una politica di primissimo ordine, una | politica | che chiamerò egemonica. Una politica simile richiederebbe |
XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880 -
|
primissimo ordine, una politica che chiamerò egemonica. Una | politica | simile richiederebbe altro esercito, altra marina, altre |
XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880 -
|
le cose col loro vero nome: egli avrebbe preferito una | politica | d'isolamento, una politica di debolezza, una politica |
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884 -
|
nome: egli avrebbe preferito una politica d'isolamento, una | politica | di debolezza, una politica circondata di estremi pericoli. |
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884 -
|
una politica d'isolamento, una politica di debolezza, una | politica | circondata di estremi pericoli. |
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884 -
|
| politica | veramente positiva consiste nella ordinata libertà |
XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880 -
|
nella espansione economica verso l'estero. È la | politica | del lavoro, la politica che si riassume nella parola |
XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880 -
|
economica verso l'estero. È la politica del lavoro, la | politica | che si riassume nella parola laboremus. |
XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880 -
|
vivo e profondo d'inquietudine. Vi sono gravi problemi di | politica | estera, ma vi sono anche gravi problemi di politica interna |
XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919 -
|
di politica estera, ma vi sono anche gravi problemi di | politica | interna e gravissimi di politica finanziaria, e gravi |
XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919 -
|
anche gravi problemi di politica interna e gravissimi di | politica | finanziaria, e gravi problemi di politica economica. Lo |
XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919 -
|
e gravissimi di politica finanziaria, e gravi problemi di | politica | economica. Lo stesso presidente del Consiglio, con il suo |
XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919 -
|
chiede d'interpellare il presidente del Consiglio sulla | politica | estera del Governo, compresa la politica africana. |
XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895 -
|
Consiglio sulla politica estera del Governo, compresa la | politica | africana. |
XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895 -
|
stata costantemente approvata e lodata, è una | politica | piena di moderazione e di prudenza, ma perchè questa |
XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873 -
|
piena di moderazione e di prudenza, ma perchè questa | politica | non possa confondersi con una politica di debolezza, è |
XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873 -
|
ma perchè questa politica non possa confondersi con una | politica | di debolezza, è necessario che il paese si tenga armato. |
XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873 -
|
dobbiamo aver la forza di dire a noi stessi che la nostra | politica | estera deve essere proporzionale alla nostra forza |
XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880 -
|
alla nostra forza finanziaria e militare; deve essere una | politica | modesta, una politica difensiva, una politica dignitosa, ma |
XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880 -
|
e militare; deve essere una politica modesta, una | politica | difensiva, una politica dignitosa, ma lontana da qualunque |
XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880 -
|
essere una politica modesta, una politica difensiva, una | politica | dignitosa, ma lontana da qualunque idea di avventure, |
XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880 -
|
importante; ha detto che voleva dare uno sguardo sulla | politica | dell'avvenire. Mi permetterà che io non lo segua su questo |
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884 -
|
fine abbiamo la parte più dolorosa, che è conseguenza della | politica | degli armamenti continuati, e della politica africana: i |
XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890 -
|
della politica degli armamenti continuati, e della | politica | africana: i tributi. |
XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890 -
|
dell'Italia non sieno discutibili che tre politiche: o la | politica | della guerra immediata, o la politica che si tenne dal 1860 |
IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866 -
|
tre politiche: o la politica della guerra immediata, o la | politica | che si tenne dal 1860 in poi e che ci trascinò alle tristi |
IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866 -
|
che ci trascinò alle tristi condizioni in cui ci troviamo, | politica | questa che vuol essere imputata a tutti quanti i ministri |
IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866 -
|
succeduti dal 1860 a questa parte: oppure non c'è che la | politica | del raccoglimento così chiamata. |
IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866 -
|
dichiarazioni del Governo sono questi: l'amnistia e la | politica | interna, per una parte; la politica coloniale ed estera, |
XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896 -
|
questi: l'amnistia e la politica interna, per una parte; la | politica | coloniale ed estera, per l'altra. |
XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896 -
|
pubblica si è finalmente svegliata ed ha condannata questa | politica | nelle ultime elezioni; vi ha mostrato che il paese non |
IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866 -
|
mostrato che il paese non voleva più i complici di quella | politica | e che perciò debbe essere abbandonata: io quella politica |
IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866 -
|
politica e che perciò debbe essere abbandonata: io quella | politica | l'ho combattuta da quattro anni, e la combatto ancora. |
IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866 -
|
presidente del Consiglio intorno all'indirizzo della nostra | politica | estera ed ai rapporti di questa colla politica finanziaria |
XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880 -
|
della nostra politica estera ed ai rapporti di questa colla | politica | finanziaria e militare.» |
XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880 -
|
la nostra condizione politica? La nostra condizione | politica | è la più solida, la più gloriosa, la più ammirata dal mondo |
XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878 -
|
gli atti ad ogni arrischiato tentativo e se creda che la | politica | pacifica sia da confondere con quella passiva. Spero |
XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880 -
|
da confondere con quella passiva. Spero ch'esso seguirà la | politica | ragionevole, pratica, positiva, aliena così dalle avventure |
XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880 -
|
così dalle avventure come dall'abdicazione, voglio dire una | politica | modesta e pacifica, ma vigile, operosa, preparata agli |
XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880 -
|
disse che noi col discutere di | politica | facciamo dell'accademia. L'onorevole Briganti-Bellini, più |
IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866 -
|
più discreto, espresse la sua meraviglia perchè la | politica | sia entrata in questa discussione. |
IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866 -
|
volle aggiungere al suo discorso un'estesa rassegna della | politica | estera e della politica interna del Ministero, e non vide |
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873 -
|
discorso un'estesa rassegna della politica estera e della | politica | interna del Ministero, e non vide nell'una e nell'altra che |
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873 -
|
parlamentari), l'onorevole Mancini avrebbe detto, che la | politica | seguita dal Ministero era una politica senza forza e senza |
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873 -
|
detto, che la politica seguita dal Ministero era una | politica | senza forza e senza coscienza di sè. |
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873 -
|
parte delle dichiarazioni del Governo si riferisce alla | politica | coloniale ed estera del paese, argomento di un'attraenza |
XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896 -
|
racchiude realmente uno dei problemi più alti della vita | politica | dei paesi contemporanei. E noi trovandoci in un momento di |
XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896 -
|
contemporanei. E noi trovandoci in un momento di serenità | politica | possiamo discuterne con calma e senza preoccupazioni o |
XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896 -
|
non credo che la | politica | si faccia per antipatia o simpatia, ed io credo che, |
X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867 -
|
antipatia o simpatia, ed io credo che, l'avere fatta della | politica | per simpatia, sia la causa forse di tutti questi disordini. |
X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867 -
|
io parlo parte dalla premessa che l'Italia debba fare una | politica | di neutralità a qualunque costo, una politica assolutamente |
XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880 -
|
fare una politica di neutralità a qualunque costo, una | politica | assolutamente passiva. Se a coloro che vogliono una |
XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880 -
|
assolutamente passiva. Se a coloro che vogliono una | politica | di primissimo ordine, lo stato militare dell'Italia sembra |
XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880 -
|
molto inferiore al bisogno, a coloro i quali vorrebbero la | politica | di un raccoglimento passivo, il nostro stato militare |
XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880 -
|
se non ci fosse modo di conciliare i riguardi dovuti alla | politica | con quelli dovuti all'economia politica, non dubiterei un |
XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872 -
|
voi li potreste egualmente raggiungere, qualora ad una | politica | finanziaria forte, al bilancio in pareggio, che voi dovete |
XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897 -
|
in pareggio, che voi dovete custodire, aggiungeste una | politica | monetaria egualmente forte. |
XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897 -
|
la condotta della Francia ci consigliano a seguire la | politica | doganale dell'Inghilterra, il paese che, secondo essi, ci |
XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892 -
|
paese che, secondo essi, ci dà il più bello esempio di una | politica | economica liberale. |
XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892 -
|
alla | politica | della pace armata, che così potrebbe chiamarsi quella |
IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866 -
|
tenuta da cinque anni in qua, io credo che anche questa | politica | oramai presso di noi abbia dovuto compiere il suo tempo. La |
IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866 -
|
oramai presso di noi abbia dovuto compiere il suo tempo. La | politica | di queste spese eccessive in armamenti, di spese superiori |
IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866 -
|
al Parlamento, che propose al Parlamento ed al Ministero la | politica | del raccoglimento. Nell'Aula dei deputati quella politica |
IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866 -
|
politica del raccoglimento. Nell'Aula dei deputati quella | politica | fu sotto un certo velo propugnata dall' onorevole |
IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866 -
|
se in quest'Aula si fosse enunciata francamente la | politica | che nell'Eritrea si voleva fare, e si fosse chiesta al |
XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896 -
|
sufficiente autorizzazione di potere per preparare questa | politica | in modo che non conducesse all'insuccesso! Forse ci sarebbe |
XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896 -
|
stata una maggioranza la quale avrebbe ripudiato quella | politica | a cui poi si sono trascinati il paese inconscio ed il |
XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896 -
|
imperocchè altamente protesto che io non riconosco | politica | che non sia giustizia; per me una grande politica non è che |
VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861 -
|
riconosco politica che non sia giustizia; per me una grande | politica | non è che una grande giustizia. |
VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861 -
|
distinguere la | politica | pacifica da quella della neutralità a qualunque costo, che |
XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880 -
|
quella della neutralità a qualunque costo, che io chiamerei | politica | di abdicazione. La prima esprime un desiderio, una |
XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880 -
|
per mutare sistema non è prudente, non è opportuna che la | politica | del raccoglimento. |
IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866 -
|
Ministero, riguardo alla | politica | estera, dice: noi manterremo lo statu quo, cioè politica di |
XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896 -
|
politica estera, dice: noi manterremo lo statu quo, cioè | politica | di grande potenza. Grande potenza nell'apparenza, piccola |
XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896 -
|
parola sulla | politica | estera dell'Italia. |
VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862 -
|
di un'altra forma della | politica | di avventure. La politica di espansione, che piglia anche |
XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880 -
|
di un'altra forma della politica di avventure. La | politica | di espansione, che piglia anche nome di coloniale, può |
XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880 -
|
nome di coloniale, può essere o non essere di avventure. La | politica | dell'Inghilterra, che va a fondare un grande impero |
XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880 -
|
è mia mente discorrere della nostra | politica | estera negli ultimi anni passati, ma richiamare |
XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880 -
|
Camera e del Governo sulle presenti condizioni della detta | politica | e su quelle di un probabile e non lontano avvenire. |
XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880 -
|
o signori, furono i frutti della | politica | che si tenne dal 1860 in poi, politica imputabile nè |
IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866 -
|
i frutti della politica che si tenne dal 1860 in poi, | politica | imputabile nè all'uno nè all'altro Ministero, ma imputabile |
IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866 -
|
più chiari nella vostra politica. Ma siccome questa vostra | politica | io riprovo e condanno, vi prego di tentare, qualora foste |
XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897 -
|
La gravità delle questioni di finanza e di | politica | interna, che raccolgono a buon diritto l'attenzione della |
XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881 -
|
dal dovere di preoccuparci dell'andamento della nostra | politica | estera e degli atti del Governo che ad essa si riferiscono. |
XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881 -
|
Sella con quella maliziuccia | politica | che lo distingue |
XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881 -
|
nello scambio dei servigi. Se non respingessimo una | politica | egoista e passiva, una politica di assoluto raccoglimento, |
XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880 -
|
Se non respingessimo una politica egoista e passiva, una | politica | di assoluto raccoglimento, |
XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880 -
|
che si discutano separatamente quelle, che riguardano la | politica | interna ed ecclesiastica del Gabinetto da quelle che |
XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895 -
|
ed ecclesiastica del Gabinetto da quelle che concernono la | politica | estera. Mi pare che i due argomenti siano così difformi che |
XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895 -
|
Aggiunta alla legge elettorale | politica | (Incompatibilità parlamentari) (89) |
XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898 -
|
| politica | coloniale ed estera dell'attuale Gabinetto, quale ci si |
XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896 -
|
si tengono evidentemente unite come causa ed effetto. La | politica | coloniale non è che una manifestazione di quella grande |
XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896 -
|
coloniale non è che una manifestazione di quella grande | politica | di grande potenza che il partito conservatore e, si |
XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896 -
|
quasi tutti i partiti della Camera credono sia la sola | politica | consona agli interessi dell'Italia. Noi socialisti crediamo |
XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896 -
|
la prima delle minori potenze, ritirandosi dalla grande | politica | dello spirito di conquista e delle alleanze coi colossi |
XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896 -
|
a raccoglierne essi gli allori ed i vantaggi. Or questa | politica | estera di grande Nazione è un indirizzo politico che noi |
XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896 -
|
Di Rudinì: quando voi all' Italia con questa grande | politica | date l'anemia cronica di anno in anno, voi non potete |
XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896 -
|
propria di politica, che noi andiamo a rimorchio della | politica | francese, gli animi si alienerebbero a poco a poco |
VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862 -
|
bisogna portare la | politica | sopra una tomba non ancora chiusa. |
XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876 -
|
la mia preghiera alla Camera comprende anche la | politica | ecclesiastica. |
XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895 -
|